


L'avevo visto già questo di monteferri...è un bacci evolutosi negli anni....e per mio modo di vedere questo è anche tanto per uno stradale....Pi69 ha scritto:Tanokart, il cambio col desmodromico è di una f1... non l'ho disegnato io, su di un cambio 500 sarebbe possibile applicarlo ma sinceramente non sò se sarebbe utileincide anche lo stile di guida del pilota (parlando di corse) per applicazioni stradali (quelle più spinte)vedo più utile un 5 rapporti tipo questo
http://racing.ingranaggimonteferri.com/ ... t&Itemid=3 tosto nudo e crudo
Eliminare lo sbalzo della 5°....coppia conica ad asse lungo....io ci vedrei pure un cuscinetto posto alla 500ed...Pi69 ha scritto:Colottisul listino di bacci è comparso da poco
si effettivamente è anche troppo ma resta sempre lo stato dell'arte
beh...qui si udirà un pò di sibilio dovuto ai denti dritti...ma per me...ben venga...mi fà compagnia in auto...Pi69 ha scritto:Diciamo che per le coppie in gioco, il tipo di rapporto e lo sbalzo degli assi non occorre(evito i numeri ma ti assicuro che si rientra abbondantemente nei limiti e fattori di sicurezza)... forse per applicazioni stradali si potrebbe pensare di optare per soluzioni (dentature) più confortevoli
eh....eh.....come disse quello si sembra facile...di qst dati ne sono sprovvisto al momento...Pi69 ha scritto:il sibilo è un martelletto che batte sui denti ........ ( maggiore stress a fatica,precoce usura e rischio rottura) tramite dei software ( carta e penna ti esce la barba lunga) è possibile calcolare la vita utile di una coppia di ingranaggi in base il tipo di carico,materiale,modulo ecc ecc..... quelli che ho disegnato reggono pochissimose qualcuno vuol darmi un pò di dati posso fare una simulazione per rendere l'idea