Smontare braccetti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 08.04.2008, 16:18
Smontare braccetti
Ciao Amici delle 500,
vi chiedo consiglio o spiegazione su come smontare questi braccetti.
Ho smontato il dado ma non riesco a sfilarli, ho dato 2colpi di martello ma non ci riesco e prima di fare danno preferisco chiedere consiglio a voi più esperti.
Grazie a tutti.
vi chiedo consiglio o spiegazione su come smontare questi braccetti.
Ho smontato il dado ma non riesco a sfilarli, ho dato 2colpi di martello ma non ci riesco e prima di fare danno preferisco chiedere consiglio a voi più esperti.
Grazie a tutti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 08.04.2008, 16:18
Re: Smontare braccetti
Carlino ha scritto:Ciao Amici delle 500,
vi chiedo consiglio o spiegazione su come smontare questi braccetti.
Ho smontato il dado ma non riesco a sfilarli, ho dato 2colpi di martello ma non ci riesco e prima di fare danno preferisco chiedere consiglio a voi più esperti.
Grazie a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
- Nome: Valenzano
Re: Smontare braccetti
Per smontare le testine andrebbe usare il suo estrattore per non danneggiarle.
Se non sono proprio bloccate puoi procedere cosi':
Una volta allentato il dado lo riavviti di tre quarti in modo che la filettatura della testina non sporga dal dado.
Con un martello dai un colpo secco sul dado senza esagerare dovrebbero sbloccarsi.
Se hai intenzione di sostituirle visto che non costano molto puoi anche fregartene e prenderle a martellate
Se non sono proprio bloccate puoi procedere cosi':
Una volta allentato il dado lo riavviti di tre quarti in modo che la filettatura della testina non sporga dal dado.
Con un martello dai un colpo secco sul dado senza esagerare dovrebbero sbloccarsi.
Se hai intenzione di sostituirle visto che non costano molto puoi anche fregartene e prenderle a martellate

-
- Sostenitore
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 08.04.2008, 16:18
Re: Smontare braccetti
Bene, essendo un po stressato penso che la seconda soluzione sia la più azzeccata, così potrò unire l'utile al dilettevole.. rido
Grazie
Grazie

- Angioloni
- Sostenitore
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 21.05.2007, 22:30
- Località: Orbetello (GR)
Re: Smontare braccetti
Se inoltre lo stress è molto alto puoi mettere ancora prima del dado, il pollice tuo o di un antipatico (NON IO) e picchiare forte, sicuramente lo Stress andrà in secondo piano! 

- Gazzfab
- Sostenitore
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
- Località: san giovanni suergiu
Re: Smontare braccetti
per sbloccarle non dovete battere su dado una volta filettato!!!Non farete altro che far allargare la parte concava della testina
prima di batterla da sotto devi batterla frontalmente, nella parte fissa per intenderci, nella parte dove infila la testina.
E' li che devi battere, non fai danni, non rovini nessun filetto, se vedi che non esce con 2 colpi secchi,se non hai estrattore scalda la parte esterna.
Ma non batterla troppo da sotto, prima dai i colpi dove ti ho detto io questa è la regola per levare tutte le testine
Ho provato a mie spese vari metodi, e quello che dico è il più efficace, ne levo la media di 3-4 a settimana per cui
prima di batterla da sotto devi batterla frontalmente, nella parte fissa per intenderci, nella parte dove infila la testina.
E' li che devi battere, non fai danni, non rovini nessun filetto, se vedi che non esce con 2 colpi secchi,se non hai estrattore scalda la parte esterna.
Ma non batterla troppo da sotto, prima dai i colpi dove ti ho detto io questa è la regola per levare tutte le testine

Ho provato a mie spese vari metodi, e quello che dico è il più efficace, ne levo la media di 3-4 a settimana per cui

Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
sotto la mia 500!!!!
- Angioloni
- Sostenitore
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 21.05.2007, 22:30
- Località: Orbetello (GR)
Re: Smontare braccetti
e quanti colpi sulle dita a settimana??? Dai lo so che un professionista non si fa male con queste cosette!!! Comunque anche io ho sempre scaldato, triboli meno!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
- Nome: Valenzano
Re: Smontare braccetti
Scaldandole rischiate di rovinare la cuffia rendendole inutilizzabili.
Se sono da sostituire tanto vale prenderle a martellate.
Se dovete ricuperarle vi conviene cercare un estrattore
Se sono da sostituire tanto vale prenderle a martellate.
Se dovete ricuperarle vi conviene cercare un estrattore
- Angioloni
- Sostenitore
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 21.05.2007, 22:30
- Località: Orbetello (GR)
Re: Smontare braccetti
Vale certamente poi sono da buttare, ma vengono agevolmente senza riempire di colpi le mie piccine
- Gazzfab
- Sostenitore
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
- Località: san giovanni suergiu
Re: Smontare braccetti
Ma cosa dite!!!Non si batte sulla testina ma sul corpo che non và cambiato!!!
Se battete sulla parte filettata non uscirà mai, perchè battendo tenderà a dilatarsi indurendo ancora di più l'uscita!!!
On ci si pesta le dita fcendo questi lavori, almeno io non ancora
Se battete sulla parte filettata non uscirà mai, perchè battendo tenderà a dilatarsi indurendo ancora di più l'uscita!!!
On ci si pesta le dita fcendo questi lavori, almeno io non ancora

Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
sotto la mia 500!!!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
- Nome: Valenzano
Re: Smontare braccetti
Fabio certo che si batte li dove dici e non sulla testina .
Quando sono bloccate sopratutto quelle di altre macchine vecchie e arrugginite ben piu dure di quelle della 500 a volte anche l'estrattore potrebbe avere problemi allora dopo aver messo in tiro l'estrattore si batte dove dici tu.
Battendo sul dado avvitato rischi di rovinare il filetto ma se la testina è da sostituire pazienza.
Essendo conica anche se la filettature si deforma questa uscira' senza problemi dalla sua sede .
Quando sono bloccate sopratutto quelle di altre macchine vecchie e arrugginite ben piu dure di quelle della 500 a volte anche l'estrattore potrebbe avere problemi allora dopo aver messo in tiro l'estrattore si batte dove dici tu.
Battendo sul dado avvitato rischi di rovinare il filetto ma se la testina è da sostituire pazienza.
Essendo conica anche se la filettature si deforma questa uscira' senza problemi dalla sua sede .
- Gazzfab
- Sostenitore
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
- Località: san giovanni suergiu
Re: Smontare braccetti
Fate come vi pare a sto punto.
Io mi baso sui miei dati se ne devo togliere 10 ad esempio se le batto di lato, escono tutte 10 senza tribulare paraticamente nulla, se altrettante 10 le batto da sotto sul dado,ne escono 3 su dieci è un dato di fatto, e allora si che dopo userai l'estrattore, per toglierle, io ne ho 3 di diverse misure miei personali, e non li ho mai usati, compreti per nulla, idem a lavoro.
Stesso discorso per tutti i bracci oscillanti, battendo sul filetto non escono, mentre di fianco propri0o per la sua forma conica si sbloccano uscendo da sole.
Ognuno fà come vuole, una cosa è sicura non si possono smontare i pezzi a martellate anche se questi sono vecchi, a furia di battere ne soffre non solo la testina.
io ho fatto le mie prove,2 pure oggi per sostituire un tirante sterzo e un braccio oscillante di una polo.
Io mi baso sui miei dati se ne devo togliere 10 ad esempio se le batto di lato, escono tutte 10 senza tribulare paraticamente nulla, se altrettante 10 le batto da sotto sul dado,ne escono 3 su dieci è un dato di fatto, e allora si che dopo userai l'estrattore, per toglierle, io ne ho 3 di diverse misure miei personali, e non li ho mai usati, compreti per nulla, idem a lavoro.
Stesso discorso per tutti i bracci oscillanti, battendo sul filetto non escono, mentre di fianco propri0o per la sua forma conica si sbloccano uscendo da sole.
Ognuno fà come vuole, una cosa è sicura non si possono smontare i pezzi a martellate anche se questi sono vecchi, a furia di battere ne soffre non solo la testina.
io ho fatto le mie prove,2 pure oggi per sostituire un tirante sterzo e un braccio oscillante di una polo.
Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
sotto la mia 500!!!!
- Angioloni
- Sostenitore
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 21.05.2007, 22:30
- Località: Orbetello (GR)
Re: Smontare braccetti
Ragazzi non litigate (so che non lo fate) ma volevo dire che sicuramente avete ragione tutti e due, per farvi capire l'altro giorno sono andato con il motorino di mio figlio da un meccanico si motorini per estrarre un perno, gli ho chiesto se potevo usare i suoi estrattori, e lui "Fai pure" poi mentre smadonnavo ridacchiava, è venuto lì con un grosso martello, un solo colpo secco in un preciso punto e fatto!! Io ero supersudato e lui con u colpo aveva risolto. Morale: se avessi provato io avrei ciombato tutto a martellate, la sua esperienza ha fatto si che con una precione il lavoro sia venuto benissimo. Pertanto per una cosa del genere ci sono diversi modi, diverse scuole, e poi bisogna salvare questi braccetti, è un conto son da buttare è un'altro, pertanto rivolgendomi a chi aveva fatto la domanda e ora si ritrova con tante risposte e forse ha già fatto e risolto il lavoro, devi toglierli e sostituirli??? Hai risolto??? 

- Gazzfab
- Sostenitore
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
- Località: san giovanni suergiu
Re: Smontare braccetti
hahahahahhaha 

Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
sotto la mia 500!!!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
- Nome: Valenzano
Re: Smontare braccetti
Ma non stiamo mica litigando
Fabio hai ragione non sto dicendo di no infatti battere sul dado se la testina è da ricuperare è meglio non farlo si puo' provare come dici tu a dare un colpo a lato e probabilmente viene via .
Alla fine l'importante è quello

Fabio hai ragione non sto dicendo di no infatti battere sul dado se la testina è da ricuperare è meglio non farlo si puo' provare come dici tu a dare un colpo a lato e probabilmente viene via .
Alla fine l'importante è quello
