Giorni fa ho effettuato il mio primo intervento alla frenatura della mia 500.. vi racconto la vicenda..
Svito il dado da 22..tolgo il tamburo.. cambio il cilindretto ( che perdeva olio) ..rimonto il tamburo..cuscinetto e rondella..avvito il dado da 22 con pistola.

mah.. andava tutto bene.. finche ad un certo punto per strada vola via il tappino del mozzo..

lo vado a riprendere e noto che usciva fumo dal centro mozzo..proprio dove c'era il dado da 22. e mi dico: vabbè.. sarà lento.. ma nel dubbio torno a casa..
Nel tornare mi stavo facendo una specie di gara con un mio amico..ero sui 100-110 Km/h..ad un certo punto.. mi tira a sinistra in un modo impressionante.. !!! AHHH .. riesco a tenerla --non so nemmeno io come.. MI avrà guardato qualche santo. mi fermo.. ma sembrava tutto ok. Pensavo si fossero bloccate le ganasce. Vado avanti piano piano.. e vedo la ruota anteriore sinistra..ondeggiava..

mi fermo..scendo.. vado a vedere.. per poco non mi candeva la macchina con la balestra a terra.. Fusello spezzato!!

la ruota era tenuta dalle ganasce! Smontando il tutto..il cuscinetto si è completamente fuso..
Adesso sto sostituendo tutto..ma non vorrei fare lo stesso errore. Allora ho avvitato il dado da 22.. ma non stretto.. tanto da eliminare il gioco. Il problema è ..che è lento.. si svita con le mani. Ho capito che devo dargli una botta per punzonarlo ma..ho paura.. il dado non è che sia d'acciaio che per piegarlo ci vuole chissà che.. quei dadi sono di burro.. !