Io do per buono quello che mi dite, se di regola la maggioranza vince accetto la soluzione
Da come sembra è un'argomento mai trattato, un'altro taboo come il gioco delle valvole che aumenta quando il motore è caldo...
Ripeto la domanda che ho posto prima...
...Se nel centro del bicchierino è presente una depressione, il contatto con la camme avviene sugli spigoli esterni dell'oliva o no ? Quindi mai al centro...allora, come fa il bicchierino a consumarsi se in quel punto se non c'è neanche un contatto ?
Se prendiamo per buone le vostre idee..
Nel centro del bicchierino non avremo nessuna usura se non dopo che la superficie (punta) della camme si usurata curvandosi come "un'arco" per lo sfregamento dovuto alle sue estremità...arco perchè, stando al vostro pensiero, è la forma che la punta della camme assumerà dovuta alla depressione (creata di origine) sulla superficie del bicchierino..
Ciao a tutti

Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.