Dario1800 ha scritto:ragazzi per risolvere il fastidioso problema del vapour lock ho trovato da un meccanico di zona una pompa elettrica benzina a bassa pressione.. a suo dire di una vecchia yamaha r1 o r6, perfettamente funazionante, con il "sensore di pressione" che stacca la pompa quando sente il pieno.. il tutto a 100 eurozzi.. mi sembra tantino, ma ho la certezza del suo funzionamento e so con chi prendermela nel caso non funzionasse a dovere...
voi cosa dite? mi date consigli o altre vie per reperirne una?
ovviamente disponibile ad acquistare da qualche socio del forum nel caso ne avesse a disposizione una...
e poi, in caso montassi quel tipo di pompa mi converrebbe bypassare quella attuale o farle funzionare entrambe?

----- Caro Dario,-Bordopista-motoricambi-Perugia,è il sito dove circa 1 anno fa ho comprato una pompa passante usata per Yamaha R6 2002,a bassa prevalenza ,passante(non inserita nel serbatoio),munita di auto stop automtico sentendo il pieno della vaschetta del carburatore.io l'ho pagata circa 70 euro, in contrassegno trasporto compreso.é uno dei più grossi centri di demolizione di moto d'Italia,prima di inviartela chiedi che te la provino,sono gentilissimi e veloci nelle consegne.Io l'ho montata bypassando la AC,e la aziono con un semplice interruttore a levetta collegata "sotto chiave"ed un fusibile da 5 A passante.Va benissimo.Non so se hai il filtrino della benzina montato e dove,io ti consiglio di montarlo appena fuori dal serbatoio nel baule ,garantisci così benzina pulita sia alla pompa AC che l carburatore ,ed eviti il pericolo che per causa di rotture del filtrino .la benzina sia nel vano motore,il che non è igienico.Per completare la informazione ti allego la foto della mia pompa che,per evitare vibrazioni e rotture,ho montato usufruendo della vite in alto a sinistra che fissa la traversa del motore.Attento alla scelta dei raccordi che resistano alla benzina verde. Salutoni.Adriano.
