Arriverà, arriverà... assieme al televisore 52 pollici...Giovanni80 ha scritto: ↑07.05.2020, 22:15 Rodolfo non vedo il portabevande![]()
![]()
Complimenti per le tue poltroncine![]()


Arriverà, arriverà... assieme al televisore 52 pollici...Giovanni80 ha scritto: ↑07.05.2020, 22:15 Rodolfo non vedo il portabevande![]()
![]()
Complimenti per le tue poltroncine![]()
Roditra ha scritto: ↑07.05.2020, 22:22Arriverà, arriverà... assieme al televisore 52 pollici...Giovanni80 ha scritto: ↑07.05.2020, 22:15 Rodolfo non vedo il portabevande![]()
![]()
Complimenti per le tue poltroncine![]()
![]()
![]()
Roditra ha scritto: ↑07.05.2020, 22:22Arriverà, arriverà... assieme al televisore 52 pollici...Giovanni80 ha scritto: ↑07.05.2020, 22:15 Rodolfo non vedo il portabevande![]()
![]()
Complimenti per le tue poltroncine![]()
![]()
![]()
ciao Rodolfo, hai dovuto modificare le slitte per montare quei sedili? Te lo chiedo perché li voleva montare anche un mio amico.
Ciao Paolo, le slitte originali non i ho toccate assolutamente. Ho montato all'interno delle slitte una piattina da 3 mm di spessore e larga come l'interno delle slitte, 2 fori filettati agli estremi della piattina. Quindi sopra le slitte ho poggiato un ferro rettangolare da 1cmx 5cm dal lato sportello e 1cm x 4cm dal lato interno. Questi ferri rettangolari vengono avvitati con due brugole ai due fori della piattina. La testa della brugola deve rimanere all'interno del ferro rettangolare. Sul ferro rettangolare ho fatto i 4 fori in corrispondenza delle slitte dei sedili da adattare. Per bloccare il tutto ho fatto 4 pezzettini di ferro piatto pieno da 8 mm di spessore x 6 cm di lunghezza che si infilano agli estremi del ferro rettangolare naturalmente con un foro filettato in modo da avvitare la slitta del sedile nuovo. Il tutto è molto semplice e più difficile a spiegarlo che a farlo in più puoi rimettere i sedili originali tranquillamente. Non so se sono stato chiaro.
Allego uno schizzoRoditra ha scritto: ↑12.09.2020, 20:11Ciao Paolo, le slitte originali non i ho toccate assolutamente. Ho montato all'interno delle slitte una piattina da 3 mm di spessore e larga come l'interno delle slitte, 2 fori filettati agli estremi della piattina. Quindi sopra le slitte ho poggiato un ferro rettangolare da 1cmx 5cm dal lato sportello e 1cm x 4cm dal lato interno. Questi ferri rettangolari vengono avvitati con due brugole ai due fori della piattina. La testa della brugola deve rimanere all'interno del ferro rettangolare. Sul ferro rettangolare ho fatto i 4 fori in corrispondenza delle slitte dei sedili da adattare. Per bloccare il tutto ho fatto 4 pezzettini di ferro piatto pieno da 8 mm di spessore x 6 cm di lunghezza che si infilano agli estremi del ferro rettangolare naturalmente con un foro filettato in modo da avvitare la slitta del sedile nuovo. Il tutto è molto semplice e più difficile a spiegarlo che a farlo in più puoi rimettere i sedili originali tranquillamente. Non so se sono stato chiaro.
Certo, li ho dovuti invertire perchè la maniglietta per ribaltare lo schienale sbatteva sul montante. Questa soluzione non comporta nulla, funziona tutto e non ho problemi, basta allungare la mano e i sedili si ribaltano lo stesso. Anche la maniglia per regolare lo schienale ha il suo spazio sufficiente per essere manovrata.