Franco complimenti si sente bello "pieno", da quel poco che si può intuire da un video.. Sono certo che dal vivo sarà ancora meglio Poi ci farai sapere riguardo la prova su strada
"Ci mancano due pistoni, il magnete, tre bielle, sei longheroni e una ruota. A parte questo, tutto il resto fa schifo"
-------Mi deve arrivare la nuova(nuova per me ma usata come marmitta) che ho acquistato da un amico romano e dovrebbe essere una Galassetti. Una volta montata ve la farò sentire.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
------Avevo postato un video di youtube nel quale era in funzione un motore 650 con una marmitta che mi è piaciuta molto per il suo rumore. Ho scritto al proprietario chiedendo notizie della sua marmitta e non ho mai ricevuto risposta. Alcuni mesi fa mi ha contattato un ragazzo dicendomi di conoscere la marmitta, e di averne una uguale, che aveva montato sulla sua 500, e che poteva essere una Galassetti e mi ha inviato un video con la riproduzione del suono. Abbiamo concluso, ed ora me la sta inviando tramite il fratello, poiché lui si è trasferito anni fa in America. Sono curioso di montarla e di sentire come va, e al diavolo la originalità, sono anziano ma mi piace sentirlo il motore mentre si guida! Ricordo quando lavoravo nel 63 al deposito AGIP di Genova, e mio padre mi regalò la sua Topolino 500 C belvedere, per potermi muovere più agevolmente fra il luogo di lavoro e la pensione in cui alloggiavo, e la prima cosa che feci, giunto a Genova, andai in un negozio Abarth (allora ce n'erano molti nelle grandi città) ed acquistai il tratto della sua marmitta centrale, originale Abarth. Era uno spasso fare le 7 ore di viaggio, allorché affrontavo il viaggio di andata o ritorno dal mio paesello di Finale Emilia. Non c'era ancora l'autostrada nè esistevano le tangenziali, e attraversavo le grandi città di Modena, Parma, Piacenza, Voghera, Tortona, nelle loro arterie centrali con il simpaticissimo rombo di quella mia prima Carolina. Allora tutto era tollerato, e non c'erano nemmeno i tanto odiati limiti, ed io sfrecciavo a ben ......70/80 km /h, ed ho ancora in mente il rombo simpaticissimo e contenuto, che si udiva passando in mezzo ai palazzi dei grossi centri abitati..... Scusate l'OT ma stavo letteralmente ....decollando!
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Questi sono bei racconti, quindi ben vengano gli OT, se sono integranti e alimentatori di passione... Allora mi ti sei tuninghizzato... Hai fatto bene..
Dove c'è gusto non c'è perdenza...
Hai per caso quel video ancora??!!
Adriano.Casoni ha scritto:------Sono curioso di montarla e di sentire come va, e al diavolo la originalità, sono anziano ma mi piace sentirlo il motore mentre si guida!
Grande Adriano!! Mi piace questo spirito giovanile iconoclasta!!