Sabbiatura si o no?/convertitore di ruggine miracoloso
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Sabbiatura si o sabbiatura no?
Rikferrari,
Ricordo un post dove si parlava di questa soluzione ed ero interessato a comprarla, se a tuo giudizio il prodotto è valido sono certo che è cosi'. Purtroppo nessuno dei miei fornitori sa darmi numi e alla fine mi propongono i soliti convertitori, validi quanto vuoi ma non facilitano il lavoro.
A quanto ho capito sta soluzione evita notevolmente di molare e mangiar polvere!
Ricordo un post dove si parlava di questa soluzione ed ero interessato a comprarla, se a tuo giudizio il prodotto è valido sono certo che è cosi'. Purtroppo nessuno dei miei fornitori sa darmi numi e alla fine mi propongono i soliti convertitori, validi quanto vuoi ma non facilitano il lavoro.
A quanto ho capito sta soluzione evita notevolmente di molare e mangiar polvere!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: Sabbiatura si o sabbiatura no?
Francesco ,
questo prodotto non si trova normalmente ma lo faccio arrivare da una industria chimica che me lo fornisce . Il costo si aggira sui 9 euro al litro con un minimo di 10 litri per la spedizione ( oltre alla spedizione si intende ) . Io non ho nessun problema a girarlo ad amici e colleghi , tant'è che qui in zona sono diversi gli utilizzatori che lo vengono a prendere . Ultimamente ho recuperato al 100% una catena da bicicletta del primo dopoguerra che non si piegava neppure : messa in ammollo per una giornata è uscita ricoperta di una patina che ho rimosso con l'idrogetto e la catena , una volta ingrassata , è tornata funzionale come nuova .
questo prodotto non si trova normalmente ma lo faccio arrivare da una industria chimica che me lo fornisce . Il costo si aggira sui 9 euro al litro con un minimo di 10 litri per la spedizione ( oltre alla spedizione si intende ) . Io non ho nessun problema a girarlo ad amici e colleghi , tant'è che qui in zona sono diversi gli utilizzatori che lo vengono a prendere . Ultimamente ho recuperato al 100% una catena da bicicletta del primo dopoguerra che non si piegava neppure : messa in ammollo per una giornata è uscita ricoperta di una patina che ho rimosso con l'idrogetto e la catena , una volta ingrassata , è tornata funzionale come nuova .
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Sabbiatura si o sabbiatura no?
Rikferrari,
Pensare che ero a ravenna lunedi'......... ma dovro' tornare da quelle parti e se possibile farei un po di scorta, anche solo qualche litro per provarlo. Anche io ho un azienda che mi fà i prodotti ma non hanno nulla con queste caratteristiche e se mi trovo bene ne prendo in quantità, la riggine da me non manca mai
Grazie Ricky ti faro' sapere appena passo in zona o al limite prendo 10 litri e buonanotte
Pensare che ero a ravenna lunedi'......... ma dovro' tornare da quelle parti e se possibile farei un po di scorta, anche solo qualche litro per provarlo. Anche io ho un azienda che mi fà i prodotti ma non hanno nulla con queste caratteristiche e se mi trovo bene ne prendo in quantità, la riggine da me non manca mai

Grazie Ricky ti faro' sapere appena passo in zona o al limite prendo 10 litri e buonanotte

-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: Sabbiatura si o sabbiatura no?
Francesco , il massimo piacere sarebbe incontrarti ! Ci conto che mi fai sapere se vieni da queste parti . Ho appena richiesto una trentina di litri di liquido , dato che la ruggine non è di casa solo da te , per cui un po'di scorta la dovrei avere . Resto in attesa , e ti mando i miei saluti .Duecanne ha scritto:Rikferrari,
Pensare che ero a ravenna lunedi'......... ma dovro' tornare da quelle parti e se possibile farei un po di scorta, anche solo qualche litro per provarlo. Anche io ho un azienda che mi fà i prodotti ma non hanno nulla con queste caratteristiche e se mi trovo bene ne prendo in quantità, la riggine da me non manca mai![]()
Grazie Ricky ti faro' sapere appena passo in zona o al limite prendo 10 litri e buonanotte



- Felipe500
- Sostenitore
- Messaggi: 4323
- Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
- Nome: Felipe
- Località: Negrar
Re: Sabbiatura si o sabbiatura no?
ciao Rikferrari, vista la tua disponibilità un consiglio te lo chiedo:
premetto che la mia testa è
, sono amante della sabbiatura per la pulizia totale che fa ovviamente data da mano delicata e leggera (2 topolino sabbiate, il cinquino no), comunque ti allego alcune foto della balilla che vorrei restaurare ... avrei voluto venderla ma mi piangeva il cuore e non ci riesco ... aspetto un tuo consiglio su come "aggredire" la ruggine ..
e grazie
per vedere le foto : http://www.500forum.it/forum/viewtopic. ... it=balilla
premetto che la mia testa è


per vedere le foto : http://www.500forum.it/forum/viewtopic. ... it=balilla
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
- Felipe500
- Sostenitore
- Messaggi: 4323
- Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
- Nome: Felipe
- Località: Negrar
Re: Sabbiatura si o sabbiatura no?
oppure in alternativa si troverebbero pianali e sottoporta nuovi ma
guardate quanto costano mortacci loro !!!!!!!
eh eh (senza offesa) magari è iscritto al forum




eh eh (senza offesa) magari è iscritto al forum


La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: Sabbiatura si o sabbiatura no?
innanzitutto il veicolo è a dir poco bellissimo ! certo non proprio nuovo ...
Sabbiarlo sarebbe la soluzione più pratica , ma non credo sia il caso di adoperarla su tutta la superficie . Non utilizzerei oltretutto della sabbia vera e propria ma degli abrasivi particolari che personalmente utilizzo per casi "gravi" ( li uso anche per il magnesio , per dirti quanto siano delicati ma efficacissimi ) . Data la difficoltà di poter smontare e rimontare con il " scuci e cuci " la carrozzeria ritengo che sia il caso di utilizzare prodotti chimici per preservare quanto vi sia rimasto del ferro del furgoncino . Questo è quanto mi sento di dirti per le immagini che mi hai segnalato .
Sabbiarlo sarebbe la soluzione più pratica , ma non credo sia il caso di adoperarla su tutta la superficie . Non utilizzerei oltretutto della sabbia vera e propria ma degli abrasivi particolari che personalmente utilizzo per casi "gravi" ( li uso anche per il magnesio , per dirti quanto siano delicati ma efficacissimi ) . Data la difficoltà di poter smontare e rimontare con il " scuci e cuci " la carrozzeria ritengo che sia il caso di utilizzare prodotti chimici per preservare quanto vi sia rimasto del ferro del furgoncino . Questo è quanto mi sento di dirti per le immagini che mi hai segnalato .

- Felipe500
- Sostenitore
- Messaggi: 4323
- Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
- Nome: Felipe
- Località: Negrar
Re: Sabbiatura si o sabbiatura no?
ti confermo che il veicolo "è" bellllissimo, e poi le cose facili non sono belle, vuoi mettere far resuscitare un catorcio ??? la soddisfazione !!! pensa che che sono 6 mesi che l'ho messo in vendita ma ne avevo talmente voglia che non l'ho detto a nessuno
per cui nessuno l'ha comprato
.
comunque mi incuriosiscono moltissimo queste tecniche di restauro conservativo senza interventi troppo invasivi ma sinceramente non ci capisco una mazza (soprattutto di acidi, riuscirei a corrodere le fondamenta della casa ...) per cui se in futuro avessi bisogno di lumi e dovessi transitare dalle tue parti ... un caffè insieme si può prendere ... ?
questo era il sito che pensavo di aver postato sopra dei lamierati
http://www.biondilamierati.com/catalogo/fiat



comunque mi incuriosiscono moltissimo queste tecniche di restauro conservativo senza interventi troppo invasivi ma sinceramente non ci capisco una mazza (soprattutto di acidi, riuscirei a corrodere le fondamenta della casa ...) per cui se in futuro avessi bisogno di lumi e dovessi transitare dalle tue parti ... un caffè insieme si può prendere ... ?
questo era il sito che pensavo di aver postato sopra dei lamierati
http://www.biondilamierati.com/catalogo/fiat
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: Sabbiatura si o sabbiatura no?
Certamente Felipe , ci mancherebbe altro...anzi ti prendo in parola e ti aspetto !!! Biondi oltretutto è vicino a dove abito , davvero pochi km . Ha i prezzi non proprio popolari , ma i prodotti sono all'altezza .
Se posso essere utile , ben volentieri .
Se posso essere utile , ben volentieri .

- Felipe500
- Sostenitore
- Messaggi: 4323
- Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
- Nome: Felipe
- Località: Negrar
Re: Sabbiatura si o sabbiatura no?
grazie Rikferrari, allora ci vedremo !!



La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
- Felipe500
- Sostenitore
- Messaggi: 4323
- Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
- Nome: Felipe
- Località: Negrar
Re: convertitore di ruggine miracoloso
in effetti il problema è lo stesso, mi sto preparando al restauro della macchina e devo decidere come operare per cui continuo a cercare ... alla fine però ritrovo sempre le tue spiegazioni, Rikferrari dovresti organizzzare dei corsi a Ferrara per 500forumisti .... 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: convertitore di ruggine miracoloso
Vedi Felipe , se fosse per me terrei pure seminari.... ma come ben sai nessuno è profeta in patria
scherzi a parte , non ci sono molti iscritti al forum di Ferrara e quei pochi non si collegano quasi più . . . Ci si vede con Lucatax ogni tanto , ma di altri ferraresi ce ne sono pochi . . . chi viene da me non conosce neppure l'esistenza del forum , del quale faccio pubblicità e spingo alla visione
.
Ribadisco la mia disponibilità , se ritieni opportuno , per quello che posso essere utile . Ricordati che ti aspetto per un caffè !

scherzi a parte , non ci sono molti iscritti al forum di Ferrara e quei pochi non si collegano quasi più . . . Ci si vede con Lucatax ogni tanto , ma di altri ferraresi ce ne sono pochi . . . chi viene da me non conosce neppure l'esistenza del forum , del quale faccio pubblicità e spingo alla visione

Ribadisco la mia disponibilità , se ritieni opportuno , per quello che posso essere utile . Ricordati che ti aspetto per un caffè !
- Felipe500
- Sostenitore
- Messaggi: 4323
- Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
- Nome: Felipe
- Località: Negrar
Re: convertitore di ruggine miracoloso
Rikferrari ha scritto:Vedi Felipe , se fosse per me terrei pure seminari.... ma come ben sai nessuno è profeta in patria scherzi a parte , non ci sono molti iscritti al forum di Ferrara e quei pochi non si collegano quasi più . . . Ci si vede con Lucatax ogni tanto , ma di altri ferraresi ce ne sono pochi . . . chi viene da me non conosce neppure l'esistenza del forum , del quale faccio pubblicità e spingo alla visione.
Ribadisco la mia disponibilità , se ritieni opportuno , per quello che posso essere utile . Ricordati che ti aspetto per un caffè !
solo un caffé, dovrò fermarmi un settimana



adesso vado a leggermi "manutenzione straordinaria" ....
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: convertitore di ruggine miracoloso
basta che non vieni con dinamite e piccone..........Quando vuoi !!
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Sabbiatura si o no?/convertitore di ruggine miracoloso
Confermo la qualità dei prodotti e a volte vado fino a bologna a prenderli, su alcune auto come le 500N le 600 Multipla o alcune alfa sono rimasto soddisfatto, sopratutto per la precisione e la qualità dell'acciaio cosa fondamentale per la saldatura e l'assemblaggio, con le lamieracce è difficile fare una bella finitura, sono soldi ben spesi quando si vuole il risultato.