Il Restauro della F di Giampy

Foto, fasi, descrizioni di restauri
Rispondi
Avatar utente
Giovanni80
Staff
Staff
Messaggi: 4235
Iscritto il: 27.04.2013, 18:21
Nome: Giovanni

Re: Il Restauro della F di Giampy

Messaggio da Giovanni80 »

Giampaolo.Malacri ha scritto: 03.12.2023, 18:15 ....
Però mi piacerebbe venire io stavolta :sad:

:s
E noi tutti ti aspettiamo 😜
Maurizio
Utente
Utente
Messaggi: 14901
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Il Restauro della F di Giampy

Messaggio da Maurizio »

Giampaolo.Malacri ha scritto: 03.12.2023, 18:15 Però mi piacerebbe venire io stavolta :sad:

:s
Non vedo l'ora, ma prenditi qualche giorno x visitare il bunker, e non fare trapelare nulla del periodo, non riuscirei a gestirvi tutti assieme 😂😂😂
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14885
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Il Restauro della F di Giampy

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Ci sono riuscito io che sono un terzo di te, cosa vuoi che sia Rido Rido

Teniamo i diti incrociati 🤞🤞

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Maurizio
Utente
Utente
Messaggi: 14901
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Il Restauro della F di Giampy

Messaggio da Maurizio »

Forse non hai la minima idea dell'afflusso qui da me, minimo verranno su con rimorchi o autocarri 🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤣🤣🤣🤣🤣
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14885
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Il Restauro della F di Giampy

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

A ecco, non avevo afferrato Rido Rido

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
IvuhT
Utente
Utente
Messaggi: 16
Iscritto il: 20.08.2023, 23:04
Nome: Tommaso

Re: Il Restauro della F di Giampy

Messaggio da IvuhT »

Giampaolo.Malacri ha scritto: 24.02.2023, 18:14 Finalmente, dopo non so nemmeno quanti anni, è scesa dal girarrosto, la cottura mi sembra buona Rido
IMG_20230224_170552_1.jpgIMG_20230224_171003_2.jpg
Prima gli ho fatto il trattamento con cera negli scatolati, su girarrosto mi è venuto più facile perché la mettevo come più mi serviva
Purtroppo non ho foto :sad: , le farò da sotto appena possibile
Sempre prima di metterla sui cavalletti ho montato gli ammortizzatori e i trapezi posteriori
IMG_20230224_170719_2.jpgIMG_20230224_170738_2.jpgIMG_20230224_170757.jpgIMG_20230224_170817_1.jpg
Altra cosa che ho voluto montare quando ancora era su è il piantone sterzo modificato per mettere il devioluci del 126(che già montavo)
IMG_20230215_164127_1.jpgIMG_20230215_164144_2.jpgIMG_20230215_164230_2.jpg
Che poi proprio oggi ho scoperto che le versioni inglesi e francesi degli ultimi anni di produzione già montavano il piantone sterzo 126 con quadretto accensione e coprivolante :sad:
1677256906411.jpg

A presto con il proseguimento del montaggio 🤪
:s
È passato del tempo ma riprendo il messaggio,come hai fatto per l'ultima parte dello sterzo? Hai costruito un nuovo albero tu o ne hai trovato uno già fatto?
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14885
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Il Restauro della F di Giampy

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Ciao Tomaso, grazie per aver rispolverato il post
per il terminale del piantone dello sterzo ho utilizzato la fine del piantone originale saldandolo allo snodo del piantone 126
Tutto attorno ci ho costruito un supporto per tenere tutto ben stabile
Spero di essere stato chiaro, altrimenti sono qua ;)

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14885
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Il Restauro della F di Giampy

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Ri ciao Tomaso, ho letto che chiedi per lo sterzo a cremagliera del 126, io ho lasciato la scatola guida originale a cremagliera, ho solo utilizzato il piantone sterzo del 126, giusto perché ho il devioluci e il blocchetto accensione del Bis

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
IvuhT
Utente
Utente
Messaggi: 16
Iscritto il: 20.08.2023, 23:04
Nome: Tommaso

Re: Il Restauro della F di Giampy

Messaggio da IvuhT »

Giampaolo.Malacri ha scritto: 19.12.2023, 19:08 Ciao Tomaso, grazie per aver rispolverato il post
per il terminale del piantone dello sterzo ho utilizzato la fine del piantone originale saldandolo allo snodo del piantone 126
Tutto attorno ci ho costruito un supporto per tenere tutto ben stabile
Spero di essere stato chiaro, altrimenti sono qua ;)

:s
Grazie mille della risposta,sto cercando di riesumare la 500 di famiglia e darle un tocco sportivo, se hai altre foto del piantone dello sterzo sono sempre ben accette :aa:
IvuhT
Utente
Utente
Messaggi: 16
Iscritto il: 20.08.2023, 23:04
Nome: Tommaso

Re: Il Restauro della F di Giampy

Messaggio da IvuhT »

Giampaolo.Malacri ha scritto: 19.12.2023, 19:13 Ri ciao Tomaso, ho letto che chiedi per lo sterzo a cremagliera del 126, io ho lasciato la scatola guida originale a cremagliera, ho solo utilizzato il piantone sterzo del 126, giusto perché ho il devioluci e il blocchetto accensione del Bis

:s
La scatola guida è già in posizione,il problema era solo sul piantone che essendo diverso da quello originale non mi tornava
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14885
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Il Restauro della F di Giampy

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Come trovo le foto, le sto raggruppando per metterle in ordine e sono tantissime :sad: , metterò tutto quanto :?

Grazie a te
:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14885
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Il Restauro della F di Giampy

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Un po' di calduccio pure per lei🤗
IMG_20231227_151833.jpg
IMG_20231227_151903_1.jpg
IMG_20231227_151923_2.jpg
Presto posterò un'altro po' di cosine😜

:s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Maurizio
Utente
Utente
Messaggi: 14901
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Il Restauro della F di Giampy

Messaggio da Maurizio »

Mi sa che abbia rinunciato tuo fratello allo spazio in garage 😁😁😁
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14885
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Il Restauro della F di Giampy

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

No no tranquillo, ad ognuno il suo, per ora Rido Rido

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14885
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Il Restauro della F di Giampy

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Innanzitutto Buon Anno a Tutti,
il nuovo anno ho deciso di aprirlo con la presentazione della mia CAPPOTINA ELETTRICA di cui mi sento veramente molto soddisfatto, la realizzazione ha richiesto moltissimo tempo, modifiche a non finire, sino alla fine visto era nata con un motorino alzacristalli che però poi si è rivelato debole e ho dovuto sostituire con il motore di un avvitatore a batteria, suggerimento datomi da Zio Jo
Per le foto rimando a domani che sul telefono non le ho tutte
buona visione a tutti e dateci dentro con i commenti😉😁
https://youtube.com/shorts/gvSNC1HGtsw? ... KfgoJuKyTw

A presto
:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Rispondi

Torna a “RESTAURO”