saremo lieti di darti il nostro Benvenuto


il colore per il cric della tua 500 dovrebbe essere molto verosimilmente il verde reseda cod 6011.Krastoteto ha scritto:ciao a tutti..... ma qual ' è il colore originale (codice) del crick , io ho una 500 settembre 66'....grazie
Il crick di Bettino è corretto e sono giuste le due cinghiette fino a luglio/settembre 68, dopo assieme alle varie modifiche scompare la cinghietta in alto e il dentino sulla lamiera obbliga a rovesciare il crick che nella parte bassa ha un foro a stella che si incastra nel nuovo lamierino. In realtà i crick sono quasi tutti uguali, cambiano la maniglia che sui primi è piatta ed il colore che diventa nero dopo la data citata, erano prodotti nelle officine di marina di pisa ma non tutti avevano l'adesivo, alcuni avevano il coperchietto ingranaggi in lamiera ramata altri erano in lamiera brunita. Su alcune F della prima ora poteva comparire il crick della D, cambiava la testa dove alloggiano gli ingranaggi ed il basculante che entra nella carrozzeria ed alcuni erano azzurri ma non sulla FAdriano.Casoni ha scritto:------Bettino hai ragione,in effetti la parte che ferma il perno di sollevamento,è molto più pronunciata e denoterebbe un carico da sollevare maggiore.Ammetto la mia ignoranza in materia specifica,a me sembravano tutti uguali.