supporti banco
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
supporti banco
Ma esistono supporti completamente in alluminio?
Mi riferisco anche alla struttura esterna.
Mi riferisco anche alla struttura esterna.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1620
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: supporti banco
Si esistono
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: supporti banco
Mai visti e nemmeno sentito parlare di tali supporti, visti sempre in ghisa.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Mino.Andretta
- Sostenitore
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 01.07.2008, 23:28
- Nome: mino
- Località: Napoli
Re: supporti banco
enzo certo che esistono anzi ne ho 4/5 coppie completi di alberi motore.
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: supporti banco
infatti smontando un motore vecchio ho notato che erano leggerissimi
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: supporti banco
Io per rifare i 500 ho visto sempre solo quelli d'alluminio, ma per il mio motore voglio procurarmi quelli con la boccola in bronzo.
doibaf
doibaf
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: supporti banco
Il mio ha sia la boccola che l'esterno in alluminio ed e' la prima volta che mi capita
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: supporti banco
Mi postate una foto??io non ho capito bene di quali supporti parlate.... 

Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: supporti banco
Enzo ha scritto:Il mio ha sia la boccola che l'esterno in alluminio ed e' la prima volta che mi capita

Ma tu... C'eri??!!
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: supporti banco
Ciao Gaeta' parlo dei supporti di bancoTanokart ha scritto:Mi postate una foto??io non ho capito bene di quali supporti parlate....
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: supporti banco
D'alluminio non li ho mai visti sinceramente.Enzo ha scritto:Ciao Gaeta' parlo dei supporti di bancoTanokart ha scritto:Mi postate una foto??io non ho capito bene di quali supporti parlate....
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: supporti banco
Li ho visti in acciaio o gli originali in ghisa........ in alluminio vista la sollecitazione sarebbero delicatucci, sopratutto lato distribuzione ma puo' darsi che qualche dita li abbia prodotti.
Sono curioso di saperne di piu' e capire il vantaggio
Sono curioso di saperne di piu' e capire il vantaggio

- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: supporti banco
Il vantaggio ho paura che sia solo per chi li fa!....Duecanne ha scritto:Li ho visti in acciaio o gli originali in ghisa........ in alluminio vista la sollecitazione sarebbero delicatucci, sopratutto lato distribuzione ma puo' darsi che qualche dita li abbia prodotti.
Sono curioso di saperne di piu' e capire il vantaggio
doibaf
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: supporti banco




- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: supporti banco
quelli che costruiscono oggi però sono in Avional(me pare) non di certo di allumino comune...
e che io sappia il vantaggio non è di avere un supporto alleggerito, ma quello di avere la bronzina ricavata nel supporto, in modo da non avere torsioni della stessa, ma solo per motori ad alti giri...
Per questo motivo i supporti in acciaio hanno due spine che fermano la bronzina rispetto agli originali in ghisa che ne hanno uno solo
Cmq 'na foto si può anche avere???!! ijahhh!!!!
e che io sappia il vantaggio non è di avere un supporto alleggerito, ma quello di avere la bronzina ricavata nel supporto, in modo da non avere torsioni della stessa, ma solo per motori ad alti giri...
Per questo motivo i supporti in acciaio hanno due spine che fermano la bronzina rispetto agli originali in ghisa che ne hanno uno solo

Cmq 'na foto si può anche avere???!! ijahhh!!!!

Ma tu... C'eri??!!