Il calibro non basta,micrometro,comparatore ed alesametro,specialmente par gli interni,si viaggia con tolleranze centesimali.Lelet81 ha scritto:Ci basta un calibro?Oleandroi ha scritto:Che misure ti servono? Poi hai l'attrezzatura par rilevarle?
Dunque prima ho dato 2 misurate usando come riscontro delle tabelle da manuale d'officina della N che ho trovato in rete e l'albero e la camme dovrebbero essere in tolleranza, idem tutta la parte dei bilanceri... (la mia F in queste differisce dalla N ma ho trovato in rete anche quelle).
Magari con più calma faccio anche 2 foto quando riesco
Diamo un occhio al motore!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Diamo un occhio al motore!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Alla fine come da saggi consigli ho affidato tutto alla rettifica, appoggiandomi al mio meccanico fiducia.
Intanto gia che ci siamo revisioniamo la dinamo!

Intanto gia che ci siamo revisioniamo la dinamo!

-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Dopo la rettifica... si prova a rimontare... domanda, il paraolio lato volano lo vedete bene così o deve scendere ancora?
Mille grazie!

Mille grazie!


-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Diamo un occhio al motore!
A filo va bene
-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Ma soprattutto... è normale questo gioco dell'albero? http://cloud.tapatalk.com/s/599f0d52108 ... 190713.mp4
-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Grazie come sempreOleandroi ha scritto:A filo va bene
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Diamo un occhio al motore!
Una volta montato l'albero motore controlla il gioco assiale che deve essere 0,15 mm.
Gli spallamenti sono sulla bronzina lato puleggia, dal lato volano l'albero é libero.
viewtopic.php?f=22&t=20223&hilit=Storia ... 60#p352035

Gli spallamenti sono sulla bronzina lato puleggia, dal lato volano l'albero é libero.
viewtopic.php?f=22&t=20223&hilit=Storia ... 60#p352035

-
- Sostenitore
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 19.06.2014, 22:11
- Nome: Max
- Località: Pescara
- Contatta:
Re: Diamo un occhio al motore!
CiaoLelet81 ha scritto:Ma soprattutto... è normale questo gioco dell'albero? http://cloud.tapatalk.com/s/599f0d52108 ... 190713.mp4
viewtopic.php?f=20&t=17604#p292087
lentic95

- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Diamo un occhio al motore!
il gioco deve essere verificato con la puleggia (pre)montata.Lentic95 ha scritto:CiaoLelet81 ha scritto:Ma soprattutto... è normale questo gioco dell'albero? http://cloud.tapatalk.com/s/599f0d52108 ... 190713.mp4
viewtopic.php?f=20&t=17604#p292087
lentic95

-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Spettacolo perfetto, ero preso male perché le bronzine nuove le ho misurate ed erano uguali alle vecchie, bom allora procedo.Dboniot ha scritto:il gioco deve essere verificato con la puleggia (pre)montata.Lentic95 ha scritto:CiaoLelet81 ha scritto:Ma soprattutto... è normale questo gioco dell'albero? http://cloud.tapatalk.com/s/599f0d52108 ... 190713.mp4
viewtopic.php?f=20&t=17604#p292087
lentic95
Non saprò mai come ringraziarvi, ogni volta.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Inizia a prendere forma... 





-
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 14.03.2015, 10:11
- Nome: Pasquale
- Località: trezzano sul naviglio
Re: Diamo un occhio al motore!
ciao lele , sto seguendo il tuo lavoro , stai lavorando bene , ti volevo chiedere nei 4 bulloni per il fissaggio della corona dentata della catena di distribuzione , mi sembra di ricordare che vanno montate le 2 piastrine di sicurrezza che vanno ripiegate alle 4 estremita' per evitare che i bulloni si svitano,come mai non ci sono.
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Diamo un occhio al motore!
Due ulteriori osservazioni:
-Prima della chiusura definitiva delle 4 viti della corona dentata dell'albero a camme, verifica che durante la rotazione, la tensione della catena non subisca troppe variazioni, la tolleranza di montaggio permette di minimizzare l'eccentricitá della corona.
-Se hai giá chiuso le bielle in modo definitivo avrai messo le guarnizioni sotto i cilindri, dovresti bloccare i cilindri in modo provvisorio fino al montaggio della testata.
Puoi farlo con degli spezzoni di tubo, anche in plastica, tagliati ad una lunghezza tale da consentire il montaggio dei dadi sui prigionieri (due in diagonale per ciascun cilindro).

-Prima della chiusura definitiva delle 4 viti della corona dentata dell'albero a camme, verifica che durante la rotazione, la tensione della catena non subisca troppe variazioni, la tolleranza di montaggio permette di minimizzare l'eccentricitá della corona.
-Se hai giá chiuso le bielle in modo definitivo avrai messo le guarnizioni sotto i cilindri, dovresti bloccare i cilindri in modo provvisorio fino al montaggio della testata.
Puoi farlo con degli spezzoni di tubo, anche in plastica, tagliati ad una lunghezza tale da consentire il montaggio dei dadi sui prigionieri (due in diagonale per ciascun cilindro).

-
- Sostenitore
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01.12.2008, 12:57
- Nome: LELE
Re: Diamo un occhio al motore!
Eheh vi aspettavo al varco!
Grazie che mi state seguendo... mi è molto d'aiuto avere conferme da voi.
I 2 bloccaggi dei bulloni della corona dentata li avevo buttati (e dimenticato di riordinarli) perché erano abbastanza danneggiati e mi scocciava rischiare di avere un pezzo di aletta vagante libero li dentro.
Quindi son li appena puntati giusto per eliminare un po di componenti sparsi per il garage.
Le guarnizioni in carta sotto le canne le ho messe... ora dovrò recuperare appunto dei distanziali per tenerle in posizione... anche se credo monterò direttamente la testa.
Devo giusto capire se riesco a montare senza guarnizione senza che i pistoni tocchino la testa...era tardi e piantato tutto li.
Le guarnizioni sotto le canne erano talmente sottili che ne ho messe 2 per lato... ce n'erano 4... poco male no?
Grazie che mi state seguendo... mi è molto d'aiuto avere conferme da voi.
I 2 bloccaggi dei bulloni della corona dentata li avevo buttati (e dimenticato di riordinarli) perché erano abbastanza danneggiati e mi scocciava rischiare di avere un pezzo di aletta vagante libero li dentro.
Quindi son li appena puntati giusto per eliminare un po di componenti sparsi per il garage.
Le guarnizioni in carta sotto le canne le ho messe... ora dovrò recuperare appunto dei distanziali per tenerle in posizione... anche se credo monterò direttamente la testa.
Devo giusto capire se riesco a montare senza guarnizione senza che i pistoni tocchino la testa...era tardi e piantato tutto li.
Le guarnizioni sotto le canne erano talmente sottili che ne ho messe 2 per lato... ce n'erano 4... poco male no?
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Diamo un occhio al motore!
Le guarnizioni sottocanna non vanno a occhio,I pistoni devono essere sottoposti al cilindro,almeno 0'5