striscia gripp1.jpg
il mio cinquino a caldo non gira
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13.05.2011, 11:47
- Nome: miki
Re: il mio cinquino a caldo non gira
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13.05.2011, 11:47
- Nome: miki
Re: il mio cinquino a caldo non gira
ok...le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13.05.2011, 11:47
- Nome: miki
Re: il mio cinquino a caldo non gira
vedete cosa ho messo sotto i due cilindri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13.05.2011, 11:47
- Nome: miki
Re: il mio cinquino a caldo non gira
prima di mettere la testata...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13.05.2011, 11:47
- Nome: miki
Re: il mio cinquino a caldo non gira
Ecco ragazzi appena finito e pronto da monrare...lo vedete come'....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: il mio cinquino a caldo non gira
Si vede anche che le valvole hanno lasciato la loro impronta sui pistoni...forse anche questa la necessità di sollevare i cilindri, poi sul cilindro posteriore guardando il cielo del pistone sono evidenti dei problemi di preaccensione, anche la guarnizione fatica a rendere ermetica la testata.
Poi, sembra che il motore è un po che è fermo, non dimostra di essere appena smoltato.
Emidio
Poi, sembra che il motore è un po che è fermo, non dimostra di essere appena smoltato.
Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: il mio cinquino a caldo non gira
Con quella base d'appoggio dei cilindri,ho l'impressione che gli anelli di rame dureranno poco,e' molto probabile che tenderanno ad aprirsi,io ti auguro che possano reggere nel tempo,ma,visto l'esiguo appoggio verso il carter,il dubbio permane; l'intervento migliore,sarebbe quello di spianare e mettere una piastra d'acciaio o di duralluminio,visto che è un intervento abbastanza semplice. Toglimi una curiosità,che bielle monti?da quel poco che riesco a vedere in foto mi sembrano di derivazione DINO,o mi sbaglio. 

-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13.05.2011, 11:47
- Nome: miki
Re: il mio cinquino a caldo non gira
b.giorno rispondo a oleandroi: ti confermo le bielle sono della Dino Ferrari e speriamo che quei cerchietti di rame tengano...poi chi vivra' vedra' speriamo tengano..nel caso metto la piastra guardate che mi parte a colpo!!!
poi confermo anche che il motore e fermo da un anno e i carter li ho verniciati io..PERFETTI!! nessuno mi ha consigliato sulla lubrificazione il mio olio il 5w40 Selenia va bene o aggiungo additivo anti grippaggio?

- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: il mio cinquino a caldo non gira
Non credo che il 5w40 sia ottimale per quel motore, già un 10/40 credo sia troppo fluido anche se regge meglio come grado termico. Personalmente ho sempre usato il 15/50 su quei motori anche preparati. Dura meno ma considerando il basso chilometraggio dell utilizzo dei nostri cinquini, penso sia sufficiente ma su questo sentirai tanti pareri anche discordantiMikele ha scritto:b.giorno rispondo a oleandroi: ti confermo le bielle sono della Dino Ferrari e speriamo che quei cerchietti di rame tengano...poi chi vivra' vedra' speriamo tengano..nel caso metto la piastra guardate che mi parte a colpo!!!poi confermo anche che il motore e fermo da un anno e i carter li ho verniciati io..PERFETTI!! nessuno mi ha consigliato sulla lubrificazione il mio olio il 5w40 Selenia va bene o aggiungo additivo anti grippaggio?
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: il mio cinquino a caldo non gira
Ciao, allora sembra di capire che hai intensione e chiedi dei suggerimenti per riparare i danni che hai avuto sul motore che avevi in "cantina".
Certo che qualche problemino lo ha....io non sono un motorista ma il rame è un metallo tenero, quelle superfici di appoggio sono troppo esigue, se non hanno una superficie che contengano appena la loro larghezza cedono ugualmente.
Un olio 5/40 è adatto a un motore moderno, di oggi, dove gli accoppiamenti e le lavorazioni sono ridotte nei loro giochi... è importante che l'olio vada subito in circolazione.... quello che ha più interesse è che resista bene alle alte temperature e a freddo non renda il motore rumoroso dovuto all'eccesso di fluidità....anche per la necessità di dover aumentare i giochi di accoppiamento.
15 o 20/50 è il suo.
Emidio
Certo che qualche problemino lo ha....io non sono un motorista ma il rame è un metallo tenero, quelle superfici di appoggio sono troppo esigue, se non hanno una superficie che contengano appena la loro larghezza cedono ugualmente.
Un olio 5/40 è adatto a un motore moderno, di oggi, dove gli accoppiamenti e le lavorazioni sono ridotte nei loro giochi... è importante che l'olio vada subito in circolazione.... quello che ha più interesse è che resista bene alle alte temperature e a freddo non renda il motore rumoroso dovuto all'eccesso di fluidità....anche per la necessità di dover aumentare i giochi di accoppiamento.
15 o 20/50 è il suo.
Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13.05.2011, 11:47
- Nome: miki
Re: il mio cinquino a caldo non gira
ragazzi vi ringrazio tanto per gli ottimi consigli che mi avete dato..mettendoli in pratica ho risolto il problema GRAZIE!!!
in particolare mantovasud,duecanne,oleandroi altri consigli su olio motore e additivi?
in particolare mantovasud,duecanne,oleandroi altri consigli su olio motore e additivi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13.05.2011, 11:47
- Nome: miki
Re: il mio cinquino a caldo non gira
b.giorno ragazzi ieri ho fatto 28 chilometri alla media di 110 tutto bene ma l'amico che mi veniva dietro con l'altra macchina mi ha segnalato che faccio fumo! come mai? sapete dirmi voi qualcosa? forse lubrificazione sbagliata? o fuori fase? ho notato pure che da fermo il fumo puzza pure! prima dell'ingripagio non avevo di questi problemi e non
sentivo puzze! voi cosa suggerite? 


-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: il mio cinquino a caldo non gira
Di che colore è il fumo?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13.05.2011, 11:47
- Nome: miki
Re: il mio cinquino a caldo non gira
bianco...o sembra ,comunque no nero!


-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: il mio cinquino a caldo non gira
Il fumo bianco e denso indica una combustione carica di lubrificante mentre se la densità non è eccessiva(fumo leggero) può essere una carburazione molto magra,in quest'ultimo caso,occhio,sussiste il pericolo di grippaggio.Mikele ha scritto:bianco...o sembra ,comunque no nero!
