Consigli su scelta 500 da restaurare
-
- Sostenitore
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13.11.2012, 19:47
- Nome: Nico
Consigli su scelta 500 da restaurare
Ciao a tutti...
Avrei l'intenzione di trovarmi una 500 da restaurare e rimetterla in sesto, da usare come auto per tragitto casa/lavoro e quindi come macchina di servizio...
Premetto che non me ne intendo, sono al corrente dei tanti modelli e non saprei quale potrebbe fare al caso mio, ne i costi aggiornati...
Soprattutto vorrei capire anche se per farla passare d'epoca bisogna farla solo originale, o vanno bene pure versioni sportive? in giro ne vedo di rifatte, con il cofano un pò aperto dove si intravede il motore, colori sgargianti e soprattutto un bel rombo, con queste qui è sempre possibile farle risultare d'epoca e quindi non pagare il bollo? o sono versioni abarth? non ho mai capito come funziona...
La mia idea con mio padre, sarebbe appunto di farla sportiva...
grazie a tutti.
Avrei l'intenzione di trovarmi una 500 da restaurare e rimetterla in sesto, da usare come auto per tragitto casa/lavoro e quindi come macchina di servizio...
Premetto che non me ne intendo, sono al corrente dei tanti modelli e non saprei quale potrebbe fare al caso mio, ne i costi aggiornati...
Soprattutto vorrei capire anche se per farla passare d'epoca bisogna farla solo originale, o vanno bene pure versioni sportive? in giro ne vedo di rifatte, con il cofano un pò aperto dove si intravede il motore, colori sgargianti e soprattutto un bel rombo, con queste qui è sempre possibile farle risultare d'epoca e quindi non pagare il bollo? o sono versioni abarth? non ho mai capito come funziona...
La mia idea con mio padre, sarebbe appunto di farla sportiva...
grazie a tutti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 641
- Iscritto il: 24.10.2012, 19:46
- Nome: umbus
Re: Consigli su scelta 500 da restaurare
mha... questo è uno dei casi che lascia senza una vera risposta.
la vuoi per tragitto casa-lavoro e la vuoi sportiva...
la vuoi da restaurare....
se la vuoi come macchina di servizio la vuoi fare sportiva...
Hai molte idee...
ma in definitiva devi avere le idee chiare.
Innanzitutto trovane una sana.
manutenzionata e maccanicamente in buono stato.
se hai intenzione di prendere una macchina a poco prezzo te la sconsiglio.
per l'utilizzo di servizio ti andrebbe meglio una smart di seconda mano o una "senza patente" di prima generazione con motore lombardini.
la 500 è una macchina vera ed ha costi da auto vera. Purtroppo. Ti saluto.
Farla diventare d'epoca non è l'unico vantaggio...
la vuoi per tragitto casa-lavoro e la vuoi sportiva...
la vuoi da restaurare....
se la vuoi come macchina di servizio la vuoi fare sportiva...
Hai molte idee...
ma in definitiva devi avere le idee chiare.
Innanzitutto trovane una sana.
manutenzionata e maccanicamente in buono stato.
se hai intenzione di prendere una macchina a poco prezzo te la sconsiglio.
per l'utilizzo di servizio ti andrebbe meglio una smart di seconda mano o una "senza patente" di prima generazione con motore lombardini.
la 500 è una macchina vera ed ha costi da auto vera. Purtroppo. Ti saluto.
Farla diventare d'epoca non è l'unico vantaggio...

- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Consigli su scelta 500 da restaurare
Umbus500,
Concordo pienamente, utilizzo una delle mie 500 come "auto da battaglia" tragitto da casa a stazione ferroviaria e posso confermare che per mantenerla bene e farla durare a lungo spendo tanti soldi
Ma la passione comporta anche questo ed è un sacrificio che faccio volentieri perchè il bello è anche godercele le nostre macchinine!
Concordo pienamente, utilizzo una delle mie 500 come "auto da battaglia" tragitto da casa a stazione ferroviaria e posso confermare che per mantenerla bene e farla durare a lungo spendo tanti soldi

Ma la passione comporta anche questo ed è un sacrificio che faccio volentieri perchè il bello è anche godercele le nostre macchinine!
- Calimero
- Sostenitore
- Messaggi: 4021
- Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
- Nome: Luigi
- Località: Camponogara
Re: Consigli su scelta 500 da restaurare
più che una 500 a questo punto ti andrebbe meglio una 126 magari una seconda serie
la 500 è come un diamante, è per sempre
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Consigli su scelta 500 da restaurare
Infatti ne ho trovata una del 72 e spero di poterla restaurare la primavera prossimaCalimero ha scritto:più che una 500 a questo punto ti andrebbe meglio una 126 magari una seconda serie

Nel caso, amministratori permettendo, potrei aprire una discussione
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14847
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Consigli su scelta 500 da restaurare
Duecanne ha scritto:Nel caso, amministratori permettendo, potrei aprire una discussione


l'importante che metti tante(tantissime!) foto


non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13.11.2012, 19:47
- Nome: Nico
Re: Consigli su scelta 500 da restaurare
Ciao a tutti...
Delucido meglio la mia intenzione...
In pratica a mio padre è sempre piaciuto l'idea di restaurarsi o farsi restaurare una 500 e rifarla tutta carina...
Anche a me l'idea non dispiace e dato che forse ci è presa veramente la voglia, volevo capire quale dei tanti modelli delle 500 fosse più idonea per la mia situazione.
Di sicuro non voglio fare la 500 perchè penso che non abbia spese, non l'ho mai detto ma di sicuro pagherei poca assicurazione e niente bollo essendo d'epoca...in più avrei un auto storia e poco ingombrante.
Altra cosa, non la restaurerei per tenerla ferma e quindi la utilizzerei per andare a lavoro ad esempio come seconda auto senza utilizzare la mia...
E dato che la devo restaurare, a questo punto mi piacerebbe farla un pò sportiva e non originale classica...
Delucido meglio la mia intenzione...
In pratica a mio padre è sempre piaciuto l'idea di restaurarsi o farsi restaurare una 500 e rifarla tutta carina...
Anche a me l'idea non dispiace e dato che forse ci è presa veramente la voglia, volevo capire quale dei tanti modelli delle 500 fosse più idonea per la mia situazione.
Di sicuro non voglio fare la 500 perchè penso che non abbia spese, non l'ho mai detto ma di sicuro pagherei poca assicurazione e niente bollo essendo d'epoca...in più avrei un auto storia e poco ingombrante.
Altra cosa, non la restaurerei per tenerla ferma e quindi la utilizzerei per andare a lavoro ad esempio come seconda auto senza utilizzare la mia...
E dato che la devo restaurare, a questo punto mi piacerebbe farla un pò sportiva e non originale classica...
- FrancescoR
- Sostenitore
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 06.09.2012, 19:53
- Nome: Francesco
Re: Consigli su scelta 500 da restaurare
..guarda se c'è la passione che sia f,l,n oppure r cambia poco..
A questo punto è bene trovarne una che sia messa discretamente bene come fondi sopratutto e che non sia piena di stucco..
A questo punto è bene trovarne una che sia messa discretamente bene come fondi sopratutto e che non sia piena di stucco..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13.11.2012, 19:47
- Nome: Nico
Re: Consigli su scelta 500 da restaurare
Ciao, ma la versione che usciva abarth , che modello era? e comunque se la personalizzo perdo il fatto di auto d'epoca? volevo capire come funziona...FrancescoR ha scritto:..guarda se c'è la passione che sia f,l,n oppure r cambia poco..
A questo punto è bene trovarne una che sia messa discretamente bene come fondi sopratutto e che non sia piena di stucco..
- Fra88
- Sostenitore
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 09.10.2012, 15:28
- Nome: francesco
Re: Consigli su scelta 500 da restaurare
il bollo lo pagherai comunque e si chiama tassa di circolazione e dovrebbe costare sui 30 euro...
restaurare una 500 implica una bella spesa e i pezzi di ricambio si fanno pagare...se pensate che con la 500 risparmiate beh...avete sbagliato modello
se ne prendi una che non è stata restaurata a dovere...con l'utilizzo quotidiano la pioggia e le intemperie non ti durerà molto e dovrai rifarla di sana pianta...comunque sia...se il vostro obbiettivo è quello di prenderne una ve ne accorgerete strada facendo a cosa andate in contro...una 500 è da usare con parsimonia e prendendo le dovute cure se si vuole usare tutti i giorni...
detto questo...qualsiasi 500 che è inserita nel registro storico è auto d'epoca...anche le più tamarre che vedi in giro...basta semplicemente iscriverla
restaurare una 500 implica una bella spesa e i pezzi di ricambio si fanno pagare...se pensate che con la 500 risparmiate beh...avete sbagliato modello

se ne prendi una che non è stata restaurata a dovere...con l'utilizzo quotidiano la pioggia e le intemperie non ti durerà molto e dovrai rifarla di sana pianta...comunque sia...se il vostro obbiettivo è quello di prenderne una ve ne accorgerete strada facendo a cosa andate in contro...una 500 è da usare con parsimonia e prendendo le dovute cure se si vuole usare tutti i giorni...
detto questo...qualsiasi 500 che è inserita nel registro storico è auto d'epoca...anche le più tamarre che vedi in giro...basta semplicemente iscriverla
-
- Sostenitore
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13.11.2012, 19:47
- Nome: Nico
Re: Consigli su scelta 500 da restaurare
Sapevo che se l'auto viene registrata presso qualche club, il bollo non c'era... e comunque apparte questo che non mi interessa, pensavo che fosse una soluzione carina ed utile, ma se mi dite cosi evidentemente è meglio lasciar perdere...
- Fra88
- Sostenitore
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 09.10.2012, 15:28
- Nome: francesco
Re: Consigli su scelta 500 da restaurare
è più che una soluzione carina avere una 500!!! ma non da usare come casa lavoro...potresti usarla come seconda auto e come auto del fine settimana...ma sotto le intemperie cosi come se ne trovano sarà dura che resista molto...
comunque si! ti iscrivi al club ed all'asi per avere un auto storica...e sono quasi 100 euro all'anno più 30 di tassa di circolazione...sicuro che ti viene a costare poco?
secondo me la 500 è passione non risparmio...
comunque si! ti iscrivi al club ed all'asi per avere un auto storica...e sono quasi 100 euro all'anno più 30 di tassa di circolazione...sicuro che ti viene a costare poco?

secondo me la 500 è passione non risparmio...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3254
- Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
- Nome: Gio Andreale
Re: Consigli su scelta 500 da restaurare
Nico io la 500 la uso quasi tutti i giorni come vorresti fare tu.NcK ha scritto:Sapevo che se l'auto viene registrata presso qualche club, il bollo non c'era... e comunque apparte questo che non mi interessa, pensavo che fosse una soluzione carina ed utile, ma se mi dite cosi evidentemente è meglio lasciar perdere...
Per le auto d'epoca non c'è il bollo (tassa di prorpietà) ma la tassa di circolazione che costa circa 30 euro.
La tassa di circolazione la paghi solo se la macchina circola.
Se vuoi fare il cinquino un po' sportivo prendi spunto da questa:
http://www.500forum.it/forum/viewtopic. ... lit=margot
Chiaramente siamo sempre a disposizione per chiarimenti e suggerimenti.
G
ps: hai un MP, vai a sinistra su messaggi privati ed aprilo.
- Felipe500
- Sostenitore
- Messaggi: 4323
- Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
- Nome: Felipe
- Località: Negrar
Re: Consigli su scelta 500 da restaurare
ciao NcK, anch'io ho risistemato il cinquino e lo uso quotidianamente, negli ultimi due anni ho fatto esattamente 24.680 km e direi che non sono pochini per le nostre beneamate
un paio di inconvenienti li ho ho avuti ma cose da 70/80 euro per cui ci stanno !!
ultimamente la mattina carico i due figli e li porto anche a scuola
ed uno ha il seggiolone 
comunque fondamentale sarà la scelta della macchina, più è sana e meno spenderai e vedrai che se hai la passione la userai fino a consumarla


ultimamente la mattina carico i due figli e li porto anche a scuola


comunque fondamentale sarà la scelta della macchina, più è sana e meno spenderai e vedrai che se hai la passione la userai fino a consumarla

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13.11.2012, 19:47
- Nome: Nico
Re: Consigli su scelta 500 da restaurare
Ciao, si ho visto il Pm...Gio Andreale ha scritto:Nico io la 500 la uso quasi tutti i giorni come vorresti fare tu.NcK ha scritto:Sapevo che se l'auto viene registrata presso qualche club, il bollo non c'era... e comunque apparte questo che non mi interessa, pensavo che fosse una soluzione carina ed utile, ma se mi dite cosi evidentemente è meglio lasciar perdere...
Per le auto d'epoca non c'è il bollo (tassa di prorpietà) ma la tassa di circolazione che costa circa 30 euro.
La tassa di circolazione la paghi solo se la macchina circola.
Se vuoi fare il cinquino un po' sportivo prendi spunto da questa:
http://www.500forum.it/forum/viewtopic. ... lit=margot
Chiaramente siamo sempre a disposizione per chiarimenti e suggerimenti.
G
ps: hai un MP, vai a sinistra su messaggi privati ed aprilo.
Beh adessov aluto un attimino, grazie mille per le indicazioni!!!