Atomo27 ha scritto: Mi trovi d'accordo ma Devi stare con sta spada di damocle?


Atomo27 ha scritto: Mi trovi d'accordo ma Devi stare con sta spada di damocle?
ma non hai montato la capote??Pirumpella ha scritto: Domani se non piove,verifico meglio.
Pirumpella ha scritto:Io per adesso lo lascio cosi,foderato per non intaccare la vernice sottostante.
Se avessi visto la pioggia che e` passata qua sto`pomeriggio,non faresti lo spiritoso!!!!a Atomo27 » 06.08.2014, 22:24
Pirumpella ha scritto:
Domani se non piove,verifico meglio.
ma non hai montato la capote??
Dove lo mette fra guarnizione e vetro o guarnizione e carrozzeria?Maurizio ha scritto:Pirumpella, recati da ricambista di carrozzeria e gli chiedi il mastice che davano una volta tra guarnizione e vetri o carrozzeria, rimane sempre molle è fa una bella tenuta all'acqua, lo vendono in tubetti tipo silicone.
Io ho lo stesso problema al parabrezza credi che sia il caso di dare una passata a tutto il perimeto della guanizione lato lamiera?Maurizio ha scritto:Da dove entra acqua, si alza la guarnizione e con il beccuccio del tubetto fai un cordoncino sotto la guarnizione, una volta dato l'eccesso lo si toglie con un pezzo di plastica, x poi lavare il tutto con dell'antisilicone da lavaggio, vedrai che l'acqua non entra +.
Certamente x tutta la circonferenza, anche xche non è facile trovare il posto dove entra.Atomo27 ha scritto: Io ho lo stesso problema al parabrezza credi che sia il caso di dare una passata a tutto il perimeto della guanizione lato lamiera?
Perchè non riesco ad individuare la "falla"
Io messo pure la guarnizione nuova ma ti posso assicurare che questo è un difetto congenito delle 500, almeno dopo un anno dall'aquisto spesso ti trovavi ccon i pescilini dentro l'auto.Pirumpella ha scritto:L`unico mio dispiacere è che la guarnizione in gomma è nuova,e nonostante questo non aderisce bene e permette all`acqua di infiltrarsi.
Quindi non mi rimane che il suggerimento datomi da Maurizio.