Motore 500 L fiacco
-
- Sostenitore
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 28.11.2010, 18:45
Re: Motore 500 L fiacco
Nella mia situazione, a quanto devo mettere l'anticipo?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 28.11.2010, 18:45
Re: Motore 500 L fiacco
Ciao a tutti.
Stanotte ho finito di montare il motore sulla 500.
E quando l'ho provato ad accendere, appena gli è arrivata la benzina, si è acceso. Maaaa. .....
L'olio non va in pressione per niente.
Ho svitato il tappo di alluminio posto sul Carter sopra la pompa, ma è tutto asciutto. Ho provato a inserisci da li dell'olio, ma niente.
Il circuito è vuoto e non si carica.
Ho già fatto tante prove con motore acceso e non vorrei fondere subito.
Come posso fare?
Stanotte ho finito di montare il motore sulla 500.
E quando l'ho provato ad accendere, appena gli è arrivata la benzina, si è acceso. Maaaa. .....
L'olio non va in pressione per niente.
Ho svitato il tappo di alluminio posto sul Carter sopra la pompa, ma è tutto asciutto. Ho provato a inserisci da li dell'olio, ma niente.
Il circuito è vuoto e non si carica.
Ho già fatto tante prove con motore acceso e non vorrei fondere subito.
Come posso fare?
- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
Re: Motore 500 L fiacco
Ciao, a me è successa una cosa del genere ma non su motore appena montato.
Ogni qualvolta intervenivo sul motore,controllo punterie ,smontaggio testa ed altro,dopo, alla prima accensione l'olio faticava molto ad andare in pressione,praticamente ogni intervento in cui l'olio in circuito veniva interrotto.Una volta andato in pressione problemi zero.
Alla prima occasione ho cambiato carter e pompa.
Penso sia una questione di pompa
Un saluto Luigi
Ogni qualvolta intervenivo sul motore,controllo punterie ,smontaggio testa ed altro,dopo, alla prima accensione l'olio faticava molto ad andare in pressione,praticamente ogni intervento in cui l'olio in circuito veniva interrotto.Una volta andato in pressione problemi zero.
Alla prima occasione ho cambiato carter e pompa.
Penso sia una questione di pompa
Un saluto Luigi

- Charles
- Sostenitore
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 08.02.2014, 22:13
- Nome: carlo
Re: Motore 500 L fiacco
Hai messo la guarnizione nuova nel pescante < una specie di anello di gomma> e lo spessore o distanziale nel pescante dove è fissato nel basamento, perchè da li se prende aria l'olio non arriva, poi secondo me non continuare a mettere in moto se hai già notato togliendo il tappo del basamento l'olio non esce, perchè il motore in quel caso gira senza olio, con tutte le conseguenze del caso, o con quel poco che aveva all'atto del montaggio più quello che gli viene spruzzato addosso dall'albero motore mentre gira, comunque secondo me come e stato detto controlla la pompa olio, se è di una f, cambiala con un carter 126, o 500 R.Sorri ha scritto:Ciao a tutti.
Stanotte ho finito di montare il motore sulla 500.
E quando l'ho provato ad accendere, appena gli è arrivata la benzina, si è acceso. Maaaa. .....
L'olio non va in pressione per niente.
Ho svitato il tappo di alluminio posto sul Carter sopra la pompa, ma è tutto asciutto. Ho provato a inserisci da li dell'olio, ma niente.
Il circuito è vuoto e non si carica.
Ho già fatto tante prove con motore acceso e non vorrei fondere subito.
Come posso fare?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 28.11.2010, 18:45
Re: Motore 500 L fiacco
È la pompa che è piuttosto consumata.
L'ho già ordinata nuova.
Grazie a tutti
L'ho già ordinata nuova.
Grazie a tutti
-
- Utente
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 23.06.2016, 17:01
- Nome: antonio
Re: Motore 500 L fiacco
ti consiglio montare albero a cammes 35/75, pistoni e cilindri 650 con piastra alluminio una bella compressione e tira che è una bomba