500 tubolare.
- Albgiu81
- Sostenitore
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:03
- Nome: alberto
- Località: Medole (MN) 10km da Desenzano D/G
500 tubolare.
ciao a tutti
ecco la mia prossima creazione!
vi metto alcune foto della 500 tubolare per fare le gare di slalom per un mio cliente.
carrozzeria fiat 500 (da finire...siamo indietro con i lavori).
telaio tubolare di mia produzione (per chi volesse posso fare la modifica a chiunque spedendo il telaio!)
ecco la mia prossima creazione!
vi metto alcune foto della 500 tubolare per fare le gare di slalom per un mio cliente.
carrozzeria fiat 500 (da finire...siamo indietro con i lavori).
telaio tubolare di mia produzione (per chi volesse posso fare la modifica a chiunque spedendo il telaio!)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Albgiu81
- Sostenitore
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:03
- Nome: alberto
- Località: Medole (MN) 10km da Desenzano D/G
il motore è di un CBR 1000 150 cv a carburatori
poi metterò un differenziale a palo dritto come i kart, retro elettrica con un volano e freno a mano idraulico.
piu avanti metterò altre foto...
non è stato facile arrivare a fare questa..
dopo mille prove ho perfezionato il telaio!
anche grazie ad un libro del politecnico di ingegneria meccanica di milano...
ciao
poi metterò un differenziale a palo dritto come i kart, retro elettrica con un volano e freno a mano idraulico.
piu avanti metterò altre foto...
non è stato facile arrivare a fare questa..
dopo mille prove ho perfezionato il telaio!
anche grazie ad un libro del politecnico di ingegneria meccanica di milano...
ciao
- Ale
- Sostenitore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 02.05.2007, 3:28
- Nome: Ale
- Località: Voghera (PV)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
- Albgiu81
- Sostenitore
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:03
- Nome: alberto
- Località: Medole (MN) 10km da Desenzano D/G
ecco i cerchioni...
8x13" davanti e 10x13" dietro...
nella foto ci sono i cerchi dietro con le generose gomme da 250mm
8x13" davanti e 10x13" dietro...
nella foto ci sono i cerchi dietro con le generose gomme da 250mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Cinquino500gialla
- Sostenitore
- Messaggi: 1553
- Iscritto il: 09.05.2007, 17:32
- Località: Castiglione d/S MN - Sommatino CL
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
- Nome: Valenzano
Con quel telaio all'avantreno ti troverai ad avere lo stesso difetto che ha l'altra tua 500 e ti si sollevera' sempre la ruota interna da terra in curva .
Dovresti poi usare dei tubi ad alto valore di carbonio e non del semplice ferro lo so costa molto di piu ma li vale anche.
Poi se non vuoi anche problemi al posteriore ti consiglio di usare un differenziale con autobloccante
Le capacita' le hai non perderti in queste cose tanto il tempo lo devi impegnare ugualmente ma almeno fai un lavoro che alla fine ti soddisfera
Scusami se mi permetto ma il mio vuole essere un consiglio costruttivo e non distruttivo , Anni fa feci un telaio simile al tuo e dopo vari tentativi lo buttai .
Dovresti poi usare dei tubi ad alto valore di carbonio e non del semplice ferro lo so costa molto di piu ma li vale anche.
Poi se non vuoi anche problemi al posteriore ti consiglio di usare un differenziale con autobloccante
Le capacita' le hai non perderti in queste cose tanto il tempo lo devi impegnare ugualmente ma almeno fai un lavoro che alla fine ti soddisfera
Scusami se mi permetto ma il mio vuole essere un consiglio costruttivo e non distruttivo , Anni fa feci un telaio simile al tuo e dopo vari tentativi lo buttai .
- Albgiu81
- Sostenitore
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:03
- Nome: alberto
- Località: Medole (MN) 10km da Desenzano D/G
la ruota si alzava per un'altro motivo...
gli ammortizzatori dietro erano troppo teneri..
e non c'era la barrastabilizzatrice al posteriore!
non è il primo telaio che faccio cosi!
è il settimo...
di auto già vendute e che hanno già corso.
il telaio va bene non ho torsioni quando è finito...
prova ne è un'auto che ho fatto che ha fatto la caprino spiazzi...
e si è piazzata molto bene...
e poi per fare il telaio ho comprato un libro!
lo consiglio a tutti!
è l'assetto di facchinelli
utilissimo
grazie dell'interessamento e dei consigli
ciao
gli ammortizzatori dietro erano troppo teneri..
e non c'era la barrastabilizzatrice al posteriore!
non è il primo telaio che faccio cosi!
è il settimo...
di auto già vendute e che hanno già corso.
il telaio va bene non ho torsioni quando è finito...
prova ne è un'auto che ho fatto che ha fatto la caprino spiazzi...
e si è piazzata molto bene...
e poi per fare il telaio ho comprato un libro!
lo consiglio a tutti!
è l'assetto di facchinelli
utilissimo
grazie dell'interessamento e dei consigli
ciao
- Albgiu81
- Sostenitore
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:03
- Nome: alberto
- Località: Medole (MN) 10km da Desenzano D/G
aggiornamenti
ecco il telaio nella scocca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Cinquino500gialla
- Sostenitore
- Messaggi: 1553
- Iscritto il: 09.05.2007, 17:32
- Località: Castiglione d/S MN - Sommatino CL
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
-
- Sostenitore
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15.11.2007, 11:23
- Località: modena
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Si qst libro ne tengo 3 edizioni....diverse e sn interessanti ma ancora ne dv leggere una...Albgiu81 ha scritto: e poi per fare il telaio ho comprato un libro!
lo consiglio a tutti!
è l'assetto di facchinelli
Cmq nn lo vendono sl al politecnico credo...io ho quelli della hp books....
insieme a elaboriamo 2t.4t.la preparazione del kart vincente....ne tengo uan decina....

Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Forse sarò un pò scortese...ma ci fai vedere purecome hai sistemato il motore...la cellula all'interno....ci spieghi qualcosa????
Io qnd vado agli slalom...amante sfegatato dei 700....mi soffermo a guardare i telai e le varie soluzioni dei P2...c'è sempre da imparare...e intrufolo la fotocamera dv posso...
Io qnd vado agli slalom...amante sfegatato dei 700....mi soffermo a guardare i telai e le varie soluzioni dei P2...c'è sempre da imparare...e intrufolo la fotocamera dv posso...
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
- Albgiu81
- Sostenitore
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:03
- Nome: alberto
- Località: Medole (MN) 10km da Desenzano D/G
il motore è dietro alla schiena del guidatore e poi ho la catena che trasmette il moto al differenziale posteriore.
all'interno dell'abitacolo ci sono altri tubolari per irrigidire la scocca e per fissarmi con il telaietto posteriore e anteriore.
è possibile cambiare campanatura,camber sia all'anteriore che al posteriore per avere il massimo delle possibilita' di regolazione.
se hai comprato i libri leggi sempre l'ultima edizione!
io da quel libro ho imparato molto....
poi ho fatto diverse prove fino ad arrivare alla soluzione definitiva
all'interno dell'abitacolo ci sono altri tubolari per irrigidire la scocca e per fissarmi con il telaietto posteriore e anteriore.
è possibile cambiare campanatura,camber sia all'anteriore che al posteriore per avere il massimo delle possibilita' di regolazione.
se hai comprato i libri leggi sempre l'ultima edizione!
io da quel libro ho imparato molto....
poi ho fatto diverse prove fino ad arrivare alla soluzione definitiva