
Diamo un occhio al motore!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Diamo un occhio al motore!
Ciao a tutti, mi è venuta la voglia di tirar giù il motore perché a mio modo di vedere è un po' fiacco... ci son un paio di perdite di olio da sistemare e quindi via...pian piano ci provo...


-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Una domanda, secondo voi, con la puleggia in tacca sul carter distribuzione, il pallino di riferimento sul volano è corretto che nn sia perfettamente in posizione verticale?
Allego foto.
Grazie gente!

Allego foto.
Grazie gente!

- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Diamo un occhio al motore!
La tacca immagino sia quella del PMS e non quella dei 10 gradi di anticipo.Lelet81 ha scritto:Una domanda, secondo voi, con la puleggia in tacca sul carter distribuzione, il pallino di riferimento sul volano è corretto che nn sia perfettamente in posizione verticale?
Allego foto.
Grazie gente!
Prova con un cacciavite nel foro candela e controlla che i pistoni siano veramente al PMS.

-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Si si i bilanceri del cilindro 1 son liberi, "pronti per regolare il gioco" diciamo.Dboniot ha scritto:La tacca immagino sia quella del PMS e non quella dei 10 gradi di anticipo.Lelet81 ha scritto:Una domanda, secondo voi, con la puleggia in tacca sul carter distribuzione, il pallino di riferimento sul volano è corretto che nn sia perfettamente in posizione verticale?
Allego foto.
Grazie gente!
Prova con un cacciavite nel foro candela e controlla che i pistoni siano veramente al PMS.

- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Diamo un occhio al motore!
I bilancieri rimangono liberi per un angolo superiore ai 90 gradi sia in anticipo che in ritardo.
Il pallino del volano deve incrociare l'asse verticale passante per il centro del volano, non ci sono riferimenti sul motore.
I fori sono 6 quindi se fosse montato sbagliato parliamo di 60 gradi come minimo.
La puleggia é in fase con l'albero motore grazie ad una chiavetta.

Il pallino del volano deve incrociare l'asse verticale passante per il centro del volano, non ci sono riferimenti sul motore.
I fori sono 6 quindi se fosse montato sbagliato parliamo di 60 gradi come minimo.
La puleggia é in fase con l'albero motore grazie ad una chiavetta.

-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Diamo un occhio al motore!
Secondo me hai la tacca della puleggia allineata con i 10 gradi d'anticipo,in questo caso il foro sul volano ti rimane spostato in quel modo,quindi,tutto OK. A proposito,di dove sei,visto che hai scritto prov. di Novara?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
@dboniot Ok quindi dovrebbe essere al suo posto perché se fosse montato sbagliato il volano, il pallino guarderebbe quasi la ventola... magari dico scemate ma mi piace provarci e imparare.
@oleandroi La tacca della puleggia se guardi la foto è allineata alla freccia sul carter, non a 10 gradi prima.
O. t. Sono di Gozzano, tu?
Grazie ragazzi
@oleandroi La tacca della puleggia se guardi la foto è allineata alla freccia sul carter, non a 10 gradi prima.
O. t. Sono di Gozzano, tu?
Grazie ragazzi
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Diamo un occhio al motore!
Lelet81 ha scritto:@dboniot Ok quindi dovrebbe essere al suo posto perché se fosse montato sbagliato il volano, il pallino guarderebbe quasi la ventola... magari dico scemate ma mi piace provarci e imparare.
@oleandroi La tacca della puleggia se guardi la foto è allineata alla freccia sul carter, non a 10 gradi prima.
O. t. Sono di Gozzano, tu?
Grazie ragazzi


-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
... e quindi andar verso l'asse ideale verticale il pallino.Dboniot ha scritto: Volendo fare i pignoli la foto é fatta un po' dall'alto, puó mancare ancora qualche grado al PMS.
Continuerò lo smontaggio in questi giorni... l'idea è di far un 540cc tipo il tuo... ti trovi bene?
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Diamo un occhio al motore!
Il mio è un 508 per via della maggiorazione a 68, con rapporto di compressione normale.
viewtopic.php?f=22&t=20223
I lavori sono finiti a dicembre 2016, fino ad ora ho percorso 5000 km, partecipando al raduno di Arezzo e arrivando fino al passo dello Stelvio.
viewtopic.php?f=75&t=21218#p370648
Il forum è pieno di topic su modifiche ed elaborazioni, io sono del parere che una 500 originale (come la tua) debba mantenere con il motore originale.
Come si dice nell'ambiente il motore é un lavoro per l'inverno... L'estate si va a spasso.
viewtopic.php?f=22&t=20223
I lavori sono finiti a dicembre 2016, fino ad ora ho percorso 5000 km, partecipando al raduno di Arezzo e arrivando fino al passo dello Stelvio.
viewtopic.php?f=75&t=21218#p370648
Il forum è pieno di topic su modifiche ed elaborazioni, io sono del parere che una 500 originale (come la tua) debba mantenere con il motore originale.
Come si dice nell'ambiente il motore é un lavoro per l'inverno... L'estate si va a spasso.

- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Diamo un occhio al motore!
"mantenere con il" c'è un "con" di troppo.Dboniot ha scritto:Il mio è un 508 per via della maggiorazione a 68, con rapporto di compressione normale.
viewtopic.php?f=22&t=20223
I lavori sono finiti a dicembre 2016, fino ad ora ho percorso 5000 km, partecipando al raduno di Arezzo e arrivando fino al passo dello Stelvio.
viewtopic.php?f=75&t=21218#p370648
Il forum è pieno di topic su modifiche ed elaborazioni, io sono del parere che una 500 originale (come la tua) debba mantenere con il motore originale.
Come si dice nell'ambiente il motore é un lavoro per l'inverno... L'estate si va a spasso.

-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Sono assolutamente per l'originalità anche io.Dboniot ha scritto:"mantenere con il" c'è un "con" di troppo.Dboniot ha scritto:Il mio è un 508 per via della maggiorazione a 68, con rapporto di compressione normale.
viewtopic.php?f=22&t=20223
I lavori sono finiti a dicembre 2016, fino ad ora ho percorso 5000 km, partecipando al raduno di Arezzo e arrivando fino al passo dello Stelvio.
viewtopic.php?f=75&t=21218#p370648
Il forum è pieno di topic su modifiche ed elaborazioni, io sono del parere che una 500 originale (come la tua) debba mantenere con il motore originale.
Come si dice nell'ambiente il motore é un lavoro per l'inverno... L'estate si va a spasso.
Solo che son zone un po' collinari e movimentate nel weekend... un leggerissimo brio in più ci vorrebbe gia che ho in mano tutto... senza cambiare ne carburatore ne marmitta.
Gia intravedo dell'olio dietro al volano...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Diamo un occhio al motore!
Anche secondo me.Dboniot ha scritto:Lelet81 ha scritto:@dboniot Ok quindi dovrebbe essere al suo posto perché se fosse montato sbagliato il volano, il pallino guarderebbe quasi la ventola... magari dico scemate ma mi piace provarci e imparare.
@oleandroi La tacca della puleggia se guardi la foto è allineata alla freccia sul carter, non a 10 gradi prima.
O. t. Sono di Gozzano, tu?
Grazie ragazziVolendo fare i pignoli la foto é fatta un po' dall'alto, puó mancare ancora qualche grado al PMS.
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Diamo un occhio al motore!
Seguendo questo topic, mi chiedo quale importanza ha quel pallino sul volano, il mio motore ne monta uno della D , da quello che ricordo il riferimento non era presente, mi devo preoccupare?
Mi dovevo preoccupare nel 1982 ?
Mi dovevo preoccupare nel 1982 ?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
[emoji16]Atomo27 ha scritto:Seguendo questo topic, mi chiedo quale importanza ha quel pallino sul volano, il mio motore ne monta uno della D , da quello che ricordo il riferimento non era presente, mi devo preoccupare?
Mi dovevo preoccupare nel 1982 ?