dubbio marmitta D

Tutto quello che riguarda la 500 ma che non rientra nelle sezioni precedenti
Avatar utente
Stefman
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 303
Iscritto il: 15.04.2008, 19:06

dubbio marmitta D

Messaggio da Stefman »

Ciao Ragazzi... Mi servirebbe un parere su questa marmitta: è realmente della D? Guardando in giro ho visto che le altre hanno i due tubi di scarico diversi da questa...
Diapositiva1.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
500... Il sogno di un bambino che è diventato realtà!!!!!!!
Giulie555
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 299
Iscritto il: 17.06.2009, 12:58

Re: dubbio marmitta D

Messaggio da Giulie555 »

Questa è una marmitta da Fiat 500 D...vai tranquillo è questa...Quelle con il doppio scarico sono modificate...Ciaooo
Avatar utente
Stefman
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 303
Iscritto il: 15.04.2008, 19:06

Re: dubbio marmitta D

Messaggio da Stefman »

No mi sono espresso male punizione1::: Io intendevo quei due tubi che vanno al motore... Mi sembra che abbiano delle curvature diverse!
500... Il sogno di un bambino che è diventato realtà!!!!!!!
D1964
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 111
Iscritto il: 30.06.2009, 11:42
Nome: Alberto

Re: dubbio marmitta D

Messaggio da D1964 »

Confermo !
è la marmitta per la D

ciao a tutti
Avatar utente
Stefman
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 303
Iscritto il: 15.04.2008, 19:06

Re: dubbio marmitta D

Messaggio da Stefman »

Per esempio questa che vendono su Pizzarelli sembra avere quei due tubi curvati diversamente!
Marmit8.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
500... Il sogno di un bambino che è diventato realtà!!!!!!!
Fede1993
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 562
Iscritto il: 04.04.2009, 11:45

Re: dubbio marmitta D

Messaggio da Fede1993 »

No no quella marmitta nera è una porcheria rifatta oggi... :-( Si vede anche per la forma del barilotto, che non è perfettamente cilindrico come l'originale... E' poi nera all'epoca non esisteva!
Sti ricambi moderni :grin:
Avatar utente
Stefman
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 303
Iscritto il: 15.04.2008, 19:06

Re: dubbio marmitta D

Messaggio da Stefman »

Della prima che mi dici? Il venditore di e bay mi ha contattato all'ultimo dicendomi che forse non è della D per questa questione dei 2 tubi con curvature diverse!
Io sarei disposto a comprarla perchè è originale dell'epoca ma non so come valutare la sua effettiva originalità anche perchè il venditore non accetta restituzioni!
500... Il sogno di un bambino che è diventato realtà!!!!!!!
Fede1993
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 562
Iscritto il: 04.04.2009, 11:45

Re: dubbio marmitta D

Messaggio da Fede1993 »

Direi proprio che è della D la prima... Io in garage ne ho una di scorta originale ed è così.
Per sicurezza, chiedigli di cercare e fotografare la marca e il numero d'omologazione. Se non li trova, significa che non è dell'epoca :-(
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: dubbio marmitta D

Messaggio da Antonio.Carlino »

A me la prima mi sembra proprio quella della D. ho controllato anche su un libro che ho a casa la foto è uguale.
Fede1993
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 562
Iscritto il: 04.04.2009, 11:45

Re: dubbio marmitta D

Messaggio da Fede1993 »

Bisognerebbe vedere bene com'è tagliato il beccuccio di scarico e se punta verso l'alto o verso il basso...
Avatar utente
Stefman
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 303
Iscritto il: 15.04.2008, 19:06

Re: dubbio marmitta D

Messaggio da Stefman »

Sembrerebbe verso il basso...
500... Il sogno di un bambino che è diventato realtà!!!!!!!
Rikferrari
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2179
Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
Nome: R

Re: dubbio marmitta D

Messaggio da Rikferrari »

la marmitta delle 500 fino alla F , presenta una differente curvatura fra i due tubi , in quanto il motorino di avviamento si presente al centro del carter del cambio e perciò il tubo del riscaldamento passa più vicino al motore...di conseguenza la marmitta ha il tubo posteriore di curvatura più stretta . Dalla 500 R in poi , invece il motorino è laterale al cambio , e il tubo del carter riscaldamento interno è più spostato in fuori , onde per cui lo scarico deve per forza essere più arcuato ( vedi foto del tipo che ha Pizzarelli ) .
Avatar utente
Andonno80
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 222
Iscritto il: 25.06.2010, 12:43
Nome: Danilo

Re: dubbio marmitta D

Messaggio da Andonno80 »

D, secondo me... :?
Andonnese sempre!!!!
Paolo81
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 21
Iscritto il: 26.09.2010, 11:03

Re: dubbio marmitta D

Messaggio da Paolo81 »

la puoi comprare e della d al 100%
ma dipende da quanto la paghi altrimenti ci sono molti venditori
che la vendono e cosi sei ancora più sicuro
saluti Paolo
Avatar utente
Stefman
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 303
Iscritto il: 15.04.2008, 19:06

Re: dubbio marmitta D

Messaggio da Stefman »

Comprata... Il problema ora sono le staffe che non trovo!
500... Il sogno di un bambino che è diventato realtà!!!!!!!
Rispondi

Torna a “ALTRO”