
Consigli per l'acquisto
-
- Sostenitore
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 14.11.2012, 14:02
- Nome: piero
Consigli per l'acquisto
Vorrei sottoporvi questa 500l del 72 completamente restaurata, mai uscita dal garage, cosa ne pensate, e' ribassata ma il motore e' o cosi dice il proprietario rifatto completamente ma originale, la colorazione e' un po' strana per la verita ma e' praticamente nuova....secondo voi, quanto la paghereste? 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 641
- Iscritto il: 24.10.2012, 19:46
- Nome: umbus
Re: Consigli per l'acquisto
le immagini successive sono molto piccole. le fodere sono di tipo sportivo non originali. se ti piace prendila.... è soggettivo.
- Bettino
- Sostenitore
- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 22.11.2011, 18:55
- Nome: Bettino
- Località: Bologna la dotta
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: Consigli per l'acquisto
'azzarola...
troppi pochi elementi per poter dare un parere sull'acquisto, e quindi un' ipotetica valutazione economica.
allora faccio una considerazione di massima :
la valutazione di un'auto usata da collezione ( seppur piccina come la nostra amata 500 ) si basa prevalentemente considerando la stato di conservazione più vicino all'originale.
Solo così possiamo esprimere una valutazione economica coerente con alcuni ncessari parametri di riferimento.
Quanto più ci si discosta dall'"origine" con personalizzazioni di vario tipo, tanto più la valutazione diventa difficile,( spesso diventa inferiore, rare volte maggiore), perchè la soggettività del restauro praticata dal proprietario che vende, deve incontrare il favore del potenziale acquirente...
In questo caso abbiamo alcune "migliorie" che piacevano al proprietario venditore ( colore non originale, elaborazione di motore ed assetto, interni rifatti a discrezione, eccetera ) che però -anche se ben concepite e realizzate- non possono accrescere di molto il valore del mezzo.
Direi che il valore andrebbe considerato come quello di un esemplare simile originale in discreto stato di conservazione e poco più.
Se l'esemplare così buttato, comunque, incontra il tuo gusto...puoi anche iniziare una trattativa.
troppi pochi elementi per poter dare un parere sull'acquisto, e quindi un' ipotetica valutazione economica.
allora faccio una considerazione di massima :
la valutazione di un'auto usata da collezione ( seppur piccina come la nostra amata 500 ) si basa prevalentemente considerando la stato di conservazione più vicino all'originale.
Solo così possiamo esprimere una valutazione economica coerente con alcuni ncessari parametri di riferimento.
Quanto più ci si discosta dall'"origine" con personalizzazioni di vario tipo, tanto più la valutazione diventa difficile,( spesso diventa inferiore, rare volte maggiore), perchè la soggettività del restauro praticata dal proprietario che vende, deve incontrare il favore del potenziale acquirente...
In questo caso abbiamo alcune "migliorie" che piacevano al proprietario venditore ( colore non originale, elaborazione di motore ed assetto, interni rifatti a discrezione, eccetera ) che però -anche se ben concepite e realizzate- non possono accrescere di molto il valore del mezzo.
Direi che il valore andrebbe considerato come quello di un esemplare simile originale in discreto stato di conservazione e poco più.
Se l'esemplare così buttato, comunque, incontra il tuo gusto...puoi anche iniziare una trattativa.
...shooting stars never stop even when they reach the top...
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
-
- Sostenitore
- Messaggi: 641
- Iscritto il: 24.10.2012, 19:46
- Nome: umbus
Re: Consigli per l'acquisto
2500 passaggio incluso perchè mancano gli ercolini della L. (è una L).
tutto ciò che manca va scalato dal prezzo.
poi essendo una L ti devi lasciare un margine di sorpresa sotto la moquette che non si vede... le magagne escono sempre alla fine...
se ancora li possiede, cerca di farti dare tutto ciò che ha tolto di originale (ammortizzatori che se originali sono rigenerabili, balestra(avrà messo quella con occhio rovesciato),molle (avrà tagliato di 1 giro quelle della 126) e soprattutto le vecchie tappezzerie (per sapere di che colore era e se sono buone ancora pensare ad un ripristino di quelle originali senza spendere nulla).
Spero di esserti stato utile.
tutto ciò che manca va scalato dal prezzo.
poi essendo una L ti devi lasciare un margine di sorpresa sotto la moquette che non si vede... le magagne escono sempre alla fine...
se ancora li possiede, cerca di farti dare tutto ciò che ha tolto di originale (ammortizzatori che se originali sono rigenerabili, balestra(avrà messo quella con occhio rovesciato),molle (avrà tagliato di 1 giro quelle della 126) e soprattutto le vecchie tappezzerie (per sapere di che colore era e se sono buone ancora pensare ad un ripristino di quelle originali senza spendere nulla).
Spero di esserti stato utile.
- Calimero
- Sostenitore
- Messaggi: 4021
- Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
- Nome: Luigi
- Località: Camponogara
Re: Consigli per l'acquisto
2500€ sembrano pochetti, certo va vista attentamente, la 500 è un auto che va vista da vicino, credo che il suo prezzo sia dai 3000 ai 3500 se non ci devi mettere mano, altrimenti il discorso cambia
la 500 è come un diamante, è per sempre
-
- Sostenitore
- Messaggi: 641
- Iscritto il: 24.10.2012, 19:46
- Nome: umbus
Re: Consigli per l'acquisto
ma mancano elementi della L pure... il colore non è originale... e chissà quant'altro ci sarà da considerare. E' una valutazione di massima sul visto e piaciuto. non ci ha chiesto quanto varrebbe a regola d'arte.
Restaurata non vuol dire perfetta.
ricordiamoci le foto di una vettura recentemente acquistata da un collega di forum e che sta rivendendo a distanza di 1 anno come da rifare.
bisogna affidarsi al tatto, alla vista, all'esperienza, al buon senso...
3500 di massima è il valore di una L perfetta. questa è personalizzata con qualche licenza ed accessorio mancante. Spunta un buon prezzo. questo è il mio modesto consiglio.
Restaurata non vuol dire perfetta.
ricordiamoci le foto di una vettura recentemente acquistata da un collega di forum e che sta rivendendo a distanza di 1 anno come da rifare.
bisogna affidarsi al tatto, alla vista, all'esperienza, al buon senso...
3500 di massima è il valore di una L perfetta. questa è personalizzata con qualche licenza ed accessorio mancante. Spunta un buon prezzo. questo è il mio modesto consiglio.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 14.11.2012, 14:02
- Nome: piero
Re: Consigli per l'acquisto
non devi metterci mano vi dico che a vederla e' praticamente nuova, i fondi sono stati rifatti completamente, il motore pure, gli interni non sono fodere ma totalmente in pelle, targa e libretto originali, era in vendita mesi fa a 4000 euri,,,,ora il venditore vuole realizzare in fretta ( coi tempi che corrono lo capisco) ha un altra 500 sempre restaurata da lui che utilizza,,questa la tiene ferma da tre anni e chiede 2500 euri.....quello che mi lascia perplesso ( siccome l'ho vista di persona) e' che mi sembra poco il prezzo,,,,,a parte il colore arancione metallizzato e cruscotto nuovo....mi sembra nuova.
- 500Mylove
- Sostenitore
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: 16.07.2008, 17:24
- Nome: Antonio
- Località: Fabriano-San giorgio a cremano
Re: Consigli per l'acquisto
ragazzi questa auto e' di un mio amico di fabriano auto ottima su base L vuole 3000 euro ma vi posso garantire che la macchina ha ancora i pavimenti originali a tutti i documenti e da quando e' stata restaurata ha fatto 0 km
e' un affare.
e' un affare.
- 500Mylove
- Sostenitore
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: 16.07.2008, 17:24
- Nome: Antonio
- Località: Fabriano-San giorgio a cremano
Re: Consigli per l'acquisto
scusate se raffaele e' sceso a 2500 nn lo so' pero la macchina e' ottima
-
- Sostenitore
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 14.11.2012, 14:02
- Nome: piero
Re: Consigli per l'acquisto
ok ti ringrazio mylove era quello che volevo sapere anche a me sembra ottima,,,domani ripasso
- 500Mylove
- Sostenitore
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: 16.07.2008, 17:24
- Nome: Antonio
- Località: Fabriano-San giorgio a cremano
Re: Consigli per l'acquisto
se vieni in zona nel week end (per ovvi motivi di lavoro)nn esitare ci prendiamo un caffe insieme... da dove vieni?
Antonio
Antonio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 14.11.2012, 14:02
- Nome: piero
Re: Consigli per l'acquisto
io lavoro a fabriano ci vengo quasi tutti i giorni....sono di sigillo
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Consigli per l'acquisto
Ragazzi.. non sò voi, ma a me a quel prezzo sembra un bel bocconcino!!!!
Ma tu... C'eri??!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 08.10.2012, 21:38
- Nome: gianvito
Re: Consigli per l'acquisto
,,,,,,,,,,,complimenti a quel prezzo non la trovi cosi'



