Guida lavorazioni con tornio

Tutto quello che riguarda la 500 ma che non rientra nelle sezioni precedenti
Rispondi
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Guida lavorazioni con tornio

Messaggio da doibaf »

antonio81cc ha scritto:Infatti ho detto "tornitura conica"........ si può fare senza grossi problemi credo
Certo amico, con la torretta! Ma i tromboncini che si vedono in giro allargano alla fine, cioe dentro non sono dritti. Come un calice di una campanula.

doibaf
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14847
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Guida lavorazioni con tornio

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Vincenzo, io ho la possibilità di avere un Furgone se per te va bene passo a prenderlo ma ti avverto che non vorrei sbagliare strada e ritrovarmi a Guspini senza accorgemene :lol: :lol:

scherzi a parte :?: e non tardare a mostrarci la bestia
:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: Guida lavorazioni con tornio

Messaggio da Antonio.Carlino »

doibaf ha scritto:
antonio81cc ha scritto:Infatti ho detto "tornitura conica"........ si può fare senza grossi problemi credo
Certo amico, con la torretta! Ma i tromboncini che si vedono in giro allargano alla fine, cioe dentro non sono dritti. Come un calice di una campanula.

doibaf
Secondo me solo alla morte non c'è rimedio..... bisogna provare per vedere se si riesce ad inventare qualcosa. si può anche partire da un foro cilindrico interno e poi passare alla tornitura conica interna in modo da formare l'effetto calice.... tanto si parla di discrete circonferenze e l'utensile entra senza problemi. ovviamente uso alluminio
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Guida lavorazioni con tornio

Messaggio da doibaf »

perfetto, attento solo a farli uguali!!!
doibaf
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: Guida lavorazioni con tornio

Messaggio da Antonio.Carlino »

Ecco questa è la cosa più difficile!!!! e va bè millimetro più millimetro meno..... è perdonabile......non sono una rettifica!!!! :lol: :lol: :lol:
Vincenzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 660
Iscritto il: 04.05.2007, 23:51
Nome: Vincenzo
Località: Bellizzi

Re: Guida lavorazioni con tornio

Messaggio da Vincenzo »

questo è il mio nuovo bambino......ora devo solo portarlo a casa...altrimenti nn dormo la notte......
notate il cofano di una 126 da corsa nella parte bassa della foto.....questo significa che il tizio che lo teneva è un preparatore di 700....perciò il tornio è abituato a fare pezzi per i 700........ Rido Rido
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
...........nel dubbio................ACCELLERO
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Guida lavorazioni con tornio

Messaggio da doibaf »

Vincenzo, bravo, bel tornio professionale. Ora ci devi solo prendere la mano e vedrai le soddisfazioni! Ancora :?:

doibaf
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: Guida lavorazioni con tornio

Messaggio da Antonio.Carlino »

caspita questo si che è un bel tornio! :?: :?: :?:
Avatar utente
Tanokart
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3645
Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
Nome: Gaetano
Località: MercatoSanSeverino (SA)
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Re: Guida lavorazioni con tornio

Messaggio da Tanokart »

Come si dice dalla nostre parti....quant spienn tant appienn..... :mrgreen:
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: Guida lavorazioni con tornio

Messaggio da Enzo »

Vince bell'attrezzo.
Ma e' 380 o 220v?
Quanto l'hai oagato se si puo' dire?
E' per regolarmi perche' anche io appena acchito un po' di soldi faccio questa pazzia.
Stracardo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 320
Iscritto il: 30.10.2009, 11:11

Re: Guida lavorazioni con tornio

Messaggio da Stracardo »

Il tornio sembra ottimo ma se hai solo quel mandrino non potrai fare grosse lavorazioni.....
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: Guida lavorazioni con tornio

Messaggio da Antonio.Carlino »

Il mandrino si può cambiare, l'importante è il numero di giri massimo
Vincenzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 660
Iscritto il: 04.05.2007, 23:51
Nome: Vincenzo
Località: Bellizzi

Re: Guida lavorazioni con tornio

Messaggio da Vincenzo »

grazie per i complimenti.....il motore del tornio è a 380 volt,come mandrino ha solo quello...il tizio che me lo ha venduto realizzava solo qualche lavoretto....ma niente di complicato.....
...........nel dubbio................ACCELLERO
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14847
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Guida lavorazioni con tornio

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
mi hanno appena consegnato il libro famoso :mrgreen:
t-il tornitore moderno.jpg
caspita però quanto c'è da leggere, quasi 600 pagine :picchiatesta:

da una prima sfogliata sembra molto interessante, chissà se mai riuscirò a metterlo in pratica quello che ci sta scritto(almeno il 10%)

Grazie a Doibaf per il consiglio :?
:s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Guida lavorazioni con tornio

Messaggio da doibaf »

Studia, studia che dopo ti interrogo! punizione1:::

doibaf
Rispondi

Torna a “ALTRO”