..infatti ci vogliono rapporti al cambio corti e ravvicinatiSalvoC ha scritto:Lì dove il R.C. è più alto il buco di coppia è più evidente (conseguenza della maggiore resistenza alla rotazione prodotta dal motore).

..infatti ci vogliono rapporti al cambio corti e ravvicinatiSalvoC ha scritto:Lì dove il R.C. è più alto il buco di coppia è più evidente (conseguenza della maggiore resistenza alla rotazione prodotta dal motore).
Ecco PieroGepcar ha scritto:...forse ti è sfuggita la mia richiesta...Gepcar ha scritto:Livio59, faresti una foto ravvicinata dello stato delle bronzine di biella e dei supporti di banco ? Grazie.
Saluti, Piero.
Saluti, Piero.
Delle bronzine perchè lì è caduto, a ragione o a torto, il mio occhio.Livio59 ha scritto:riguardo alle bronzine?
Si,quando avevo installato lo scarico in acciaio,ho lavorato molto per sistemar lo,aveva solo una caratteristica negativa:si svuotava troppo velocemente.Fra500r ha scritto:Livio riflettevo su una cosa, sei sicuro che con quello scarico csc che hai sul tuo 740cc ti vada meglio il motore rispetto ad altre marmitte più performanti? hai fatto delle prove?
io mi ricordo sul mio quando addirittura era ancora 650cc avevo la tua stessa identica csc; ho acquistato dopo sempre un'altra csc però il modello con i due tubi che vanno dietro al silenziatore e uscita da 70mm, l'ho montata e il motore rendeva meglio a tutti i regimi e ho dovuto anche aumentare il getto max in quanto si era smagrita un pò
Ora mi chiedo e ne sono convinto: non sarà ristretto quello scarico per il tuo 740??