ecco la mia 500
- Enky88
- Sostenitore
- Messaggi: 601
- Iscritto il: 10.10.2013, 13:34
- Nome: federico
- Il Mio Garage: auto restaurate,in parte o totale: jaguar xjc v12;fiat 500r (di mia proprietà);fiat 500l
Mercedes 560sl modello america cabrio;suzuki samurai santana(ora venduto);Mercedes classe g (di mia proprietà)
Re: ecco la mia 500
Sono passati un po' di anni dalla fine del restauro della mia 500 ma è sempre bello vedere, appassionati sul forum che si avventurano come feci io nel 2013,ho intanto portato a termine una Suzuki samurai come restauro, e ci ho percorso 3000km nel deserto africano, ora sto restaurando una Mercedes classe G del 83, mi piacerebbe rendervi ancora partecipi
- Cico
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 04.10.2009, 16:59
- Nome: Fabio
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Autobianchi Giardiniera
Fiat 500 MyCar
Re: ecco la mia 500
Secondo me se vai nella sezione “altre auto...”,non dovrebbero esserci problemiEnky88 ha scritto: ↑22.04.2020, 18:33 Sono passati un po' di anni dalla fine del restauro della mia 500 ma è sempre bello vedere, appassionati sul forum che si avventurano come feci io nel 2013,ho intanto portato a termine una Suzuki samurai come restauro, e ci ho percorso 3000km nel deserto africano, ora sto restaurando una Mercedes classe G del 83, mi piacerebbe rendervi ancora partecipi
Vedi cosa dicono gli amici dello staff


- Giovanni80
- Staff
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 27.04.2013, 18:21
- Nome: Giovanni
Re: ecco la mia 500
Enky88, come già accennato da Cico vai sulla sezione altre auto e li apri un tuo nuovo argomento. Ci fa piacere che ci vuoi rendere partecipi. 

- Enky88
- Sostenitore
- Messaggi: 601
- Iscritto il: 10.10.2013, 13:34
- Nome: federico
- Il Mio Garage: auto restaurate,in parte o totale: jaguar xjc v12;fiat 500r (di mia proprietà);fiat 500l
Mercedes 560sl modello america cabrio;suzuki samurai santana(ora venduto);Mercedes classe g (di mia proprietà)
Re: ecco la mia 500
Grazie mille allora lo faccio molto volentieri
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 15.01.2011, 22:23
- Nome: CLAUDIO
Re: ecco la mia 500
BuongiornoDuecanne ha scritto: ↑06.08.2015, 23:35Se vuoi farla come l originale nel vano motore c'è troppo anti rombo, ne va solo sulla parte bassa del parafiamma, nei passaruota è un po all interno nel vano dei pannelli, esternamente nulla e tutto in tinta con l auto. La cera va messa alla fine dopo aver cablato l impianto elettrico e montato il tunnel con i suoi pezziEnky88 ha scritto:ok,tanti dicono un po si e un po no per l antirombo nel vano motore.Afragolese ha scritto:Dentro i fianchetti.dove va il pannello di plastica.
Dietro è a tua descrizione se metterlo e poi dare un po di vernice.tanto la 500 è tua e se vuoi farla targa oro dubito che vadano a smontare le gemme
riprendo questo argomento per una informazione sul giusto posizionamento dell'antirombo nel vano motore.
Premetto che la foto e' di una "D" presa da un restauro in questo forum, ma la mia vettura e' una "F" del 1966.
Gentilmente riesce ad indicarmi con precisione dove era posizionato IN ORIGINE l'antirombo sulla "F"?
Vorrei mantenere piu' originale possibile il restauro.
"A" ripiano sotto cappelliera
"B" fondo vano motore
"C" parafanghi interni
"D" passaruota interni
"E" lamierino di sx
"F" lamierino di dx
"G" scatolati longheroni
Se ho ben inteso NON va messo in A, C, F, G, mentre va messo in B, D, E (ho il dubbio se va messo o meno in C)
Grazie mille per la gentilezza.
Claudio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 01.07.2008, 21:47
- Nome: Felice
Re: ecco la mia 500
Mi associo anche io alla richiesta antirombo, visto che ho fatto una faticaccia a sostituire il lamierato mi piacerebbe metterlo correttamente 

- Enky88
- Sostenitore
- Messaggi: 601
- Iscritto il: 10.10.2013, 13:34
- Nome: federico
- Il Mio Garage: auto restaurate,in parte o totale: jaguar xjc v12;fiat 500r (di mia proprietà);fiat 500l
Mercedes 560sl modello america cabrio;suzuki samurai santana(ora venduto);Mercedes classe g (di mia proprietà)
Re: ecco la mia 500
Come avevo detto in passato, se vuoi fare una cosa minuziosa va messo come hai descritto tu, tranne in c. Dipende che intenzioni hai
- Enky88
- Sostenitore
- Messaggi: 601
- Iscritto il: 10.10.2013, 13:34
- Nome: federico
- Il Mio Garage: auto restaurate,in parte o totale: jaguar xjc v12;fiat 500r (di mia proprietà);fiat 500l
Mercedes 560sl modello america cabrio;suzuki samurai santana(ora venduto);Mercedes classe g (di mia proprietà)
Re: ecco la mia 500
Montaggio 650,visto che il suo originale 595 dopo 17000km circa e molte trasferte anche lunghe, ha deciso di prendersi una pausa, zero compressione nel primo cilindro, guarnizione andata..così ho testato il nuovo aiutante la mia bimba di 2 anni e mezzo, prima c era il mio babbo, ma ora ce lei al suo posto!!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 05.05.2020, 23:26
- Nome: Daniele
Re: ecco la mia 500
Aiutante di lusso! Buon lavoro
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
- Enky88
- Sostenitore
- Messaggi: 601
- Iscritto il: 10.10.2013, 13:34
- Nome: federico
- Il Mio Garage: auto restaurate,in parte o totale: jaguar xjc v12;fiat 500r (di mia proprietà);fiat 500l
Mercedes 560sl modello america cabrio;suzuki samurai santana(ora venduto);Mercedes classe g (di mia proprietà)
Re: ecco la mia 500
Ragazzi ho un doppio corpo weber con collettore della panda 30 mi pare che basetta devo usare per adattarlo alla testa 650??