Vibra in frenata

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

Vibra in frenata

Messaggio da Alfa1690 »

Ciao a tutti..
So che l argomento è stato trattato ma i casi sn diversi..
Spero non mi chiuderete l argomento.
Vi spiego. Da quando ho fatto l assetto (molle post.+ammo- balestra + ammo all anteriore) e montato cerchi in lega con ruote 145, la macchina in frenata dopo i 60km/h vibrava spaventosamente lo sterzo , il pedale, e anke il pianale..
Allora ieri ho deciso di cambiare le ganasce,cilindretti e rettificare i tamburi.tutto il lavoro è stato fatto sull anteriore.
Risultato? Vibra uguale ed è peggiorata la frenata..il pedale arriva a fine corsa..la 500 rallenta ma non frena se nn mi aiuto con il freno a mano..
Ora vi chiedo: saranno i tamburi non torniti bene?
Secondo voi se ci faccio 300-400km per provare se si assesta tutto e poi provo a mettere i tamburi nuovi devo comunque ricambiare anche le ganasce?
Grazie in anticipo a tutti coloro che interverranno in mio aiuto.
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Manu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1445
Iscritto il: 26.05.2008, 11:16
Nome: Manuel
Il Mio Garage: Fiat 500
Fiat 500

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Manu »

Domanda: da dove arrivano i tamburi? Sono nuovi?
"Vengo in pace, ma non è detto che ci resti!"
Avatar utente
Gabriele68
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 584
Iscritto il: 24.04.2008, 22:31
Nome: gabriele
Località: Vicenza di nascita ,Cogliate(MB) di adozione

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Gabriele68 »

Spesso e volentieri i problemi del posteriore si riflettono sull'anteriore.
I tamburi posteriori li hai controllati?
DEFINIZIONE DI ATTIMO: il tempo che passa dallo scattare del verde al clacson dell' imbecille di dietro....
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Maurizio »

Alfa1600, un po di domande...
Prima che cambiassi i cerchi in lega come frenava????
Hai provato a frenare solo col freno a mano??
Tu parli di aver fatto rettificare i tamburi e sostituito le ganasce, ti hanno dato quelle idonee x i tamburi rettificati????
Partiamo dal fatto che lo spurgo freni sia stato eseguito a regola d'arte, dopo che hai fatto un giro con l'auto hai provato a smontare i tamburi? escono bene x via della ganasce che si stringono oltre modo?????
Hai provato a dare 3/4 pedalate consecutive al freno? rimane sempre basso? o si alza? x poi lasciarlo in posizione di riposo e dopo poco tempo schiacciandolo ritorna basso????????????
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Alfa1690 »

No tamburi rettificati.
1-Provato a frenare con il freno a mano..vibra un po ma non tanto come quando schiaccio il pedale.
2-i cerchi li ho montati insieme all assetto e alla sostituzione dei perni fusi..prima frenava bene.
3-le ganasce maggiorate mi ha detto il tizio della rettifica che avendo leggerissimamente tornitoi i tamburi non aveva senso metterle. Quindi ho messo quelle della misura originale.
4-si ho provato a dare 3.4 pedalate anke perché me lo ha consigliato l autoricambi poiché le ganasce disse che essendo autocentranti,così facendo,agevolavo la loro posizione all interno del tamburo.
5-in frenata il pedale all inizio (dopo circa 2cm di corsa)sembra che inizi a frenare.però continuando a schiacciarlo scende fino a che va duro e la macchina non frena.
6-no non ho smontato i tamburi dopo il giro. Dici che dovevo farlo per vedere se il pattino freni prendeva su tutta la superficie?(volevo farlo ma avendo ribattuto il bullone ci ho ripensato.ah a proposito di bullone mozzo. Ma possibile che stringendo leggerissimamente questo benedetto dado, il tamburo vada così duro?è normale?
Comunque ho notato che il tamburo, girando con le mani,per mezzo giro va duro..il restante mezzo giro va più lento?normale anke questo?
Comunque Grazie dell interesse..
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Duecanne »

Penso che il problema non sia solo sui freni. I tamburi vanno sempre accoppiati alle ganasce di giusta misura, puoi verificarlo smontandone uno ed appoggiando dentro la ganascia, non deve giocare ma aderire con l'intera superficie. I cilindretti sono importanti a andrebbero messi sempre nuovi, costano pochissimo e si va sul sicuro. Verificherei i giuochi della tiranteria sterzo e dei gruppi sospensione. Se hai cambiato la balestra verificherei i tamponi e l'accoppiamento sul perno fuso, i ricambi moderni non sono precisi e occorre qualche malizia.
Non ultimo, controllerei la tenuta della pompa, da come descrivi potrebbe essere una concausa. Se hai messo i cerchi in lega, occorrono i bulloni adatti altrimenti potrebbe dare vibrazioni sotto sforzo. I dadi dei mozzi anteriori non vanno bloccati duri, c'è una discussione a riguardo qui sul forum........ Facci sapere!
Manu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1445
Iscritto il: 26.05.2008, 11:16
Nome: Manuel
Il Mio Garage: Fiat 500
Fiat 500

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Manu »

Personalmente ho cambiato i tamburi (...maledetto a me quando ho pensato di farlo!) sostituendone con nuovi persi per la precisione da Julcar: un dramma e un disastro! Sono storti, sembra di frenare su una camma, pure accoppiato con ceppi trattati con mescola racing lavorati in modo da accoppiarli ai tamburi, li ho rettificati, sono peggiorati e peggiorano tutti i giorni che passano. Al punto che il primo intervento che farò sarà la sostituzione dei tamburi, cercandone di quelli seri. E la stessa cosa è successa ad amici miei. C'è / c'era in giro una partita di tamburi del ciufolo, purtroppo sono incappato in questa.
"Vengo in pace, ma non è detto che ci resti!"
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Alfa1690 »

I cilindretti li ho cambiati...marca trw come le ganasce.
Ah devo smontate e vedere se la ganascia aderisce su tutta la superficie?ok farò questa prova. Io non dico di bloccarli duri...ma avvitandoli anchr solo con le mani già diventa dirissimo girare il tamburo...si ho letto la discussione...la tiranteria sterzo è tutta nuova... la pompa mai cambiata.
Potrebbero essere i braccetti?io all inizio che misi l assetto,montai anke le staffe per abbassare i braccetti..poi le ho tolte pensando fossero loro la causa..invece non erano loro. Duecanne cosa intendi per accoppiamento balestra pernifusi?
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Alfa1690 »

Ah un altra cosa.i bulloni sono conici..proprio per quei cerchi.. poi come faccio a controllare la pompa?la pompa può creare anke questo effetto?cioè che vibra?
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Guido972 »

[Vai in un autoricambi della tua zona, ordina tamburi nuovi originali Brembo e ganasce alla misura standard, metti pure i cilindretti nuovi, sia daventi che dietro, lascia perde sta monnezza che si acquista senza marca
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Alfa1690 »

Guido tu dici che comunque le ganasce che ho comprato e che hanno si e no 50km sul nuovo tamburo non è bene metterle vero?metelli come ti sembra come marca?sei sicuro che brembo li faccia?
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Manu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1445
Iscritto il: 26.05.2008, 11:16
Nome: Manuel
Il Mio Garage: Fiat 500
Fiat 500

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Manu »

Metelli, quantomeno sulla carta, sono tamburi decenti direi
"Vengo in pace, ma non è detto che ci resti!"
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Alfa1690 »

È l unica marca accettabile che si trova su ebay..
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Maurizio »

Alfa1690 ha scritto:No tamburi rettificati.
1-Provato a frenare con il freno a mano..vibra un po ma non tanto come quando schiaccio il pedale.
Quindi vuol dire che hai problemi anche sul posteriore
2-i cerchi li ho montati insieme all assetto e alla sostituzione dei perni fusi..prima frenava bene.
Prova, se le hai ancora, rimettere le sue ruote e vedi se vibra
3-le ganasce maggiorate mi ha detto il tizio della rettifica che avendo leggerissimamente tornitoi i tamburi non aveva senso metterle. Quindi ho messo quelle della misura originale.
Digli di darsi all'ippica, i ceppi devono essere precisi ai tamburi, con questo non deve vibrare, ma ti renderà un pedale lungo, elastico è una frenata lunga
4-si ho provato a dare 3.4 pedalate anke perché me lo ha consigliato l autoricambi poiché le ganasce disse che essendo autocentranti,così facendo,agevolavo la loro posizione all interno del tamburo.
Si ma non mi hai detto se rimane il pedale alto o dopo un paio di minuti, alla prima pedalata riscende di nuovo come prima, cioè lungo.
5-in frenata il pedale all inizio (dopo circa 2cm di corsa)sembra che inizi a frenare.però continuando a schiacciarlo scende fino a che va duro e la macchina non frena.
Quello è il classico problema dei ceppi non conformi ai tamburi
6-no non ho smontato i tamburi dopo il giro. Dici che dovevo farlo per vedere se il pattino freni prendeva su tutta la superficie?
era solo x verificare se gli autoregistri tengono la forza delle molle
(volevo farlo ma avendo ribattuto il bullone ci ho ripensato.
X quello che costano vale la spesa x verificare la tenuta dei registri
ah a proposito di bullone mozzo. Ma possibile che stringendo leggerissimamente questo benedetto dado, il tamburo vada così duro?è normale?
Il dado va stretto in base alla durezza di rotazione del tamburo
Comunque ho notato che il tamburo, girando con le mani,per mezzo giro va duro..il restante mezzo giro va più lento?normale anke questo?
Ti sei gia dato la risposta da solo, tamburi ovalizzati, o rettificati peggio
Comunque Grazie dell interesse..
Prego
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Guido972 »

Alfa1690 ha scritto:Guido tu dici che comunque le ganasce che ho comprato e che hanno si e no 50km sul nuovo tamburo non è bene metterle vero?metelli come ti sembra come marca?sei sicuro che brembo li faccia?
Ciao Alfa 1690, la Metelli la conosco, buon rapporto qualita'/prezzo; la Brembo ancora li produce, li ho acquistati qualche mese fa, ma i prezzi sono un po' piu' alti.
Se i cuscinetti ant. Sono vecchi non esitare a metterli nuovi e a registrarli secondo specifica.
Procediamo passo passo, andando per esclusione, non avendo a portata di mano la vettura.
Le ganasce che hai tu ora vanno bene sul tamburo con diametro 170,5mm.
Se hai un calibro adatto misura gli attuali tamburi e facci sapere.
A disposizione.
Guido
Rispondi

Torna a “MECCANICA”