MacDLSA ha scritto:Hehe ... sui libretti " vecchio stile " ( quelli con le copertine VERDI , per intenderci ) , la misura delle gomme NON E' RIPORTATA ! Quindi ai fini della "messa in strada in regola" ( parlo per quanto riguarda l' eventualità di una discussione con le forze dell' ordine ... ) le ruote , intese logicamente come insieme tra cerchi e gomme , NON DEVONO FUORIUSCIRE DAI PARAFANGHI !
Ricordo , comunque , che le vetture Abarth 595ss e 695ss / Assetto corsa uscivano già "DI SERIE" con cerchi da 3.5" e gomme 135 all' avantreno e 4.5"+145 al retrotreno

Magari fosse vero e comunque in molti libretti anche vecchi la misura è ben segnata.
Anche se sul libretto non viene riportata la misura, le gomme che si montano devo avere la misura prevista dal costruttore.
In una macchina come la 500 che ne girano ancora molti esemplari anche un bambino si accorgerebbe se avete montato delle gomme larghe ed in questo caso vi verrebbe ritirato il libretto di circolazione con conseguente multa e revisone presso la motorizzazione.
Negli altri casi dove la memoria potrebbe ingannare basta una chiamata alla motorizzazione fatta in ogni momento del giorno o della notte visto che le forze dell'ordine hanno questa possibilita' e di nuovo ritiro del libretto.
Il rotolamento della 145 70 12 è 507.8 mm quello della 135 80 12 è 520.8 mm percio' la percentuale di scarto è del 2,56%.
Come puoi vedere la 145 risulta piu' piccola anche se non di molto infatti la tolleranza massima non deve superare il 5%.per essere compatibile
In poche parole spazio permettendo potresti montare sia una che l'altra e il rotolamento rimarrebbe pressoche invariato avresti solo una differenza di 3 o 4 km h al contachilometri.
Come ti ha consigliato Cupy la misura giusta che devi montare oltre alla sua originale è il 145 70 12 le altre lasciale perdere