Ghepcar ha scritto: ↑30.01.2018, 21:27
La tua convinzione che tutto vada bene si basa sull' esperienza dei tuoi amici ignoranti ( ignoranza= non sapere ).
Pasquale 660cc ha scritto: ↑30.01.2018, 19:54... ho sentiti molti amici che hanno montato lo spinterogeno 126 sul blocco 500 senza nemmeno sapere che ci fossero differenze ...e tutto ora quei motori stanno ancora camminando ...
C'è un sistema semplice semplice che consiste nello spessorare lo spinterogeno 126, questo lo posiziona correttamente, lo distanzia dalla camme e non ne indebolisce l'alberino con un foro in più.
Pasquale 660cc ha scritto: ↑30.01.2018, 19:54... se ci pensiamo l'ingranaggio dello spinterogeno non e che sforza un mondo anche nel caso lavorasse di punta ,perche se ci facciamo caso lo spinterogeno se e a posto gira con il soffio non e che e duro da girare e quindi l'ingranaggio non fa molta fatica ...
Tu scrivi questo ma quando la Abarth studiò i motori 595 e 695 valutò questa condizione e decisero di sostituire il materiale dell'ingranaggio dello spinterogeno...vedasi foto.
Detto questo per rispetto alla meccanica e alla tecnologia, buon lavoro.
Saluti, Pierino.
Concordo pienamente con Pierino.
Pasquale, già che porti come esempio i tuoi amici che hanno fatto tale modifica, senza neppure sapere, questo non va bene.
Ma i nostri sono pareri, tu ci hai chiesto di esprimere un giudizio e noi stiamo commentando.
Resta comunque il fatto che tu sei libero di agire come meglio pensi. Noi, finché vorrai, ti daremo consigli gratuiti e, soprattutto, nel tuo interesse