Leopoldo ha scritto:Ciao Doibaf. Cero accesso

grazie
Purtroppo non sono molto pratico e visto che..i meccanici della mia zona non ne vogliono di che sapere di 500..

mi tocca far da me.
Volevo chiederti.. come lo registro il cuscinetto? stringo il dado e poi piano piano lo allento? Io ho effettuato questo procedimento .. ma mi ritrovo..che se lo stringo tipo di 1/2 grado non gira il tamburo..se lo allento di 1/2 grado..mi ritrovo il tamburo "normale" ( libero) ma il dado..che si svita tranquillamente a mano
Ho sostituito tutto comunque.. il fusello.. è spezzato.. il tamburo l'ho sostituito. Ma mi ritrovo con 2problemi ora
1) non so come avvitare quel dado..troppo stretto non ho la ruota libera..lento..ho la ruota libera ma il dado libero
2) ho le ganasce nuove..metto il tamburo..ed è bloccato!! le ganasce lo bloccano totalmente..
HELP
Ti ha pizzicato il nostro professore (il quale come tutti i grandi ha sempre ragione e sulla tecnica riparativa mette paura!) ma temo che parlandoti di coppie e di dati tecnici possa disorientarti: proverò a mediare un po'.
Non devi preoccuparti eventualmente del dado lento perchè prima c'è una rondella con un dentino che impedisce di trasmettere il movimento al dado (che comunque è avvitato al contrario del moto. Se registrati a dovere e se si interviene quando cantano, nessuno in 50 anni si è perso le ruote sul 500.
Tu non hai l'idea di cosa sia 1/2 grado: misurato sulla periferia del tamburo è poco più di un millimetro, forse tu intendi mezzo giro!
Non si procede a mezzo giro per volta, ma a piccolissimi spostamenti, sempre girando a mano la ruota sollevata, finchè si avverte un indurimento, segno che i cuscinetti hanno perso del tutto il gioco. A quel punto con altri piccolissimi spostamenti allenti il dado finchè la ruota non ridiventa libera. Fai queste operazioni più volte finchè non sei sicuro anche perchè intanto il cuscinetto nuovo si assesta. alla fine acciacchi il collarino come ti ho detto, metti il cupolino delicatamente senza massacrarlo con un po' di grasso e a qualla ruota ci ripenserai solo per controllare l'assestamento e dare una eventuale altra stretta dopo un po' di km.
Il problema che dici delle ganasce nuove che strusciano lo devi risolvere prima, perchè altrimenti non ti rendi conto della registrazione. Il tamburo è nuovo e le ganasce maggiorate di quello vecchio? Non saranno mai libere, procurati quelle standard. Spurga bene quella ruota, con il tamburo accostato spingi molto forte il pedale del freno in modo da centrarle e vedrai che la ruota diventa libera. Ultima spiaggia, a causa della robaccia che si trova in giro, raspa un po' le punte delle ganasce. La ruota deve girare agevolmente a mano per poter registrare i cuscinetti:
buon lavoro, doibaf