cambio carburatore temperatura più alta

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2686
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Oleandroi »

Ghepcar ha scritto:Quello che ho io è:
carb da 24 getto max. 95
carb da 28 getto max. 115
La cosa ha il suo senso perche all'aumentare della sezione di passaggio dell'aria si deve aumentare anche quella della benzina per mantenere il rapporto stechiometrico.

Dove comprarli ? O da un carburatorista o su ebay dai vari venditori.
Yh
Come si vede vanno dal 110 al 128, un range che dovrebbe risolverti il problema.
Ciao Piero,oggi per curiosità ho smontato un Weber Made in Poland per controllare i componenti,sono yt
Sotto il coperchio del 24 ( e del 28 ovviamente ) ci sono due viti in ottone con intaglio a cacciavite.
Una è alta circa 8mm. solo e serra un tubetto forato marcato F8...forse ( credo sia l'emulsionatore ).
L'altra è un pezzo unico di ottone lungo circa 30mm. con dei forellini sulla superfice e uno sotto ( il mio è marcato 5F 90 )
Ho scambiato quest'ultimo...in attesa di indicazioni che tardano ad arrivare.
Non ho risolto appieno ma è migliorata molto e domani provo un'altra combinazione.

Saluti, Piero.
Ciao Piero,oggi per curiosità ho smontato un Weber 28 Made in Poland per verificare i componenti ed ho notato che le sigle sono identiche alle Tue ed anche il getto massimo e' da 115 mentre il freno aria e' da 190.Il tubetto lungo in ottone altro non è che il complessivo getto porta getto ed emulsionatore starter; per quanto riguarda l'emulsionatore del circuito del massimo dovresti controllare questo particolare se è' come il Tuo,ci sono 4 serie di fori disposti circolarmente sul tubetto a 4 altezze diverse,quelli nella seconda linea partendo dall'alto sono circa il doppio di diametro rispetto a tutti gli altri.Domani se riesco smonto quello marchiato Polmo ed il Weber Made in Italy tutti e due sempre da 28 per vedere se per caso ci possano essere differenze ed in caso Ti farò sapere.
Avatar utente
Tiz-Luigi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 28.05.2014, 20:48
Nome: Tiziano

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Tiz-Luigi »

Aggiornamenti, ieri un amico mi ha prestato x fare prove un carburatore completo della panda 30 con il quale non parte e un Weber 28 portato a 29 da carburatorista , con quest'ultimo partiva ma nell'accelerare si spegneva, stasera ho x curiosità provato ad aprirli tutti il mio 24 il mio 28 e quello portato a 29 la cosa interessante è che quei due getti Sopra quello lungo forato e quello corto non so i nomi scusate sono identici in tutti e tre mentre quello che mi avete spiegato essere del Max in fondo alla vaschetta sono diversi rispettivamente x il 24 di 95,per il 28 di 115 per il 29 125, alla luce di ciò ho scambiato quello di 125 e l'ho messo nel mio rimontato e provato i risultati sono soddisfacenti la macchina va bene la temperatura che ripeto stava con l'originale intorno ai 70 gradi ora era 75Max 80 un netto miglioramento rispetto ai picchi di 100 gradi che avevo in salita e le candele sono color sabbia ,quindi un grazie va a Piero che aveva azzeccato il problema :wink: spero la cosa aiuti anche lui è e chiunque sperde il sonno su queste cose!!,domani vado dal mio amico e vedo se nella montagna di roba che ha salta fuori un getto da 130 con il quale aanche lui concorda a logica di tornare sui70 gradi e portare le candele sul nocciola! Vi saprò dire :s
Non perdo olio!! Marco il territorio!
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2686
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Oleandroi »

Eri solo magro di carburazione ed hai rischiato non poco.
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2686
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Oleandroi »

Tiz-Luigi ha scritto:Aggiornamenti, ieri un amico mi ha prestato x fare prove un carburatore completo della panda 30 con il quale non parte e un Weber 28 portato a 29 da carburatorista , con quest'ultimo partiva ma nell'accelerare si spegneva, stasera ho x curiosità provato ad aprirli tutti il mio 24 il mio 28 e quello portato a 29 la cosa interessante è che quei due getti Sopra quello lungo forato e quello corto non so i nomi scusate sono identici in tutti e tre mentre quello che mi avete spiegato essere del Max in fondo alla vaschetta sono diversi rispettivamente x il 24 di 95,per il 28 di 115 per il 29 125, alla luce di ciò ho scambiato quello di 125 e l'ho messo nel mio rimontato e provato i risultati sono soddisfacenti la macchina va bene la temperatura che ripeto stava con l'originale intorno ai 70 gradi ora era 75Max 80 un netto miglioramento rispetto ai picchi di 100 gradi che avevo in salita e le candele sono color sabbia ,quindi un grazie va a Piero che aveva azzeccato il problema :wink: spero la cosa aiuti anche lui è e chiunque sperde il sonno su queste cose!!,domani vado dal mio amico e vedo se nella montagna di roba che ha salta fuori un getto da 130 con il quale aanche lui concorda a logica di tornare sui70 Igradi e portare le candele sul nocciola! Vi saprò dire :s
I 70 gradi che vuoi raggiungere dopo un po' di strada e magari una tiratina in questa stagione sono un po' pochi ,ricordati che la temperatura dell'olio non deve essere assolutamente bassa altrimenti potrebbe crearti altri problemi.Se usi un buon lubrificante,con le temperature di questi giorni e dopo un po' di strada, non hai problemi anche a 90 gradi.I lubrificanti odierni sono studiati per resistere a delle temperature altissime senza creare problemi,l'importante e' che la temperatura non sia esagerata per lungo tempo ma solo saltuariamente.
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Ghepcar »

Tiz-Luigi ha scritto: ...il mio 24 il mio 28 e quello portato a 29 la cosa interessante è che quei due getti Sopra quello lungo forato e quello corto non so i nomi scusate sono identici in tutti...
Questa è un'ottima informazione che mi conforta del fatto che anch'io stò tornando alla taratura iniziale ma usando particolari made in Italy che sono meglio realizzati.
Tiz-Luigi ha scritto:...domani vado dal mio amico e vedo se nella montagna di roba che ha salta fuori un getto da 130 con il quale aanche lui concorda a logica di tornare sui70 gradi e portare le candele sul nocciola! Vi saprò dire...
Condivido la scelta specificando che devi mirare al colore delle candele; la temperatura olio sarà conseguente ma non determinante. 80°C non sono tanti ...poi dipende anche se monti una coppa in lega maggiorata ecc.ecc.
Neppure 100°C sono tantissimi ma nel tuo caso erano un campanello d'allarme.
Tiz-Luigi ha scritto:.. un grazie va a Piero che aveva azzeccato il problema... spero la cosa aiuti anche lui è e chiunque sperde il sonno su queste cose!!
Un'altra tacca sul calcio della 45. Rido Rido
I problemi e le cause sono sempre correlati. Se esposti bene è probabile che si riesca a capire e a consigliare anche se non si può intervenire direttamente e in questo è fondamentale la collaborazione e la fiducia di tutti come anche sapere alla fine come si è chiusa la cosa. ;) :clap: :s

Saluti, Piero.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Avatar utente
Tiz-Luigi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 28.05.2014, 20:48
Nome: Tiziano

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Tiz-Luigi »

Si ho rischiato x fortuna mi sono accorto subito e son andato poco in giro fortuna che avevo montato un Po di sensori altrimenti non mi accorgevo di nulla!!! Cmq considera due cose la prima è che il sensore non l'ho messo nell'olio ma con una staffetta l'ho appoggiata vicino alla coppa xke quando l'ho comprata nuova quella Abarth non aveva il foro predisposto e sinceramente mi dispiaceva bucarla anche xke di gocce di olio ho garage ce me son anche troppe non so se mi spiego!!x cui lo misi li quindi rileva diciamo le differenze di temperatura e a quanto pare lo fa bene xke mi ha salvato le chiappe !! Cmq non penso rilevi l'esatta temperatura dell'olio perciò mi baso sui 70 - 80 gradi che registrava lo strumento con il carburatore originale vecchio con il quale chissà quanti km son stati fatti e do x scontato sia più o meno la temperatura ideale del motore a logica quindi ti dico 70 ma è giusto un parametro di riferimento l'olio potrebbe essere 10 gradi in più tranquillamente cmq grazie della dritta la temperatura ideale dell'olio non la sapevo!
Non perdo olio!! Marco il territorio!
Avatar utente
Tiz-Luigi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 28.05.2014, 20:48
Nome: Tiziano

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Tiz-Luigi »

Si Piero dimenticavo sono tutti e treWeber made in Italy!!
Non perdo olio!! Marco il territorio!
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Ghepcar »

Ghepcar ha scritto: L'altra è un pezzo unico di ottone lungo circa 30mm. con dei forellini sulla superfice e uno sotto ( il mio è marcato 5F 90 )
Ho scambiato quest'ultimo...in attesa di indicazioni che tardano ad arrivare.
Non ho risolto appieno ma è migliorata molto e domani provo un'altra combinazione.
In contrasto con quanto sopra devo dire che la sostituizione di quel particolare non poteva produrre effetti sulla carburazione in quanto trattasi di particolare che lavora solo se si tira l'aria.
Non mi spiego perchè la sua sostituzione abbia coinciso con un miglioramente se non che abbia involontariamente scambiato altri componenti...
Sono giunto a questa incontrovertibile affermazione dopo che questa mattina mi sono messo davanti a un carburatore e l'ho smontato tutto per capirne il funzionamento di base.

Saluti, Piero.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Avatar utente
Tiz-Luigi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 28.05.2014, 20:48
Nome: Tiziano

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Tiz-Luigi »

Infatti non mi tornava anche perché la sigla è la stessa su tutti!! Magari nel sostituirlo hai pulito o tolto qualche bruscolo di sporcizia! Chissà
Non perdo olio!! Marco il territorio!
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Ghepcar »

Tiz-Luigi ha scritto:... Chissà
... e chi sa, non dice. punizione1::: punizione1:::

Saluti, Piero.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Avatar utente
Tiz-Luigi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 28.05.2014, 20:48
Nome: Tiziano

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Tiz-Luigi »

In conclusione della storia sono arrivato a un getto 135 fortuna che il mio amico era ben fornito!! llui dice che dipende anche dal fatto che ho una marmitta sportiva! Cmq ora ci siamo ma la storia non finirà qui credo xke alla fine visto lui non lo usa ha detto posso tenere il carburatore che é stato portato a 29 misurandolo è anche qualcosa in più tipo 29.3 ma anche se mi sono divertito credo quello lo farò montare direttamente a un carburatorista che mi è stato segnalato anche xke credo di dover allargare anche la bachelite x montare quello e va revisionato a dovere vi dirò dei miglioramenti che porterà e se riesco a spiare che fa il carburatorista vi dico !
Non perdo olio!! Marco il territorio!
Avatar utente
Emilio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 797
Iscritto il: 21.08.2007, 12:18
Nome: Emilio
Località: alessandria

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Emilio »

saluti
non preoccupatevi la mia è sempre un fornello.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
Tiz-Luigi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 28.05.2014, 20:48
Nome: Tiziano

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Tiz-Luigi »

:? O ih ih cmq complimenti bel cruscottino
Non perdo olio!! Marco il territorio!
Avatar utente
Emilio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 797
Iscritto il: 21.08.2007, 12:18
Nome: Emilio
Località: alessandria

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Emilio »

grazie
mi sono divertito nel farlo
anche perché sulla bianchina non è previsto.e a molti fa raddrizzare i capelli.
Avatar utente
Tiz-Luigi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 28.05.2014, 20:48
Nome: Tiziano

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Tiz-Luigi »

Sai come ai puristi tante modifiche non piacciono ma io non critico gli altri anzi è a chi mi dice non è originale non era così e critica dico che imperfetta che sia l'ho io da solo e così x me è perfetta!!
Non perdo olio!! Marco il territorio!
Rispondi

Torna a “MECCANICA”