Si inizia
-
- Sostenitore
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 29.04.2015, 16:02
- Nome: Flavio
Si inizia
Ho iniziato lo smontaggio totale di Blanche. Oggi ho estratto il motore, domani toglierò l'impianto elettrico. Non starò a tediarvi con i dettagli poichè penso che di thread sul'argomento ce ne siano già tanti. Posterò delle foto e, nel caso segnalerò le cose magari un po' particolari.
Per ora ecco un paio di foto.
L'abitacolo, posteriore
Il muso con i cavi ognuno con l'indicazione di cosa si tratta per non confondermi troppo al rimontaggio ;-)
L'abitacolo, anteriore
Per ora ecco un paio di foto.
L'abitacolo, posteriore
Il muso con i cavi ognuno con l'indicazione di cosa si tratta per non confondermi troppo al rimontaggio ;-)
L'abitacolo, anteriore
- Sergio.s
- Sostenitore
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 17.05.2018, 19:04
- Nome: Sergio
- Località: Milano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Si inizia
Per me che sono un incompetente nei lavori di carrozzeria, questi post hanno del magico e li seguo con estremo interesse. Magari, dopo averne letti decine e decine, un giorno proverò a fare qualcosa... per adesso mi lustro gli occhi con le foto e cerco di assorbire i dettagli delle descrizioni...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 09.05.2018, 19:09
- Nome: antonio
- Località: milano
Re: Si inizia
buon lavoro
-
- Sostenitore
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 29.04.2015, 16:02
- Nome: Flavio
Re: Si inizia
Non vorrei che qualcuno avesse interpretato male il mio thread. Anch'io uifruirò di tutto ciò che altri hanno scritto. Solo che ritengo ormai di poco valore aggiunto un altro articolo sull'argomento.
Sergio, io di carrozzeria non faccio nulla se non dare la cera :-)
Sergio, io di carrozzeria non faccio nulla se non dare la cera :-)
- Gianlucanavy500F
- Sostenitore
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 09.08.2017, 15:57
- Nome: Gianluca
- Località: Oria
- Contatta:
-
- Sostenitore
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 24.05.2018, 14:00
- Nome: Cricket
Re: Si inizia
Buongiorno, quando queste macchine vengono riverniciate gli date il trasparente? mi è stato detto che che sarebbe meglio non fare questo trattamento in quanto poi è più semplice fare ritocchi
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Si inizia
Io preferisco il lucido diretto senza trasparente. La mia, per esempio l'ho riverniciata alla nitrocellulosa nel 1995 e, da allora, è ancora perfetta, ma non la devi trascurare
-
- Sostenitore
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 24.05.2018, 14:00
- Nome: Cricket
Re: Si inizia
Non si feve trascurare in che senso scusate ma ho tutto fa imparare
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Si inizia
Nel senso che la devi asciugare se prendi l'acqua e soffiare con aria compressa tutti gli interstizi dove l'acqua si annida. Due volte l' anno cera alla verniciatura.
Così facendo, la mia dopo 23 anni di restauro è ancora perfetta
-
- Sostenitore
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 24.05.2018, 14:00
- Nome: Cricket
Re: Si inizia

-
- Sostenitore
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 29.04.2015, 16:02
- Nome: Flavio
Re: Si inizia
Ormai non sono più le auto "da combattimento" che venivano usate con qualsiasi tempo per cui vengono trattate con amore per definizione-
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Si inizia
Nella mia zona al problema dei fondi marci si rimediava con lamierina ricavata dai bidoni di pittura murale, o con qualche compromesso prestazionale, con una gettatina in calcestruzzo con tanto di armatura.


- MeSoRotto
- Sostenitore
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 02.04.2012, 11:50
- Nome: luigi
- Località: Campagnano di Roma
Re: Si inizia
Dipende tutto ed esclusivamente dal colore della tinta. Se è una tinta pastello non puoi dare il trasparente in quanto quest'ultimo si può usare solo su tinte metallizzate a base opaca.

Meglio un 5quino di ieri che uno di oggi
-
- Sostenitore
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 27.04.2017, 19:14
- Nome: Andrea
- Contatta:
Re: Si inizia
- MeSoRotto
- Sostenitore
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 02.04.2012, 11:50
- Nome: luigi
- Località: Campagnano di Roma
Re: Si inizia
Non so se sia musica nuova, non me ne intendo molto ma per quanto concerne la verniciatura ti garantisco che è come ho scritto. Cerco di spiegarmi. Una vernice pastello, dopo essere stata stesa sulla carrozzeria e fatta asciugare, rimane lucida e per poterla sopra verniciare con qualunque tipo di vernice, dovresti necessariamente carteggiarla per renderla opaca poiché, in caso contrario, lo smalto che spruzzeresti sopra dopo poco si spellerebbe perché non avrebbe potere aggrappante al supporto ( come se verniciassi su un vetro). Questo non accade con il metallizzato a base opaca che viene spruzzato sull'auto e poi finito con la vernice trasparente che gli da brillantezza e lucidità poiché trova una superficie già opaca. Spero di essere stato esaustivo. 

Meglio un 5quino di ieri che uno di oggi