Per registrate le valvole a freddo usiamo sempre una posizione statica del motore, stessa cosa a caldo..la differenza sta nelle misure che troveremo nelle due situazioni.

E le mie dita bruciate ?Pi69 ha scritto: ↑05.08.2018, 17:07 Mettere lo spessimetro in un motore appena spento non ha senso e non è prova valida... Tra forum e discussioni private sono venute fuori tre situazioni ,il gioco aumenta... diminuisce...rimane invariato![]()
Cerco invano la soluzione a questo enigma ... Invalidiano pure quella di Luigi ,rimangono due contrastanti.![]()
Vediamo...hai la convinzione netta che chiude a caldo ma stai cercando la quadra per dimostrarlo
se non è valida la mia non sono valide neanche le altre,Pi69 ha scritto: ↑05.08.2018, 17:07 Mettere lo spessimetro in un motore appena spento non ha senso e non è prova valida... Tra forum e discussioni private sono venute fuori tre situazioni ,il gioco aumenta... diminuisce...rimane invariato![]()
Cerco invano la soluzione a questo enigma ... Invalidiano pure quella di Luigi ,rimangono due contrastanti.![]()
Cerco di spiegarla semplice... Nel momento in cui spegniamo il motore ,le valvole tendono a portarsi alla stessa temperatura della testa in tempi rapidissimi.Lianca ha scritto: ↑05.08.2018, 21:15
se non è valida la mia non sono valide neanche le altre,
sbaglio?
Tutto é partito da misurazioni a caldo fatte precedentemente alla mia,se non si ritengono valide cade la tesi anche di Emidio e Francesco...
Con quale criterio (prova) possono affermare ora che a caldo il gioco aumenta?
Quindi a motore sotto carico o in marcia si verifica una condizione costante di minor gioco di quello preimpostato,è da stabilirne il valore , giusto?Pi69 ha scritto: ↑06.08.2018, 0:48Cerco di spiegarla semplice... Nel momento in cui spegniamo il motore ,le valvole tendono a portarsi alla stessa temperatura della testa in tempi rapidissimi.Lianca ha scritto: ↑05.08.2018, 21:15
se non è valida la mia non sono valide neanche le altre,
sbaglio?
Tutto é partito da misurazioni a caldo fatte precedentemente alla mia,se non si ritengono valide cade la tesi anche di Emidio e Francesco...
Con quale criterio (prova) possono affermare ora che a caldo il gioco aumenta?
A motore avviato , dal regime minimo al max ,da motore scarico o caricato a morte non esiste un solo istante in cui le valvole lavorano a quelle temperature, discorso diverso per il resto del motore ,al max potrebbe salire di altri 50 gradi poi si sfonda![]()
Tralasciando i numeri , si capisce che é questa condizione balorda non si verifica mai durante il normale funzionamento del motore .![]()