Sostituzione guarnizione coppa olio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 04.05.2013, 21:51
- Nome: Angelo
Re: Sostituzione guarnizione coppa olio
La mia è una coppa in alluminio anonima simile all abarth. Quindi non dovrei avere il problema della deformazione della lamiera coppa. Prima cera la sua originale, e non ha mai trasudato. Quindi mi viene il dubbio sia stata stretta troppo nel montaggio causando la deformazione della guarnizione di sughero stessa. Solo che tempo fa controllando i dadi erano allentato e la strinsi. Procederò a una sostituzione della stessa da solo, seguendo i consigli di aspettare 4 ore prima di immettere l olio. Un lavoro fai da te pulito e preciso. Se il problema persiste metterò il mastice alte temperature...
Che dite va bene?
Sent from my RM-994_eu_italy_208 using Tapatalk
Che dite va bene?
Sent from my RM-994_eu_italy_208 using Tapatalk
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: Sostituzione guarnizione coppa olio
------Cosi come per la guarnizione in gomma, anche per la guarnizione in sughero era , ricordo, prevista prudentemente un piccolo tiraggio ogni 7-10.000 km dei dadi della coppa; infatti col calore e lo scalda-raffredda era consigliabile farlo. Infatti al montaggio non era possibile tirare molto i dadi e pertanto l'assestamento naturale del sughero obbligava all'intervento. L'innovazione delle coppe olio in lega è stato in verto toccasana per le auto, ora, avessi io una coppa in lega, vi farei fare con una piccola fresa un solco centrale su tutto il battente o piano di appoggio, e vi annegherei del filo o tondino in gomma sintetica di diametro adeguato che si compra a metratura, e tagliato a misura a fetta di salame e che congiungerei con la Locktite adatta , ed avrei finito di fare guarnizioni per la coppa olio ed avere perdite da quel componente. Chi ha buone orecchie intenda!! 

----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 04.05.2013, 21:51
- Nome: Angelo
Re: Sostituzione guarnizione coppa olio
Questa è quella che ci montarono quando sostitui la coppa
Prima cera questa, che dopo tanto ho trovato e comprato stamane
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Charles
- Sostenitore
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 08.02.2014, 22:13
- Nome: carlo
Re: Sostituzione guarnizione coppa olio
Questo veramente si dovrebbe fare nelle coppe di alluminio, io la prossima coppa che monto in alluminio voglio provare con due fili di seta, uno prima dei fori, cioè all'esterno della battuta, uno all'interno dopo i fori, un filino di mastice sopra i fili e via, poi vediamo se riesce bene.Adriano.Casoni ha scritto:------Cosi come per la guarnizione in gomma, anche per la guarnizione in sughero era , ricordo, prevista prudentemente un piccolo tiraggio ogni 7-10.000 km dei dadi della coppa; infatti col calore e lo scalda-raffredda era consigliabile farlo. Infatti al montaggio non era possibile tirare molto i dadi e pertanto l'assestamento naturale del sughero obbligava all'intervento. L'innovazione delle coppe olio in lega è stato in verto toccasana per le auto, ora, avessi io una coppa in lega, vi farei fare con una piccola fresa un solco centrale su tutto il battente o piano di appoggio, e vi annegherei del filo o tondino in gomma sintetica di diametro adeguato che si compra a metratura, e tagliato a misura a fetta di salame e che congiungerei con la Locktite adatta , ed avrei finito di fare guarnizioni per la coppa olio ed avere perdite da quel componente. Chi ha buone orecchie intenda!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Sostituzione guarnizione coppa olio
Charles, Io direi Lana e non seta.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 04.05.2013, 21:51
- Nome: Angelo
Re: Sostituzione guarnizione coppa olio
Guarnizione montata senza nessun mastice! Faccio un test x vedere se tiene questo tipo di guarnizione.... Incrociamo le dita!!!!!
Inviato dal mio Nokia Lumia 1320 con Tapatalk
Inviato dal mio Nokia Lumia 1320 con Tapatalk
- Charles
- Sostenitore
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 08.02.2014, 22:13
- Nome: carlo
Re: Sostituzione guarnizione coppa olio
Vabbè proverò con la lana se è meglio, forse perché crea maggior spessore per il mastice....Maurizio ha scritto:Charles, Io direi Lana e non seta.
- Emilio
- Sostenitore
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 21.08.2007, 12:18
- Nome: Emilio
- Località: alessandria
Re: Sostituzione guarnizione coppa olio
saluti
ma va lana
ma va lana
-
- Sostenitore
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 04.05.2013, 21:51
- Nome: Angelo
Re: Sostituzione guarnizione coppa olio
Una domanda... La guarnizione va alla grande, il problema è il tappo che trasuda un po'. Quando ho smontato ho visto che non ha nessun genere di guarnizione, è normale che non c'è ne siano?
Inviato dal mio Nokia Lumia 1320 con Tapatalk
Inviato dal mio Nokia Lumia 1320 con Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Sostituzione guarnizione coppa olio
Tutti i tappi delle coppe originali sono conici sia con inserto a brugola da 12mm che con esagono da 17mm, in quei tappi non va nessun tipo di guarnitura o rondella deformabile di tenuta.Angelo500L ha scritto:Una domanda... La guarnizione va alla grande, il problema è il tappo che trasuda un po'. Quando ho smontato ho visto che non ha nessun genere di guarnizione, è normale che non c'è ne siano?
Inviato dal mio Nokia Lumia 1320 con Tapatalk
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 04.05.2013, 21:51
- Nome: Angelo
Re: Sostituzione guarnizione coppa olio
Quindi nella mia coppa d alluminio non devo mettere guarnizioni.... Allora non l ho stretta bene
Inviato dal mio Nokia Lumia 1320 con Tapatalk
Inviato dal mio Nokia Lumia 1320 con Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 29.09.2013, 3:21
- Nome: alessandro
Re: Sostituzione guarnizione coppa olio
[quote="Angelo500L"]Quindi nella mia coppa d alluminio non devo mettere guarnizioni.... Allora non l ho stretta bene





-
- Sostenitore
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 29.09.2013, 3:21
- Nome: alessandro
Re: Sostituzione guarnizione coppa olio
"Angelo500L"]Quindi nella mia coppa d alluminio non devo mettere guarnizioni.... Allora non l ho stretta bene
tira un pochino di piu' il tappo.... e vedrai che andra' benissimo...




-
- Sostenitore
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 04.05.2013, 21:51
- Nome: Angelo
Re: Sostituzione guarnizione coppa olio
Grazie!!! 
Inviato dal mio Nokia Lumia 1320 con Tapatalk

Inviato dal mio Nokia Lumia 1320 con Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Sostituzione guarnizione coppa olio
Angelo500L, Mattoperelaborare, Io ho parlato delle coppe olio ORIGINALI, le altre non so come sono.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO