Aiuto - possibile problema elettrico
- Giove78
- Sostenitore
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 23.08.2008, 1:39
- Nome: Carmelo
Aiuto - possibile problema elettrico
Ciao ragazzi, sto usando la 500 tutti i giorni causa mancato arrivo auto nuova. Ho fatto circa 10 km al giorno con l'andata in leggera salita e quindi sotto leggero sforzo.
Stamattina metto in moto senza problemi e arrivato ad un certo numero di giri si accende la spia rossa G e rimane accesa in maniera continua e il motore andava senza problemi evidenti. Nel momento del cambio marcia e quindi con giri molto alti si spegne e poi si riaccende, arrivato in pianura ed in quarta quindi con giri bassi si spegne e in città rimane spenta finchè non accellero bene di nuovo.
Cosa può essere?
Probabilmente quando è accesa non carica la batteria e quando si spegne rientra cmq nel range di giri in cui non carica già di suo.
Cosa posso controllare (fili staccati o lacerati ecc.)?
Come posso evitare di far scaricare la batteria?
Stamattina metto in moto senza problemi e arrivato ad un certo numero di giri si accende la spia rossa G e rimane accesa in maniera continua e il motore andava senza problemi evidenti. Nel momento del cambio marcia e quindi con giri molto alti si spegne e poi si riaccende, arrivato in pianura ed in quarta quindi con giri bassi si spegne e in città rimane spenta finchè non accellero bene di nuovo.
Cosa può essere?
Probabilmente quando è accesa non carica la batteria e quando si spegne rientra cmq nel range di giri in cui non carica già di suo.
Cosa posso controllare (fili staccati o lacerati ecc.)?
Come posso evitare di far scaricare la batteria?
- Giove78
- Sostenitore
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 23.08.2008, 1:39
- Nome: Carmelo
Re: Aiuto - possibile problema elettrico
Forse ho scritto male il titolo e mi avete frainteso, x questo nessuno mi aiuta.
elimino il possibile! E' proprio un problema teoricamente grosso se richiede revisione della dinamo e sicuramente grosso se riguarda il regolatore di tensione!!
Ho notato che il problema si presenta in condizioni di marcia e di spinta, nel senso che in folle oppure da ferma il problema si presenta a giri più alti, invece in marcia ed in accelerazione si accende ad un certo numero di giri e rimane accesa fissa finchè non scendo sotto quella quota oppure finchè non supero una quota di giri molto alti, ad esempio tirando la terza a 70km/h la spia si spegne per poi riaccendersi appena cambio.
ho pensato alle spazzole della dinamo che si poteva legare al numero di giri motore e quindi rotazioni della dinamo, ma allora perchè ad alti giri torna a caricare?
Non penso e prego non sia il regolatore di tensione in quanto la batteria è carica (12.6v) e cmq prima dell'accensione della spia la batteria viene caricata quanto le basta come mantenimento. E poi sono abbastanza sicuro che il regolatore non abbia un sensore di giri per capire quando non caricare e quando si.
Non è capitato a nessuno??
elimino il possibile! E' proprio un problema teoricamente grosso se richiede revisione della dinamo e sicuramente grosso se riguarda il regolatore di tensione!!
Ho notato che il problema si presenta in condizioni di marcia e di spinta, nel senso che in folle oppure da ferma il problema si presenta a giri più alti, invece in marcia ed in accelerazione si accende ad un certo numero di giri e rimane accesa fissa finchè non scendo sotto quella quota oppure finchè non supero una quota di giri molto alti, ad esempio tirando la terza a 70km/h la spia si spegne per poi riaccendersi appena cambio.
ho pensato alle spazzole della dinamo che si poteva legare al numero di giri motore e quindi rotazioni della dinamo, ma allora perchè ad alti giri torna a caricare?
Non penso e prego non sia il regolatore di tensione in quanto la batteria è carica (12.6v) e cmq prima dell'accensione della spia la batteria viene caricata quanto le basta come mantenimento. E poi sono abbastanza sicuro che il regolatore non abbia un sensore di giri per capire quando non caricare e quando si.
Non è capitato a nessuno??
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Aiuto - possibile problema elettrico
Per prima cosa devi controllare con un voltmetro se la dinamo,nel momento in cui la spia rimane spenta,carica o no,poi fai la stessa prova con la spia accesa a determinati giri motore.
- Giove78
- Sostenitore
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 23.08.2008, 1:39
- Nome: Carmelo
Re: Aiuto - possibile problema elettrico
grazie della risposta.
Test effettuato poco fà: ho fatto accelerare costantemente da mio padre e mi ha avvisato appena si è accesa la spia:
auto al minimo: 12.8v poi cominciando ad accelerare il valore comincia a crescere con il tester che segnava valori crescenti di carica fino ad un max di 15.20v poi appena mi ha segnalato la spia accesa il valore è crollato a 12.9v.
cosa ne pensate?
Al momento la cosa confortante è che se circolo in piano, in città o cmq con giri moderati la dinamo carica e quindi la batteria è salva, la cosa sconfortante è che il mio elettrauto è in ferie proprio in questa settimana e quindi devo resistere fino a lunedi non avendo altre auto a disposizione...
Posso usare, secondo te, provare a stringerele viti dei cavi che arrivano al regolatore, usare su di esse uno spazzolino imbevuto di ravviva-contatti?
Test effettuato poco fà: ho fatto accelerare costantemente da mio padre e mi ha avvisato appena si è accesa la spia:
auto al minimo: 12.8v poi cominciando ad accelerare il valore comincia a crescere con il tester che segnava valori crescenti di carica fino ad un max di 15.20v poi appena mi ha segnalato la spia accesa il valore è crollato a 12.9v.
cosa ne pensate?
Al momento la cosa confortante è che se circolo in piano, in città o cmq con giri moderati la dinamo carica e quindi la batteria è salva, la cosa sconfortante è che il mio elettrauto è in ferie proprio in questa settimana e quindi devo resistere fino a lunedi non avendo altre auto a disposizione...
Posso usare, secondo te, provare a stringerele viti dei cavi che arrivano al regolatore, usare su di esse uno spazzolino imbevuto di ravviva-contatti?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Aiuto - possibile problema elettrico
Ho l'impressione che il problema sia nella dinamo,molte volte il finale dei campi,che è fissato alla carcassa,si dissalda dal capocorda o si spezza e con le vibrazioni si attacca e si stacca e provoca la carica ad intermittenza; possono essere anche le spazzole che sono quasi alla fine. Prova a controllare il cavetto che va dal regolatore al cavo sul motorino avviamento,spesse volte anche lui ha lo stesso problema.
- Pablito
- Sostenitore
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 15.10.2018, 21:25
- Nome: Paolo
- Il Mio Garage: Fiat 500 F 1967
Fiat 500 L 1969
Re: Aiuto - possibile problema elettrico
Confermo, anche a me era successo che si rompesse vicino al capocorda,l'ho fatto saldare ma poi si è rotto da un altra parte. Forse conviene sostituire i campi, vista l'età di quelli vecchi.Oleandroi ha scritto: ↑24.08.2021, 19:04 Ho l'impressione che il problema sia nella dinamo,molte volte il finale dei campi,che è fissato alla carcassa,si dissalda dal capocorda o si spezza e con le vibrazioni si attacca e si stacca e provoca la carica ad intermittenza; possono essere anche le spazzole che sono quasi alla fine. Prova a controllare il cavetto che va dal regolatore al cavo sul motorino avviamento,spesse volte anche lui ha lo stesso problema.
Ma che ne sanno i 2000...
- Giove78
- Sostenitore
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 23.08.2008, 1:39
- Nome: Carmelo
Re: Aiuto - possibile problema elettrico
in teoria in 50 anni non è mai stata revisionata la dinamo, di sicuro no negli ultimi 20 anni di mia esclusiva proprietà ed escluderei anche i 15 anni antecedenti in cui era di proprietà dei miei. In ogni caso in circa 35 anni le spazzole si possono consumare eccome...è la mia speranza, ho il terrore del regolatore, introvabile, se originale non si sa in che stato è ed i nuovi non sono di qualità e cmq nella mia zona non hanno come ritararli...
- Giove78
- Sostenitore
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 23.08.2008, 1:39
- Nome: Carmelo
Re: Aiuto - possibile problema elettrico
aggiornamento:
a freddo, (inteso dopo la notte) non si accende la spia, sembra esser legato alla temperatura suppongo della dinamo, cioè appena scalda e arrivati a quei giri si accende.
Stamattina con 25° esterni (negli altri giorni 30° circa) la spia si è accesa dopo 2-3 km poi si è spenta appena ho rilasciato l'acceleratore in una curva e poi non si è accesa più fino al posto di lavoro...le solite cose che capitano a me! Cioè con le auto non ho mai un problema bianco o nero, sempre grigio...
cmq ora sono "divorato" dal dubbio, che fare: revisionare la dinamo e magari la revisionano male e dura poco oppure è il regolatore e quindi vai a trovarlo...e anche solo la revisione ha un costo OPPURE svolta elettrica e (se riesco a trovarlo) passare all'alternatore?? La macchina non è originale e quindi non mi pongo il problema.
Cosa fareste nei miei panni e con gli stessi dubbi?
a freddo, (inteso dopo la notte) non si accende la spia, sembra esser legato alla temperatura suppongo della dinamo, cioè appena scalda e arrivati a quei giri si accende.
Stamattina con 25° esterni (negli altri giorni 30° circa) la spia si è accesa dopo 2-3 km poi si è spenta appena ho rilasciato l'acceleratore in una curva e poi non si è accesa più fino al posto di lavoro...le solite cose che capitano a me! Cioè con le auto non ho mai un problema bianco o nero, sempre grigio...
cmq ora sono "divorato" dal dubbio, che fare: revisionare la dinamo e magari la revisionano male e dura poco oppure è il regolatore e quindi vai a trovarlo...e anche solo la revisione ha un costo OPPURE svolta elettrica e (se riesco a trovarlo) passare all'alternatore?? La macchina non è originale e quindi non mi pongo il problema.
Cosa fareste nei miei panni e con gli stessi dubbi?
- Gybson66
- Sostenitore
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
- Nome: Aniello
- Località: Penisola Sorrentina
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro
Re: Aiuto - possibile problema elettrico
Prima devi essere sicuro che il problema sia la dinamo per escludere altro, poi se puoi passa sicuramente all'alternatore.
Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
- Pablito
- Sostenitore
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 15.10.2018, 21:25
- Nome: Paolo
- Il Mio Garage: Fiat 500 F 1967
Fiat 500 L 1969
Re: Aiuto - possibile problema elettrico
Se ti serve il regolatore dell'epoca io ne ho uno in più. Se non ti interessa l'originalità, anche io passerei all'allenatore.
Ma che ne sanno i 2000...
- Roditra
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 08.08.2015, 14:37
- Nome: Rodolfo
Re: Aiuto - possibile problema elettrico
ALTERNATORE!!! io sono rimasto a piedi di ritorno dalla Liguria per il regolatore, ho dovuto chiamare il carro attrezzi con le dovute conseguenze..Giove78 ha scritto: ↑25.08.2021, 9:57 aggiornamento:
a freddo, (inteso dopo la notte) non si accende la spia, sembra esser legato alla temperatura suppongo della dinamo, cioè appena scalda e arrivati a quei giri si accende.
Stamattina con 25° esterni (negli altri giorni 30° circa) la spia si è accesa dopo 2-3 km poi si è spenta appena ho rilasciato l'acceleratore in una curva e poi non si è accesa più fino al posto di lavoro...le solite cose che capitano a me! Cioè con le auto non ho mai un problema bianco o nero, sempre grigio...
cmq ora sono "divorato" dal dubbio, che fare: revisionare la dinamo e magari la revisionano male e dura poco oppure è il regolatore e quindi vai a trovarlo...e anche solo la revisione ha un costo OPPURE svolta elettrica e (se riesco a trovarlo) passare all'alternatore?? La macchina non è originale e quindi non mi pongo il problema.
Cosa fareste nei miei panni e con gli stessi dubbi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 09.10.2018, 18:45
- Nome: Daniele
- Località: lucca
Re: Aiuto - possibile problema elettrico
anche io avevo problemi alla dinamo che caricava troppo poi ho cambiato il regolatore si trova anche se non è il suo originale anche julcar ce la
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Aiuto - possibile problema elettrico
Non pensare che l'alternatore sia indenne dai guasti,ne ho riparati molti,sia per problemi alla piastra diodi che al regolatoreRoditra ha scritto: ↑25.08.2021, 10:31ALTERNATORE!!! io sono rimasto a piedi di ritorno dalla Liguria per il regolatore, ho dovuto chiamare il carro attrezzi con le dovute conseguenze..Giove78 ha scritto: ↑25.08.2021, 9:57 aggiornamento:
a freddo, (inteso dopo la notte) non si accende la spia, sembra esser legato alla temperatura suppongo della dinamo, cioè appena scalda e arrivati a quei giri si accende.
Stamattina con 25° esterni (negli altri giorni 30° circa) la spia si è accesa dopo 2-3 km poi si è spenta appena ho rilasciato l'acceleratore in una curva e poi non si è accesa più fino al posto di lavoro...le solite cose che capitano a me! Cioè con le auto non ho mai un problema bianco o nero, sempre grigio...
cmq ora sono "divorato" dal dubbio, che fare: revisionare la dinamo e magari la revisionano male e dura poco oppure è il regolatore e quindi vai a trovarlo...e anche solo la revisione ha un costo OPPURE svolta elettrica e (se riesco a trovarlo) passare all'alternatore?? La macchina non è originale e quindi non mi pongo il problema.
Cosa fareste nei miei panni e con gli stessi dubbi?


- Giove78
- Sostenitore
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 23.08.2008, 1:39
- Nome: Carmelo
Re: Aiuto - possibile problema elettrico
l'alternatore lo pensavo solo per ovviare al regolatore, ma sopratutto per aver più corrente la sera con i fari accesi...mi capita di arrivare agli stop in discesa o salita in cui ho motore al minimo, freno schiacciato, fari accesi e freccia inserita...praticamente la freccia scompare dal quadro dopo qualche intermittenza e dall'esterno suppongo si veda poco e/o con poca intermittenza e quindi ho sempre paura in queste occasioni di esser tamponato!
Se fosse il regolatore, che ne pensi di un regolatore elettronico?
Se fosse il regolatore, che ne pensi di un regolatore elettronico?
- Giove78
- Sostenitore
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 23.08.2008, 1:39
- Nome: Carmelo
Re: Aiuto - possibile problema elettrico
ciao ragazzi, vi aggiorno, dopo 1 mese e dopo che negli ultimi 15gg la spia G era diventata fissa dall'accensione dle motore allo spegnimento (praticamente per sicurezza caricavo la batteria per circa 4h ogni 2 giorni e per fortuna la batteria non scendeva mai sotto i 12.3v usando fari,frecce e stop,menomale che non ha piovuto...) sono riuscito a "prenotarmi" col meccanico che doveva smontare la dinamo e col elettrauto che doveva revisionarla (quest'ultimo non ha voluto(saputo) smontarla dal motore.
Quando l'elettrauto l'ha aperta ha visto i campi bruciati, cuscinetti ok e pure le spazzole, anche se forse verranno sostituite per sicurezza. Lui (più o meno giovane)con sincerità mi ha detto che non sapeva lavorare con i campi e mi ha mandato dal suo "mentore" che ha i capelli bianchi, me l'ha revisionata lui e pomeriggio vado a ritirarla per portarla al meccanico che la monterà domattina...che stress!
Vi scrivo per informarvi di una cosa importante dettami dall'elettrauto "senior" e vi chiedo consigli/info se ne siete a conoscenza:
mi ha anticipato e poi mi spiegherà meglio che la dinamo aveva i campi bruciati per le troppe vibrazioni o per scorretto montaggio precendente o per altro!
Ora, il motore è si un pò pepato, ma ha cmq il suo supporto con molla funzionante ed esternamente non vibra nulla in zona dinamo.
L'ho raccontato al mio meccanico che l'ha smontata e che la rimonterà e mi ha detto che era montata benissimo e con tutte le sue rondelle dadi apposto, l'unica cosa, ha continuato, è che sia squilibrata la ventola di raffreddamento e però questo lo si può capire con motore smontato dall'auto...niente da fare!
Cosa ne pensate??
Quando l'elettrauto l'ha aperta ha visto i campi bruciati, cuscinetti ok e pure le spazzole, anche se forse verranno sostituite per sicurezza. Lui (più o meno giovane)con sincerità mi ha detto che non sapeva lavorare con i campi e mi ha mandato dal suo "mentore" che ha i capelli bianchi, me l'ha revisionata lui e pomeriggio vado a ritirarla per portarla al meccanico che la monterà domattina...che stress!
Vi scrivo per informarvi di una cosa importante dettami dall'elettrauto "senior" e vi chiedo consigli/info se ne siete a conoscenza:
mi ha anticipato e poi mi spiegherà meglio che la dinamo aveva i campi bruciati per le troppe vibrazioni o per scorretto montaggio precendente o per altro!
Ora, il motore è si un pò pepato, ma ha cmq il suo supporto con molla funzionante ed esternamente non vibra nulla in zona dinamo.
L'ho raccontato al mio meccanico che l'ha smontata e che la rimonterà e mi ha detto che era montata benissimo e con tutte le sue rondelle dadi apposto, l'unica cosa, ha continuato, è che sia squilibrata la ventola di raffreddamento e però questo lo si può capire con motore smontato dall'auto...niente da fare!
Cosa ne pensate??