A volte stenta ad accendere
- Alesettetre
- Sostenitore
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 26.10.2012, 0:01
- Nome: Alessandro
- Località: Trapani
A volte stenta ad accendere
Ciao a tutti,
ho un piccolo problema... a volte mi stenta ad accendere... a motore caldo, magari mi fermo qualche minuto per una commissione, quando vado per accendere stenta (come se fosse ingolfata) e invece a volte manco il tempo di tirare la levetta che già è accesa.
Un'altra cosa che non capisco... E' normale che dopo circa mezz'ora che è ferma vuole pure l'aria? (premetto che so che stiamo in inverno e potrebbe essere quasi normale che il motore si raffreddi più in fretta, ma io abito a Trapani e finora non siamo andati sotto i 13° C).
Ho già letto qualche discussione tipo "Avviamento a caldo difficoltoso" e anche quella a freddo, ma non sono proprio quello che accade a me.
Qualche suggerimento?
Grazie.
Ale
ho un piccolo problema... a volte mi stenta ad accendere... a motore caldo, magari mi fermo qualche minuto per una commissione, quando vado per accendere stenta (come se fosse ingolfata) e invece a volte manco il tempo di tirare la levetta che già è accesa.
Un'altra cosa che non capisco... E' normale che dopo circa mezz'ora che è ferma vuole pure l'aria? (premetto che so che stiamo in inverno e potrebbe essere quasi normale che il motore si raffreddi più in fretta, ma io abito a Trapani e finora non siamo andati sotto i 13° C).
Ho già letto qualche discussione tipo "Avviamento a caldo difficoltoso" e anche quella a freddo, ma non sono proprio quello che accade a me.
Qualche suggerimento?
Grazie.
Ale
- Emilio
- Sostenitore
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 21.08.2007, 12:18
- Nome: Emilio
- Località: alessandria
Re: A volte stenta ad accendere
saluti a tutti
penso che piu o meno a tutti sia successo il tuo problema.
di solito sono i vapori della benzina che a motore caldo vanno a invasare la camera di combustione.
quindi pedale a fondo e si insiste fino ad avviamento avvenuto.
io ho notato che con un carburatore revisionato bene magari dellorto e soprattutto con un livello di benzina giusto nel carburatore il difetto diminuisce molto..
in renault sulle r4 facevano mettere una T dove un tubello di dimensione minore faceva ritorno prima della pompa C.
penso che piu o meno a tutti sia successo il tuo problema.
di solito sono i vapori della benzina che a motore caldo vanno a invasare la camera di combustione.
quindi pedale a fondo e si insiste fino ad avviamento avvenuto.
io ho notato che con un carburatore revisionato bene magari dellorto e soprattutto con un livello di benzina giusto nel carburatore il difetto diminuisce molto..
in renault sulle r4 facevano mettere una T dove un tubello di dimensione minore faceva ritorno prima della pompa C.
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: A volte stenta ad accendere
-----Non so se ti sia stato già risposto ,ma il fatto di rimettere in moto con difficoltà una 500,è quasi una regola propria del tipo di motore.Deriva dal fatto che qualunque sorgente che produca calore ,se la fermi, il suo contenitore aumenta di temperatura per diversi motivi,e così fa anche il motore; e da qui derivano due aspetti negativi il primo è che per la particolare posizione del carburatore,esso si becca tutta la temperatura statica del motore(non vi è più il flusso di aria di raffreddamento della ventola ed il flusso dovuto al moto del veicolo),pertanto la benzina contenuta nella sua vaschetta evapora scendendo di livello,perciò manca poi se uno deve rimettere in moto e deve insistere con il motorino di avviamento perchè la Pompa AC (che è fatta funzionare con la rotazione del motore)riempia di nuovo la vaschetta.Il secondo è l'allungamento delle aste dei bilanceri:se le valvole sono regolate un pò strette ,specialmente quelle di scarico, che subiscono la temperatura maggiore,con questo allungamento possono rimanere leggermente premute ,quindi aperte ed il motore, non andando in corretta compressione, determina la difficoltà di messa in moto.Allora cosa fa il conducente furbo?regola le valvole tenendo quelle di scarico anzichè regolate a 0,15mm,se si tratta di una F o di una L,a 0,20mm e monta una piccola pompetta elettrica in parallelo alla originale, azionata da una levetta a mano,in modo che salendo la mette in moto,riempie la vaschetta del carburatore e se ne va subito.Tutto questo se il resto:puntine, candele, cavi e anticipo sono correttamente a posto. 

----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Alesettetre
- Sostenitore
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 26.10.2012, 0:01
- Nome: Alessandro
- Località: Trapani
Re: A volte stenta ad accendere
Quindi quando parte subito è solo un caso... come è un caso che stenti ad accendere...
Da cosa si capisce che il carburatore potrebbe aver bisogno di una revisione?
Potrebbe essere il galleggiante del carburatore stesso?
Grazie.
Ale
Da cosa si capisce che il carburatore potrebbe aver bisogno di una revisione?
Potrebbe essere il galleggiante del carburatore stesso?
Grazie.
Ale
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: A volte stenta ad accendere
------Il carburatore può avere bisogno di revisione in genere quando la fra la farfalla azionata dall'acceleratore ed il suo corpo cilindrico comincia ad esserci un gioco eccessivo.Allora succede che il motore rimane accelerato poichè passa aria dalle parti consumate ,senza che sia necessaria.Allora si procede alla rettifica della sede e si sostituisce la farfalla con una maggiorata, ed anche il perno cui è attaccata con due vitine,poichè anche lì può esserci troppo gioco ed entrare aria.Puo invece succedere col tempo,che il galleggiante si fori con un forellino impercettibile,allora entra benzina,si appesantisce e non fa più il livello giusto .Allora lo si deve sostituire.Il livello in un carburatore può essere la causa anch'esso di una messa in moto difficoltosa o funzionamento anomalo del motore.In un carburatore Weber 26 per una L ad esempio,il livello si controlla aprendo il coperchio del carburatore,lo si dispone in verticale col galleggiante dalla parte alta,in modo esso chiuda lo spillo di ingresso della benzina col proprio peso,ora misurando la sua distanza dal coperchio, lasciando montata la guarnizione di carta,distanza che deve essere di 7 mm.Essa si corregge agendo delicatamente sulla linguetta metallica in ottone che chiude lo spillo.Ti rammento che quanto scritto a proposito della difficoltà di messa in moto tipico della 500,riguarda la messa in moto a motore caldo.A freddo la 500 deve essere messa in moto senza toccare l'acceleratore,si tira l'aria e inserita la chiave si aziona la messa in moto,si lascia girare il motore con lo starter tirato quel tanto che necessita perchè riesca appena a tenere il minimo,poi si abbassa la levetta dell'aria( o starter) e si parte con calma fino a che il motore non è ben caldo.Ti preciso questo ,poichè durante il periodi in cui lo starter è in funzione,il motore funziona con un eccesso di benzina e questo eccesso deve essere usato il minimo indispensabile perchè altrimenti la benzina in eccesso potrebbe essere la causa del "lavaggio "dei cilindri,togliendo loro la giusta dose di olio lubrificante e si può rischiare un grippaggio. 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: A volte stenta ad accendere
Adriano quali possono essere le cause dell`avviamento del motore senza bisogno di tirare l`aria?
E`quello che mi sta` capitando da qualche giorno dopo aver rifatto i livelli al carburatore e pulito lo stesso.
Grazie
E`quello che mi sta` capitando da qualche giorno dopo aver rifatto i livelli al carburatore e pulito lo stesso.
Grazie
Pirumpella
- Skindoc
- Sostenitore
- Messaggi: 1912
- Iscritto il: 25.11.2012, 10:08
- Nome: Enrico
Re: A volte stenta ad accendere
Con un carburatore pulito e tutto a livello e perfettamente regolato, la partenza è possibile anche senza aria. Purtroppo non sempre le regolazioni si mantengono, e ogni tanto bisogna rifare le regolazioni.
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: A volte stenta ad accendere
----Concordo con ciò che ha scritto Skindoc, specialmente nei mesi non freddi è assai facile che possa andare in moto il motore, anche senza l'aiuto dello starter; purchè sia tutto regolato come si deve. Più che altro l'utilizzo dello starter o chiusura dell'aria, è una specie di abitudine. Infatti, pur andando in moto anche senza, bisogna però talvolta procedere a due o tre tentativi e questo non piace a tutti ( cominciando da me) poiché si insiste inutilmente sul motorino e sulla batteria; inoltre anche andando in moto, bisogna attendere alcuni giri perché la carburazione si adegui ed il motore possa subito aumentare i giri premendo l'acceleratore. Tutto questo con l'aiuto dello starter è molto meno accentuato, e la mia convinzione inoltre è che lo starter, consentendo un certo numero di giri immediato, faciliti la circolazione immediata dell'olio, cosa che a basso numero di giri non avviene . Comunque non è un segnale di malfunzionamento, anzi. L'importante, come sai, è non abusarne ma utilizzarlo solo per la pura messa in moto perché l'eccessivo apporto di combustibile potrebbe causare il lavaggio dei cilindri dall'olio lubrificante. 

----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: A volte stenta ad accendere
Quindi ho fatto una regolazione a regola d`arte,ed io che pensavo ad un malfunzionamento!!
Grazie e quindi Gigetta e` pronta per il raduno di domenica prossima!!
Ancora un grazie al forum.
Grazie e quindi Gigetta e` pronta per il raduno di domenica prossima!!
Ancora un grazie al forum.
Pirumpella
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: A volte stenta ad accendere
Sono sempre molto soddisfato delle mie regolazioni su Gigetta,l`unica cosa e` che quando sono quasi al massimo se cerco ancora di accellerare fino a fondo corsa sento un vuoto,un mancamento che si ferma quando rilascio un po`mantenendomi a piu` di 90.
Va piu` che bene,ma mi chiedo se puo`essere corrente o benzina che manca a quei regimi?
Va piu` che bene,ma mi chiedo se puo`essere corrente o benzina che manca a quei regimi?
Pirumpella
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: A volte stenta ad accendere
------Potrebbe essere un eccesso di benzina dovuto ad un getto del massimo un po' più grande del necessario, infatti stenta a prendere il nuovo contributo di benzina in confronto al quantitativo di aria. Non credo sia da imputare all'accensione. Prova a sostituire il getto con il foro più piccolo di pochissimo (i fori dei getti sono misurati in decimi di mm: ad esempio un getto del 12 non è altro che un getto con un foro di 1,2mm ottenuto con la puntina da trapano relativa, e che si trovano in vendita nei negozi di ferramenta un po' seri) E si procede o si ritorna a misure inferiori a suon di centesimi di mm. Ad esempio la misura più piccola del 12 , sarà un getto da 1,15.Sulla testina del getto dovrebbe esserci impresso il valore del foro. Un consiglio: non modificare il tuo originale ma cercane uno nuovo di misura inferiore; se ad esempio hai un getto di 1,2 e lo devi quindi ridurre, prendine uno di 1,15. Se non lo trovi , prendine uno più piccolo( anche di 1mm) poi lo allarghi con la puntina da 1,15 che acquisterai. 

----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: A volte stenta ad accendere
Ti ringrazio come sempre per la tua disponibilita`ed anche la pazienza che rivolgi a noi "cannibali".
Quindi da quanto mi dici potrei provare a sostituire il getto dell`altro carburatore Weber (24) che ho,e vedere che risultati mi da.
Certamente il getto a cui ti riferisci e quello con la vite! cioe il getto del massimo.
Quindi da quanto mi dici potrei provare a sostituire il getto dell`altro carburatore Weber (24) che ho,e vedere che risultati mi da.
Certamente il getto a cui ti riferisci e quello con la vite! cioe il getto del massimo.
Pirumpella
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: A volte stenta ad accendere
------Esattamente, non sapendo di preciso di che motore e carburatore disponi, non scendo in dati numerici particolari ma il concetto è quello che ho espresso: devi ridurre leggermente (in questi casi si dice di un punto) il getto del massimo che per un weber 26 è contenuto nella vite a testa esagona posta sotto al dispositivo dello starter e si svita con la chiave a tubo di 10mm. Credo che il 24 lo abbia all'interno del coperchio il getto del massimo, ora devi scusarmi ma non l'ho presente. Comunque se vai nella nostra biblioteca, poco tempo fa è stata introdotta una documentazione relativa ai vari carburatori utilizzati nei vari modelli della 500. 

----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: A volte stenta ad accendere
Chiedo ancora un consiglio riguardo al mio motore,al mattino quando parte,tiro l`aria(starter)ma qualora la lasciassi piu di un secondo il motore si ingolfa ,obbligandomi ad abbassare l`aria e quindi funziona regolarmente.
La mia domanda e`la seguente:deve o no avere un po`di starter in partenza (anche se poca come da voi piu`volte rimarcato)ed e` questa carenza(solo un secondo di aria)nociva?
La mia domanda e`la seguente:deve o no avere un po`di starter in partenza (anche se poca come da voi piu`volte rimarcato)ed e` questa carenza(solo un secondo di aria)nociva?
Pirumpella
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: A volte stenta ad accendere
------Se puoi metterla in moto senza starter, significa che anche da fredda la benzina è sufficiente per tale operazione. Il fatto che tu la debba subito escludere pena l'ingolfamento, significa che il carburatore non ha i componenti con le dimensioni corrette (getti benzina o di aria) quindi, se non la utilizzi, secondo me è meglio (almeno non rischi di "lavare " le canne dei cilindri ogni volta) 

----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...