Ragazzi mi lusingate veramente è forse è troppo per me...un semplice appassionato di auto d'epoca...o meglio di vecchie e sempre verdi 500, che vuole conoscere sempre di più questo mondo affascinante affianco a persona competenti, che ogni giorno mi insegnano qualcosa
Non ci crederete, ma ci sto pensando, ma, a volte manca la spinta iniziale...a volte il contorno guasta

e poi ho sempre paura, non tanto di fare danni(perché sbagliare umano è) ma di non essere competente a tal punto da sentirti sicuro...
Sono fatto così...se non sono sicuro non "mi parto", a fare una cosa...Con questo motore ho avuto paura, fino alla messa in moto...ma diciamo che sono stato fiduciato da Andrea più volte ed allora ci ho messo le mani in pasta con tutto quell'impegno e serietà che serve su questi motori nel realizzarli...(e lo potete notare da alcuni interventi radicali fatti in opera come la pulizia del castelletto, revisione completa dell'alternatore, dello spinterogeno(dove non ho messo foto dettagliate) e tante altre modifiche del caso che rubano tempo, se le si vuol fare bene e con quei pochi attrezzi che hai casa...come la Lima che cita Marco, seghetto e spazzole varie)..e non come spesso li vedo fatti dalle nostre parti che nei condotti ci lasciano gli scalini, ed imperfezioni che posso portare a seri danni,o peggio ancora in scarse prestazioni!!! un pistone stampato, non pensate che perchè costa 125euro, o più, vada bene così com'è a volte c'è da ritoccarlo..è raro però lo è!!!
Cmq non voglio dilungarmi per sporcare il post di Andrea...qui si parla d'altro... ma non posso evitare di ringraziare chi, mi dà un barlume di fiducia e crede in quello che faccio!!! A volte, SPESSO, vedo gente che si sente Dio, ed ad un complimento fatto, non dice nemmeno GRAZIE.....cerchiamo di essere meno meccanici in questo...l'educazione sui FORUMS è in primis......un Omaggio a Riccardo Ferrari
