secondo me tutte quelle bottiglie di vino che stanno sul fondo lato passeggiero svelano quanto abarth e questa 500, Pesciolino, non e che questo tizzio ti a detto che era un abarth originale dopo che si era scolato tutte quelle bottiglie....
se vuoi una cosa ben fatta,falla da solo!!
prima di criticare assicurati di poterlo fare!!
ma perfavore... abarth originale???
E se lo fosse di libretto la conci così???
Ce ne sono in giro più adesso di quante ne sono state prodotte!!!
Ci sono persone che si credono intenditori, dicono di avercene una originale e la conciano con capotte diverse stemmi sbagliati, specchi non consoni... non amatori ma solo gente che vuole fare soldi!!
ragazzi siamo seri l'abarth é un culto (ed é stata lei a farmi nascere la passione la prima 595ss l'ho vista a 10 anni , era bianca con la striscia rossa e il proprietario la lustrava come fosse un diamante )
poi questo é il cruscotto abarth
e questa é la fantomatica copia ...(a giudicare dalle maniglie della porta é una F)
Ragazzi alcune precisazioni:
secondo me di Abarth originale (dalle foto) c'è molto poco.
Concordo con chi ha detto che il cruscotto non è originale ma qui non ci vuole un genio.
Stesso discorso per il volante, idem per il radiatore posteriore e mai visto radiatore olio in quella posizione.
In più sia 595 che 695 (normali, ss o assetto corsa) non montavano radiatore.
In più la scritta dice 595 esse esse e montava un Solex 34 PBIC e non un doppio corpo.
Ultimi ma non per importanza sono i documenti.
Concordo con Duecanne che una Abarth proveniente dall'estero e originale è molto rara *(leggere in fondo).
Fosse italiana si potrebbe controllare il libretto originale, il cronologico, risalire ai proprietari controllare le punzonature telaio, le punzonature motore (se ci sono) ecc ecc.
C'è un grosso collezionista sconosciuto ai più che ha un archivio gigantesco con migliaia di estratti cronologici di Abarth originali e ex storiche.
Generalmente mi rivolgo a lui per controlli (purtroppo sempre a pagamento) e non sbaglia mai
Si potrebbe scrivere all'infinito
* per le Abarth estere una è in restauro in Italia ed è perfettamente originale. Ma qui ho visto personalmente le fatture di acquisto, il libretto originale, le foto di quando ha corso, ed ho conosciuto personalmente l'unico proprietario che l'ha conservata ed ha corso dagli anni 60 ad oggi.
Ecco per questa estera io metto la mano sul fuoco ma solo per questa. Purtroppo sono come Tommaso nei Vangeli...
Benny500 ha scritto:secondo me tutte quelle bottiglie di vino che stanno sul fondo lato passeggiero svelano quanto abarth e questa 500, Pesciolino, non e che questo tizzio ti a detto che era un abarth originale dopo che si era scolato tutte quelle bottiglie....
Togliete il vino a questo tizio(vedi lato passeggero), sennò tra poco la spaccia per una ferrari....
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme . " Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin