My Car 1970
Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: My Car 1970
Io se vuoi domani ti scrivo la formula della mia, che all'epoca del restauro avevo fatto analizzare la tinta che avevo trovato sotto a innumerevoli strati di vernice, xho e della vecchia gamma Glasurit 21
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 15.04.2020, 20:41
- Nome: Raffaele
Re: My Car 1970
Grazie!!
- Cico
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 04.10.2009, 16:59
- Nome: Fabio
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Autobianchi Giardiniera
Fiat 500 MyCar
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: My Car 1970
Cico, xche se non ti dicevo che non era lechler non te ne accorgevi mica... Tutte le Marche di vernice hanno le formule di tutte le tinte usate nelle case automobilistiche, poi se la vuoi verniciata con una marca rispetto ad un'altra, xche magari ti piace la pronuncia del nome... Nessuno te lo vieta.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: My Car 1970
I numeri a sx sono il codice della base, e quelli a dx sono i quantitativi delle singole basi
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Cico
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 04.10.2009, 16:59
- Nome: Fabio
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Autobianchi Giardiniera
Fiat 500 MyCar
Re: My Car 1970
Da ignorante in materia pensavo che se vado in colorificio e chiedo verde Malesia lechler o magari giallo mongolia lechler ti fanno già il colore giusto
- Giovanni80
- Staff
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 27.04.2013, 18:21
- Nome: Giovanni
- Cico
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 04.10.2009, 16:59
- Nome: Fabio
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Autobianchi Giardiniera
Fiat 500 MyCar
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: My Car 1970
Si, se vai in un qualsiasi colorificio di qualsiasi marca se gli dai il numero di identificazione ti fanno il colore come della marca originale, quando un paio di mesi fa ho verniciato il primavera ET3 mica ho verniciato con la max meyer ma con la glasurit, ma gli ho dato il codice colore originale piaggio P2/1 Di8cendo verde malesia o giallo mongolia non dici nulla, vogliono il numero della tinta, nelle tinte nuove a partire da una 20ina di anni fa devi stare attento, xche ce la variante 1 - 2 - 3 ecc ecc queste varianti variano la tonalità
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Cico
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 04.10.2009, 16:59
- Nome: Fabio
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Autobianchi Giardiniera
Fiat 500 MyCar
Re: My Car 1970
Grazie




-
- Sostenitore
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 15.04.2020, 20:41
- Nome: Raffaele
-
- Sostenitore
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 24.04.2020, 0:24
- Nome: Emanuele
- Località: Palermo
- Il Mio Garage: Fiat 500 L gennaio 1972 bianco 233
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: My Car 1970
Poi si attacca la vernice sopra alla nichelatura, passi i tamburi ma i piatti freno, la leva freno a mano, il convogliare riscaldamento e i Carter motore sono neri in origine, a meno che tu li lasci di quel colore infischiandosene dell'originalità.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 15.04.2020, 20:41
- Nome: Raffaele
Re: My Car 1970
Ciao Maurizio ma certo che li vernicio anzi prima il fondo epossidico e poi la vernice epossidica, li ho sabbiati e zincati gialli perché è la zincatura gialla è indicata per la verniciatura e poi ha un trattamento in più contro la
Corrosione domani metto le foto dei particolari...
Corrosione domani metto le foto dei particolari...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 15.04.2020, 20:41
- Nome: Raffaele
Re: My Car 1970
Ho zincato tutto ma proprio tutto anche il volano



certo lo rettifico dove gira il disco della frizione come pure i tamburi rettifico