manifestazione regolarità su neve e possibile ghiaccio

Tutto quello che riguarda la 500 ma che non rientra nelle sezioni precedenti
Loziobugo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: 07.05.2007, 7:50
Nome: Davide
Località: Lumezzane
Il Mio Garage: Fiat 500 R Abarthizzata (1975)
Innocenti mini Cooper 1000 (1971)
Renault 4 CV (1954)
Triumph TR3A Sport (1959)
Formula Fiat 850 Lucky (1967)
Formula Fiat 850 Tagliani (1968)
Prototipo Geri motore Alfa Romeo 1600 (fine anni 70)

manifestazione regolarità su neve e possibile ghiaccio

Messaggio da Loziobugo »

Ciao a tutti.
Riscrivo dopo molto tempo perchè sono in procinto di preparare la mia 500 R per una manifestazione di regolarità denominata "Coppa Dalla Favera" che si svolgerà ad inizio febbraio nel padovano.
La manifestazione solitamente e farcita di percorsi innevati e ghiacciati e sono d'obbligo le gomme invernali, possibilmente chiodate.
Il mio problema riguarda l'assetto.
Adesso infetti ho un assetto molto rigido e basso sul posteriore e rigido ma un pò più alto sull'anteriore e monto gomme 145/70 R12.
Premetto che l'assetto non l'ho mai cambiato da quado ho comprato la macchina, nel lontano 1997, e penso che sia molto artigianale, con molle posteriori originali ma tagliate.
Volevo sapere come mi devo comportare, premetto che sto comprando le gomme invernali/chiodate misura 135/80 R12, o sarebbe meglio le 125/80 R12??
Per l'assetto pensavo di prendere il classico assetto rigido(1 Balestra nuova a 5 fogli, 2 Molle posteriori nuove da cm 19 e 4 Ammortizzatori nuovi) e montare per l'occasione le molle originali, non volendo spendere un patrimonio in assetti speciali.
Cosa ne pensate??? Avete migliori consigli??
Grazie per l'aiuto.
Davide
Giacosa l'ha progettata...
Abarth l'ha elaborata...
ed io la intraverso...

Se sei incerto... tieni aperto!!!
Avatar utente
Bettino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1438
Iscritto il: 22.11.2011, 18:55
Nome: Bettino
Località: Bologna la dotta
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Re: manifestazione regolarità su neve e possibile ghiaccio

Messaggio da Bettino »

Loziobugo, il "DallaFavera" ( è soprannominato il "Montecarlo di casa nostra") è molto impegnativo, e non si svolge nel "padovano"...
Da Padova c'è solo la partrenza e l'arrivo; ci sono fior di passi alpini da affrontare, anche in notturna -e sicuramente la tua 500R sarà in grado di farlo- ma è fondamentale una conoscenza non superficiale della guida su terreno a ridotta aderenza -quali sono i fondi innevati e ghiacciati- una preparazione del mezzo all'altezza di situazioni limite come quelle descritte e -non ultima- una logistica non trascurabile!
La gara di solito è frequentata dai migliori specialisti regolaristi di casa nostra, ed è veramente una prova difficile...con tutto questo non vorrei diminuire il tuo entusiasmo, anzi !
sapere che un cinquecentista vuole cimentarsi nella impresa mi fa solo piacere !

Passo perciò a darti un mio stringato parere alle tue richieste:
La dotazione indispensabile di pneumatici -a mio modesto avviso- è formato da almeno due treni completi di pneumatici (ognuno con cinque gomme e relativi cerchi ) di cui uno dotato di chiodi ed uno no, ed ovviamente solo nella misura ammessa dalla omologazione a libretto, ovvero 125/80 con cerchio da 12".
Il numero di chiodi dipende dalla gomma scelta.

Per quanto riguarda l'assetto - se non hai mai modificato nulla dal 1997...- la soluzione che prospetti sembra adeguata alla situazione particolare del "DallaFavera" ed anche senza sostituire la balestra , rimettere le molle della lunghezza originale e sostituire i quattro ammortizzatori darebbe già così una sufficiente rigidità ( senza eccessi, sulla neve!!!) ed buona stabilità laterale su fondo asciutto.
(per quanto poco poco significare, io ho recentemente fatto montare sulla mia F del 1966 quattro Kayaba "Premium" ed installato nuovi fusi articolati con tutto il resto dell' assetto originale, e mi sembra che la macchina sia cambiata mooolto in meglio....)

Le gomme non sono facili da trovare : ci sono però specialisti come "Nori gomme"
http://www.norigomme.it/pagina.php?s=2&p=10
o F.lli Rossi Gomme" http://www.fllirossi-tyre.com/ ; di quest'ultimo so per certo che prepari molte auto per il "DallaFavera"...

Facci sapere ! in bocca al lupo, e complimenti per il coraggio e la passione !!! :clap: :clap:
...shooting stars never stop even when they reach the top...
Loziobugo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: 07.05.2007, 7:50
Nome: Davide
Località: Lumezzane
Il Mio Garage: Fiat 500 R Abarthizzata (1975)
Innocenti mini Cooper 1000 (1971)
Renault 4 CV (1954)
Triumph TR3A Sport (1959)
Formula Fiat 850 Lucky (1967)
Formula Fiat 850 Tagliani (1968)
Prototipo Geri motore Alfa Romeo 1600 (fine anni 70)

Re: manifestazione regolarità su neve e possibile ghiaccio

Messaggio da Loziobugo »

Grazie per la risposta.
Solitamente faccio regolarità con altre vetture ma il "Dalla Favera" l'ho seguito più volte come assistenza.
Nel post precedente ho messo Padova solo perchè anche quest'anno si parte da Padova, ma sono al corrente che la gara si svolge su altre strade.
Dato che tra alcuni amici regolaristi è stato stabilito che questa gara rende epici sia l'equipaggio che il mezzo ho deciso di affrontarla con il cinquino, anche perchè è l'unica macchina che mi sento di "rischiare" non avendone un'altra così " giovane".
Per le gomme vado domani a Bologna dai F.lli Rossi visto che so per certo che hanno le termiche chiodate e poi ne terrò 2 senza chiodi ma termiche sul portapacchi.
Il problema che mi premeva era riguardo l'assetto, ma con il tuo intervento penso di aver risolto i miei dubbi.
Sul mio libretto non c'è indicata la misura delle gomme ed è per questo che pensavo di prendere le 135/80 R12 ma probabilmente opterò per le 125/80 R12.
Per l'illuminazione, visto che è una gara notturna, mi sono procurato 4 fari di profondità della Wipac.
Appena la macchina sarà pronta provvederò ad inviare delle fotografie.
Ciao e grazie
Davide
Giacosa l'ha progettata...
Abarth l'ha elaborata...
ed io la intraverso...

Se sei incerto... tieni aperto!!!
Gio Andreale
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3254
Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
Nome: Gio Andreale

Re: manifestazione regolarità su neve e possibile ghiaccio

Messaggio da Gio Andreale »

Loziobugo ha scritto:Grazie per la risposta.
Solitamente faccio regolarità con altre vetture ma il "Dalla Favera" l'ho seguito più volte come assistenza.
Nel post precedente ho messo Padova solo perchè anche quest'anno si parte da Padova, ma sono al corrente che la gara si svolge su altre strade.
Dato che tra alcuni amici regolaristi è stato stabilito che questa gara rende epici sia l'equipaggio che il mezzo ho deciso di affrontarla con il cinquino, anche perchè è l'unica macchina che mi sento di "rischiare" non avendone un'altra così " giovane".
Per le gomme vado domani a Bologna dai F.lli Rossi visto che so per certo che hanno le termiche chiodate e poi ne terrò 2 senza chiodi ma termiche sul portapacchi.
Il problema che mi premeva era riguardo l'assetto, ma con il tuo intervento penso di aver risolto i miei dubbi.
Sul mio libretto non c'è indicata la misura delle gomme ed è per questo che pensavo di prendere le 135/80 R12 ma probabilmente opterò per le 125/80 R12.
Per l'illuminazione, visto che è una gara notturna, mi sono procurato 4 fari di profondità della Wipac.
Appena la macchina sarà pronta provvederò ad inviare delle fotografie.
Ciao e grazie
Davide
Davide posso solo dire COMPLIMENTI, in bocca al lupo e tienici aggiornati.
Avatar utente
Bettino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1438
Iscritto il: 22.11.2011, 18:55
Nome: Bettino
Località: Bologna la dotta
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Re: manifestazione regolarità su neve e possibile ghiaccio

Messaggio da Bettino »

Mi sa che dovro organizzarmi per venire a vedere qualche bel passaggio, allora... !!! Vai Davide ! Da vecchio rallysta ( alla fine degli anni70 ho corso come navigatore ) ti invidio un pochino . Certo e' che col cinquino lo spirito avventuroso ed eroico cui fai riferimento e' perfettamente conservato !!! :?
...shooting stars never stop even when they reach the top...
Avatar utente
Bettino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1438
Iscritto il: 22.11.2011, 18:55
Nome: Bettino
Località: Bologna la dotta
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Re: manifestazione regolarità su neve e possibile ghiaccio

Messaggio da Bettino »

Non ho mai il fatto il "dalla favera " in gara... Ma feci la macchina scopa nell edizione 1976 cun una fulvia montecarlo! Mi ricordo il freddo boia e la enorme quantita' di sigarette fumate...
...shooting stars never stop even when they reach the top...
Avatar utente
Pesciolino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1596
Iscritto il: 02.07.2011, 2:03
Nome: francesco
Località: japigia (BA) ponti sul mincio (MN)

Re: manifestazione regolarità su neve e possibile ghiaccio

Messaggio da Pesciolino »

Ciao Davide,mi sono fatto prendere dal tuo racconto,e mi piacerebbe partecipare a questa gara,ma volevo chiederti ,quando si terrà, e come funziona, e soprattutto se posso partecipare con il mio 5quino originale ,e se vuoi,eventualmente posso lasciarti il mio cel per sentirci ,grazie attendo :s
Avatar utente
Bettino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1438
Iscritto il: 22.11.2011, 18:55
Nome: Bettino
Località: Bologna la dotta
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Re: manifestazione regolarità su neve e possibile ghiaccio

Messaggio da Bettino »

Pesciolino ha scritto:Ciao Davide,mi sono fatto prendere dal tuo racconto,e mi piacerebbe partecipare a questa gara,ma volevo chiederti ,quando si terrà, e come funziona, e soprattutto se posso partecipare con il mio 5quino originale ,e se vuoi,eventualmente posso lasciarti il mio cel per sentirci ,grazie attendo :s

Ciao Pesciolino !
Intanto guarda qua...
http://www.coppadallafavera.it/home/home_ita.asp
...shooting stars never stop even when they reach the top...
Avatar utente
Pesciolino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1596
Iscritto il: 02.07.2011, 2:03
Nome: francesco
Località: japigia (BA) ponti sul mincio (MN)

Re: manifestazione regolarità su neve e possibile ghiaccio

Messaggio da Pesciolino »

Bettino ha scritto:
Pesciolino ha scritto:Ciao Davide,mi sono fatto prendere dal tuo racconto,e mi piacerebbe partecipare a questa gara,ma volevo chiederti ,quando si terrà, e come funziona, e soprattutto se posso partecipare con il mio 5quino originale ,e se vuoi,eventualmente posso lasciarti il mio cel per sentirci ,grazie attendo :s

Ciao Pesciolino !
Intanto guarda qua...
http://www.coppadallafavera.it/home/home_ita.asp
Grazieeeeeeeeeeeee :s
Avatar utente
Bettino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1438
Iscritto il: 22.11.2011, 18:55
Nome: Bettino
Località: Bologna la dotta
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Re: manifestazione regolarità su neve e possibile ghiaccio

Messaggio da Bettino »

loziobugo !
com'è andata ???

ci devi raccontare qualcosa, eh !
...shooting stars never stop even when they reach the top...
Loziobugo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: 07.05.2007, 7:50
Nome: Davide
Località: Lumezzane
Il Mio Garage: Fiat 500 R Abarthizzata (1975)
Innocenti mini Cooper 1000 (1971)
Renault 4 CV (1954)
Triumph TR3A Sport (1959)
Formula Fiat 850 Lucky (1967)
Formula Fiat 850 Tagliani (1968)
Prototipo Geri motore Alfa Romeo 1600 (fine anni 70)

Re: manifestazione regolarità su neve e possibile ghiaccio

Messaggio da Loziobugo »

Ciao a tutti.
Ci siamo divertiti anche se siamo stati costretti al ritiro verso le ore 01.20.
La macchina ci ha dato dei problemi su un paio di prove ed in trasferimento, fermandoci abbiamo constatato che ogni tanto una pipetta delle candele si staccava ed andavamo a 1.
Quando abbiamo capito perchè si staccava siamo riusciti a risolvere il problema e sembrava che tutto andasse liscio ma quasi all'inizio del Prova cronometrata nr. 6 si è rotto un leveraggio del carburatore costringendoci al ritiro.
In quel momento eravamo a circa 1600 metri e c'erano -16 gradi.
Siamo rientrati a Padova sul carroattrezzi e poi il giorno seguente siamo andati a casa.
Adesso devo decidere se smontare la macchina ed iniziare il restauro per riportarla R originale.
Ecco un paio di foto della macchina

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao a tutti
Davide
Giacosa l'ha progettata...
Abarth l'ha elaborata...
ed io la intraverso...

Se sei incerto... tieni aperto!!!
Avatar utente
Bettino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1438
Iscritto il: 22.11.2011, 18:55
Nome: Bettino
Località: Bologna la dotta
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Re: manifestazione regolarità su neve e possibile ghiaccio

Messaggio da Bettino »

Loziobugo ha scritto: Ciao a tutti.
Ci siamo divertiti anche se siamo stati costretti al ritiro verso le ore 01.20.
La macchina ci ha dato dei problemi su un paio di prove ed in trasferimento, fermandoci abbiamo constatato che ogni tanto una pipetta delle candele si staccava ed andavamo a 1.
Quando abbiamo capito perchè si staccava siamo riusciti a risolvere il problema e sembrava che tutto andasse liscio ma quasi all'inizio del Prova cronometrata nr. 6 si è rotto un leveraggio del carburatore costringendoci al ritiro.
In quel momento eravamo a circa 1600 metri e c'erano -16 gradi.
Siamo rientrati a Padova sul carroattrezzi e poi il giorno seguente siamo andati a casa.
Adesso devo decidere se smontare la macchina ed iniziare il restauro per riportarla R originale.
Grazie per la risposta e per le notizie !

non avendo visto la vostra macchina nelle classifiche, ho supposto il ritiro...
mi spiace, ma l'avventura ed il coraggio sono da applausi in ogni caso !
:clap: :clap: :clap:
credo che il solo arrivare in fondo ad una gara come questa sia un punto d'onore molto importante.

grazie per le foto, e, a proposito di questo allestimento, ti faccio qualche domanda e ti ringrazio se avrai la pazienza di rispondermi

*quali sono gli obblighi, dal punto di vista della sicurezza, che hai dovuto rispettare per fare la gara?
staccabetteria, gancio di traino, impianto di estinzione, abbigliamento ignifugo sono obbligatori ?
mi riferisco anche alle cinture di sicurezza che hai installato : puoi dirmi anche come le hai montate?

*l'apparecchio che si vede davanti al copilota pare un tripmaster digitale...mi diresti di cosa si tratta realmente?
e quella scatola di colore grigio al posto del posacenere ?

*puoi dirmi qualcosa a proposito delle gomme ( ricordo che scrivesti di essertele procurate da Rossi)
marca, eventuale chiodatura, grado di soddisfazione ( prezzo se ti garba anche in P.M.)

ULTIMA COSA : necessità di tipo burocratico per macchina ed equipaggio : fiche csai, licenza eccetera ...

Grazie !!!

:wink:

P.S.
IO LA TERREI COSì ! non smonterei prprio nulla e penserei invece a fare un programmino per altre garette, invernali e non...
chissa che anch'io...un giorno ;)
...shooting stars never stop even when they reach the top...
Loziobugo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: 07.05.2007, 7:50
Nome: Davide
Località: Lumezzane
Il Mio Garage: Fiat 500 R Abarthizzata (1975)
Innocenti mini Cooper 1000 (1971)
Renault 4 CV (1954)
Triumph TR3A Sport (1959)
Formula Fiat 850 Lucky (1967)
Formula Fiat 850 Tagliani (1968)
Prototipo Geri motore Alfa Romeo 1600 (fine anni 70)

Re: manifestazione regolarità su neve e possibile ghiaccio

Messaggio da Loziobugo »

Allora ciao e grazie per le domande.
Tento di rispondere senza essere troppo prolisso.

* obblighi dal punto di vista della sicurezza non ce ne sono se non quelli normalmente usati, io le cinture ad esempio le ho smontate perchè non accedevo bene ai sedili posteriori che erano diventati un baule aggiuntivo, pensa che tra cofano anteriore e abitacolo avevo un totale di 35 litri di benzina in taniche. Lo staccabatteria ce l'ho perchè me lo sono voluto montare. Per le cinture di sicurezza, che sono perlopiù estetiche, ho fissato 4 golfari (2 per cintura) sul pianale posteriore e 4 staffe (2 per cintura) sul pianale dove poggia il sedile posteriore.

* L'apparecchio che vedi è un tripmaster digitale, ho anche quello elettromeccanico ma di notte si vede meglio questo. Il modello che uso io segna la distanza totale e la distanza parziale tra una nota e l'altra del Road Book, si azzera la parziale ad ogni nota tramite un pulsante, inoltre segna la velocità media.
Nello spazio del posacenere ho costruito un supporto in legno con attaccata una piastra di pvd colorato grigio e serve come portacronometro. La foto di seguito è più chiara

Immagine

* Per quanto riguarda le gomme le ho prese da Rossi, sono ricostruite termiche e sono chiodate, mi sono trovato molto bene.
Il prezzo era di Euro 110,00 per ogni gomma chiodata + Euro 15,00 per ogni camera d'aria.
La misura che ho scelto è stata un nota dolente perchè le gomme toccavano spesso i passruota anteriori (135/80 R12)
Un giudizio da 1 a 10 darei sicuramente 8 e 1/2 o 9.
Le gomme sul tetto le ho comprate su internet da gommadiretto e sono delle Debica Frigo s30 termiche, ne avevo 2 sul tetto e 2 nell'abitacolo già catenate.

* Burocrazia... La macchina oltre ad essere in regola con il codice della strada e l'assicurazione deve avere la FICHE CSAI per regolarità auto storiche vetture di produzione.
L'equipaggio deve avere la licenza CSAI che in qualsiasi momento si richiede avrà durata fino al 31-12- dell'anno in corso, la tessera CSAI viene rilasciata solo se si ha anche una delle tessere ACI( io faccio la vintage perchè nel prezzo c'è l'abbonamento a Ruoteclassiche).

Metto un'altra foto di quando eravamo in attesa delle verifiche tecniche:

Immagine

Ho anche un filmato che a breve metterò su youtube.

Per ora ciao a tutti.
Davide
Giacosa l'ha progettata...
Abarth l'ha elaborata...
ed io la intraverso...

Se sei incerto... tieni aperto!!!
Avatar utente
Bettino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1438
Iscritto il: 22.11.2011, 18:55
Nome: Bettino
Località: Bologna la dotta
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Re: manifestazione regolarità su neve e possibile ghiaccio

Messaggio da Bettino »

grazieee :wink:

sei stato gentilissimo, e faccio tesoro delle preziose indicazioni...
:aa:

se mi verrà in mente qualche altro domandone in merito, ti disturberò ancora...

p.s.
posta il video , che sono super-curioso !!!
...shooting stars never stop even when they reach the top...
Avatar utente
Skindoc
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1912
Iscritto il: 25.11.2012, 10:08
Nome: Enrico

Re: manifestazione regolarità su neve e possibile ghiaccio

Messaggio da Skindoc »

Molto bella la tua auto. Complimenti. Adesso la smonti o la lasci così?
Rispondi

Torna a “ALTRO”