.......Oggi ho deciso di tirare fuori il volantino, trovato per un colpo di fortuna e comprato, in un mercatino domenicale di Pavullo nel Frignano.Lo pagai circa tre anni fa 15 euro,da un attempato venditore ambulante ,che aveva attirato l'attenzione di mia moglie con stampe antiche molto belle ,dalle quali però sembrava voler trarre tutto l'utile di una stagione.Mentre mia moglie discuteva,io che ero rimasto in disparte, vidi appogiato a terra quel piccolo rottame rotondo:i bracci erano di un brutto ineguagliabile,sverniciato,macchiato,mancava il pulsante del clacson,ed un cartoncino diceva "era montato su una Fiat",visto che la finta pelle dell'anello era integra,reputai fosse recuperabile,chiesi che tipo di Fiat e quando mi disse una 500,sentii una vocina che mi spingeva a sfidarne il restauro,chiesi quanto intendeva realizzare, rimanendo distaccato da mia moglie in quanto avevo visto che la sua trattativa non aveva avuto esito positivo per il venditore, e non volevo che quella mancata vendita venisse ad incidere sul costo dell''oggetto del mio interesse.La cosa riuscì,mi chiese 20 euro,gliene offrii 15. Andai via con il volantino,precedendo mia moglie alla quale dovetti spiegare il motivo del mio comportamento da.... sconosciuto.Arrivato a casa ho proceduto ad un restauro pignolo e non vi nascondo che,quando pulendo e raschiando la parte metallica mi è apparso il marchio MOMO mi sono dato dall'affarista da solo. Oggi si presenta così ed ho deciso di personalizzare anche quell'elemento della mia L installandolo al posto dell'originale.Adriano
