Costi Restauro

Foto, fasi, descrizioni di restauri
Avatar utente
Velox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 493
Iscritto il: 25.05.2010, 23:04
Nome: Domenico
Località: Noci

Re: Costi Restauro

Messaggio da Velox »

afragolese ha scritto:io penso che la discussione si potrebbe girare su qualcosa di essenziale.nel senso di trovare qualche bun anima dove portare il nostro 5ino sfracellato e far i lavori assieme,non credo che un 5ino portato in un'officina e rifatto nuovo dia la stessa emozione di ricrearlo vite dopo vite,bullone dopo bullone e lamiera dopo lamiera.
e poi,credo che il piu inetto puo sempre dare una mano sia in carrozzeria sia in meccanica.non ci vuole una laurea per staccare la vernice o pulire un motore facendolo brillare,poi con la pazienza del maestro di turno tutti possono imparare.poi secono me se facciamo un discorso puramente montario è piu costoso restaurare una 500 che comprarla gia bella e fatta e non subire angherie e schiattamenti di fegato vari per errori di acquisto,pezzi introvabili o lentezze varie di meccanici carrozzieri e chi piu ne ha piu ne metta
Se fossimo più vicini questo tipo di discorso lo potevi fare con me, ho una sezione nella mia carrozzeria fai da te, dopo tante collaborazioni con dei clienti ora cè un altra previsione di uscita fine Gennaio 2011, sta riccoverata presso la mia carrozzeria da ca. un mese e mezzo il cliente viene 2 volte alla settimana afarci qualcosa, diciamo che le spese sono minime per la mia assistenza.
"Appassionati di 500" Ricordate che il Titanic è stato costruito da un gran numero di Professionisti,... ma L'Arca di Noè solo da un Dilettante…..
Afragolese
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2911
Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
Nome: vincenzo
Località: afragola

Re: Costi Restauro

Messaggio da Afragolese »

allora non posso farti altro che COMPLIMENTARMI DI CUORE per il primo carrozziere che ha dato un pezzo di officina per un appassionato di 500.questa si che è essere un VERO APPASSIONATO.non come quelli che cercano sempre di fregare il prossimo,come alla fiera che sparano prezzi folli.
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Costi Restauro

Messaggio da doibaf »

velox ha scritto: Se fossimo più vicini questo tipo di discorso lo potevi fare con me, ho una sezione nella mia carrozzeria fai da te, dopo tante collaborazioni con dei clienti ora cè un altra previsione di uscita fine Gennaio 2011, sta riccoverata presso la mia carrozzeria da ca. un mese e mezzo il cliente viene 2 volte alla settimana afarci qualcosa, diciamo che le spese sono minime per la mia assistenza.
Che bellissima cosa Velox! :clap: :clap:
Non potresti aprire una succursale della tua carrozzeria a Roma?

doibaf
Afragolese
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2911
Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
Nome: vincenzo
Località: afragola

Re: Costi Restauro

Messaggio da Afragolese »

penso che un po di pubblicita non ti farebbe male,mettile su subito,vedrai che non te ne pentirai.
Nicu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 23
Iscritto il: 07.10.2010, 12:14

Re: Costi Restauro

Messaggio da Nicu »

afragolese ha scritto:allora non posso farti altro che COMPLIMENTARMI DI CUORE per il primo carrozziere che ha dato un pezzo di officina per un appassionato di 500.questa si che è essere un VERO APPASSIONATO.non come quelli che cercano sempre di fregare il prossimo,come alla fiera che sparano prezzi folli.
Per quel poco che conosco velox posso dire che è una persona che ama il suo lavoro, specialmente quando la "paziente" è una 500.
GUTTA CAVAT LAPIDEM
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Costi Restauro

Messaggio da Duecanne »

velox ha scritto:
afragolese ha scritto:io penso che la discussione si potrebbe girare su qualcosa di essenziale.nel senso di trovare qualche bun anima dove portare il nostro 5ino sfracellato e far i lavori assieme,non credo che un 5ino portato in un'officina e rifatto nuovo dia la stessa emozione di ricrearlo vite dopo vite,bullone dopo bullone e lamiera dopo lamiera.
e poi,credo che il piu inetto puo sempre dare una mano sia in carrozzeria sia in meccanica.non ci vuole una laurea per staccare la vernice o pulire un motore facendolo brillare,poi con la pazienza del maestro di turno tutti possono imparare.poi secono me se facciamo un discorso puramente montario è piu costoso restaurare una 500 che comprarla gia bella e fatta e non subire angherie e schiattamenti di fegato vari per errori di acquisto,pezzi introvabili o lentezze varie di meccanici carrozzieri e chi piu ne ha piu ne metta
Se fossimo più vicini questo tipo di discorso lo potevi fare con me, ho una sezione nella mia carrozzeria fai da te, dopo tante collaborazioni con dei clienti ora cè un altra previsione di uscita fine Gennaio 2011, sta riccoverata presso la mia carrozzeria da ca. un mese e mezzo il cliente viene 2 volte alla settimana afarci qualcosa, diciamo che le spese sono minime per la mia assistenza.
Una bella cosa che facevo anch'io, ma non ho tenuto conto delle normr di sicurezza!
Purtroppo se qualcuno si fa male nella tua officina, rispondi in prima persona e la cosa crea un sacco di fastidi. A volte basta una scheggia o un taglio...... e si sa che sono tutti amici fino a prova contraria :sad: Purtroppo quando si invecchia si diventa saggi.
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Costi Restauro

Messaggio da doibaf »

Purtroppo se qualcuno si fa male nella tua officina, rispondi in prima persona e la cosa crea un sacco di fastidi. A volte basta una scheggia o un taglio...... e si sa che sono tutti amici fino a prova contraria :sad: Purtroppo quando si invecchia si diventa saggi.
Hai ragione, nessuno potrebbe darti torto purtroppo!
Dipende sempre dall'onestà delle persone che ospiti!

doibaf
Afragolese
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2911
Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
Nome: vincenzo
Località: afragola

Re: Costi Restauro

Messaggio da Afragolese »

be una bella dichiarazione scritta dove il proprietario si assume tutte le responsabilità,e le procedure di sicurezza da leggere,fa si che i fastidi non capitano ne con gli amici ne con i pezzenti che alla prima occasione cercano di far soldi.
Gio Andreale
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3254
Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
Nome: Gio Andreale

Re: Costi Restauro

Messaggio da Gio Andreale »

afragolese ha scritto:be una bella dichiarazione scritta dove il proprietario si assume tutte le responsabilità,e le procedure di sicurezza da leggere,fa si che i fastidi non capitano ne con gli amici ne con i pezzenti che alla prima occasione cercano di far soldi.
Agragolese bello sarebbe.
Purtroppo non è così.
Nella tua azienda in un modo o nell'altro rispondi sempre tu.
Avatar utente
Gimpsy
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 427
Iscritto il: 20.05.2010, 16:12
Nome: Pierluigi

Re: Costi Restauro

Messaggio da Gimpsy »

Questo è un bellissimo sogno realizzabile però solo da poche persone.
Io ho un carissimo amico, anzi AMICo, che si è offerto di lasciarmi le chiavi della sua carrozzeria affinchè potessi fare imparare a fare qualche lavoretto: avete sentito bene! Vi rendete conto del cuore di questa due persona? Fantastico....
Ma so pure a che cosa si va incontro e la mia paura, anche se io rimarrei muto come una tomba, è una semplice visita a sorpresa degli Enti verificatori...

Se solo mi trovassero lì dentro, sarebbe comunque in torto perchè non faccio parte del suo organico, non sono stati valutati i rischi per la mia mansione, ecc. ecc. ecc.

Ragazzi: c'è la chiusura dell'attività per queste mancanze (e valutarle ha un costo), figuratevi se (con relativa grattata dell'amuleto di famiglia) succedesse anche il piccolo infortunio... io non mi sento proprio di fargli correre questo rischio...
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Costi Restauro

Messaggio da Duecanne »

Gimpsy ha scritto:Questo è un bellissimo sogno realizzabile però solo da poche persone.
Io ho un carissimo amico, anzi AMICo, che si è offerto di lasciarmi le chiavi della sua carrozzeria affinchè potessi fare imparare a fare qualche lavoretto: avete sentito bene! Vi rendete conto del cuore di questa due persona? Fantastico....
Ma so pure a che cosa si va incontro e la mia paura, anche se io rimarrei muto come una tomba, è una semplice visita a sorpresa degli Enti verificatori...

Se solo mi trovassero lì dentro, sarebbe comunque in torto perchè non faccio parte del suo organico, non sono stati valutati i rischi per la mia mansione, ecc. ecc. ecc.

Ragazzi: c'è la chiusura dell'attività per queste mancanze (e valutarle ha un costo), figuratevi se (con relativa grattata dell'amuleto di famiglia) succedesse anche il piccolo infortunio... io non mi sento proprio di fargli correre questo rischio...

Proprio qualche giorno fa ho discusso con un amico sulla questione, voleva potersi scatramare la 500 e farlo nei suoi ritagli di tempo quando non c'ero. Gli ho esposto i rischi e detto che le chiavi dell'officina non le do nemmeno a mia moglie, non sarei tranquillo quando sono assente, corrente staccata e attrezzature ferme sono la mia tranquillità quando non ci sono, inoltre sono geloso perchè ho impiegato 20 anni ad attrezzarmi e farmi quel poco che ho! Purtroppo l'amico si è offeso e se vuole puo' portarsi via la macchina quando vuole......... ho il diritto di dormire tranquillo, preoccupazioni e pensieri ne abbiamo abbastanza!
Gio Andreale
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3254
Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
Nome: Gio Andreale

Re: Costi Restauro

Messaggio da Gio Andreale »

duecanne ha scritto:
Gimpsy ha scritto:Questo è un bellissimo sogno realizzabile però solo da poche persone.
Io ho un carissimo amico, anzi AMICo, che si è offerto di lasciarmi le chiavi della sua carrozzeria affinchè potessi fare imparare a fare qualche lavoretto: avete sentito bene! Vi rendete conto del cuore di questa due persona? Fantastico....
Ma so pure a che cosa si va incontro e la mia paura, anche se io rimarrei muto come una tomba, è una semplice visita a sorpresa degli Enti verificatori...

Se solo mi trovassero lì dentro, sarebbe comunque in torto perchè non faccio parte del suo organico, non sono stati valutati i rischi per la mia mansione, ecc. ecc. ecc.

Ragazzi: c'è la chiusura dell'attività per queste mancanze (e valutarle ha un costo), figuratevi se (con relativa grattata dell'amuleto di famiglia) succedesse anche il piccolo infortunio... io non mi sento proprio di fargli correre questo rischio...

Proprio qualche giorno fa ho discusso con un amico sulla questione, voleva potersi scatramare la 500 e farlo nei suoi ritagli di tempo quando non c'ero. Gli ho esposto i rischi e detto che le chiavi dell'officina non le do nemmeno a mia moglie, non sarei tranquillo quando sono assente, corrente staccata e attrezzature ferme sono la mia tranquillità quando non ci sono, inoltre sono geloso perchè ho impiegato 20 anni ad attrezzarmi e farmi quel poco che ho! Purtroppo l'amico si è offeso e se vuole puo' portarsi via la macchina quando vuole......... ho il diritto di dormire tranquillo, preoccupazioni e pensieri ne abbiamo abbastanza!
Concordo non in pieno in pienissimo!!!
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Costi Restauro

Messaggio da Duecanne »

gio andreale,

La verità è che in primis ho l'officina attaccata a casa e non si sa mai, solventi vernici o un corto circuito......... se ci sono io so dove metter le mani. Poi oltre al valore che dovrei affidare, ci sono le auto non mie e a volte lasciano dei jaguar o dei 911 o delle rare abarth........ Francamante ho il terrore.
Poi c'è l'antifurto che gradirei maneggiare da solo ed in oltre i cani e proprio uno dei pastori tedeschi mi ha bloccato un ladro. Purtroppo la legge mi ha obbligato a ripagarlo per nuovo nonostante tutto........... Non voglio casini!
Avatar utente
Gimpsy
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 427
Iscritto il: 20.05.2010, 16:12
Nome: Pierluigi

Re: Costi Restauro

Messaggio da Gimpsy »

Duecanne continua a pensarla così anche se si offende a morte... non ci sono scuse per la sicurezza!!! Quindi benissimo pensarla così!
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Costi Restauro

Messaggio da doibaf »

duecanne ha scritto:gio andreale,

La verità è che in primis ho l'officina attaccata a casa e non si sa mai, solventi vernici o un corto circuito......... se ci sono io so dove metter le mani. Poi oltre al valore che dovrei affidare, ci sono le auto non mie e a volte lasciano dei jaguar o dei 911 o delle rare abarth........ Francamante ho il terrore.
Poi c'è l'antifurto che gradirei maneggiare da solo ed in oltre i cani e proprio uno dei pastori tedeschi mi ha bloccato un ladro. Purtroppo la legge mi ha obbligato a ripagarlo per nuovo nonostante tutto........... Non voglio casini!
Ma a uno che ha un attività non si può chiedere pure di offrire ai clienti le chiavi dell'officina, questo è davvero pretendere troppo!!! I clienti fai da te cortesemente sono tenuti a essere presenti solo in orario di lavoro per lavorare sulla propria auto!!
Ed è già tantissimo!!!

doibaf
Rispondi

Torna a “RESTAURO”