Banco prova motori
-
- Sostenitore
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 04.05.2007, 23:51
- Nome: Vincenzo
- Località: Bellizzi
Banco prova motori
salve,volevo sapere se qualcuno di voi sà qualcosa in merito ai banchi prova motore.....se sa dove poterne trovare uno usato,oppure se si può autocostruire......se avete qualche foto siete pregati di metterle sul forum....grazie
...........nel dubbio................ACCELLERO
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Banco prova motori
Intendi questo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 04.05.2007, 23:51
- Nome: Vincenzo
- Località: Bellizzi
Re: Banco prova motori
nn proprio.......intendo quello che frena il motore per metterlo sotto sforzo e vedere quanti cavalli sviluppa e per testare al meglio l'affidabilità del motore....


...........nel dubbio................ACCELLERO
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Banco prova motori
Ah avevo capito male ma quella e' roba da professionisti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 19.12.2009, 12:24
Re: Banco prova motori
un banco prova motori ce se vuoi vieni a vederlo
- Urka
- Sostenitore
- Messaggi: 2862
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:06
- Nome: Andrea
- Località: SIRACUSA
Re: Banco prova motori
Vincenzo ha scritto:salve,volevo sapere se qualcuno di voi sà qualcosa in merito ai banchi prova motore.....se sa dove poterne trovare uno usato,oppure se si può autocostruire......se avete qualche foto siete pregati di metterle sul forum....grazie
Vincenzo non penso che questa cosina si può autocostruire....fidati dei "professionisti".....oppure cerca su youtube e vedi di cosa si tratta...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 04.05.2007, 23:51
- Nome: Vincenzo
- Località: Bellizzi
Re: Banco prova motori
mica sai il prezzo?PAOLOCAPASSO ha scritto:un banco prova motori ce se vuoi vieni a vederlo
domani ti chiamo e ne parliamo.....ciao
...........nel dubbio................ACCELLERO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: Banco prova motori
sulla repubblica di qualche anno fa c'era un articolo su un banco prova per auto nascar,precisamente quello della ford dove sviluppava le auto.dal telaio al motore passando per i flap il costo non me lo ricordo preciso ma mi ricordo che le cifre erano a milioni di dollari...
per fare una cosa casereccia e visto che la 500 è molto leggera bisognerebbe mettere due rulli uno vicino l'altro ma che non si tocchino mai.ma questa è la teoria in pratica per qualsiasi sciocchezza o incidente che succede puoi rischiare d sfondare la 500 oltre la persona.
per fare una cosa casereccia e visto che la 500 è molto leggera bisognerebbe mettere due rulli uno vicino l'altro ma che non si tocchino mai.ma questa è la teoria in pratica per qualsiasi sciocchezza o incidente che succede puoi rischiare d sfondare la 500 oltre la persona.
- Livio59
- Sostenitore
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
- Nome: LIVIO
- Località: lignano sabbiadoro
Re: Banco prova motori
Ho visto in questi giorni un banco freno motore,fatto in casa,semplicemente con una pompa idraulica quelle per macchine movimento terra,collegata all'alberino frizione,un manometro pressione olio,un serbatoio olio da 20 litri circa e il gioco e fatto,se riesco gli faccio qualche foto sempre se il proprietario mi lasci fare.
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Banco prova motori
Per farsi un banco freno motore in teoria ti bastano: Un freno,una bilancia, un contagiri.
Con freno e bilancia si legge la coppia, con il contagiri ricavi i rad/s.
Saluti,Piero
Con freno e bilancia si legge la coppia, con il contagiri ricavi i rad/s.
Saluti,Piero
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 04.05.2007, 23:51
- Nome: Vincenzo
- Località: Bellizzi
Re: Banco prova motori
che tipo di freno serve?e che bilancia?
...........nel dubbio................ACCELLERO
- Giuliano500
- Sostenitore
- Messaggi: 835
- Iscritto il: 08.05.2007, 13:50
- Nome: Giuliano
- Località: Loceri
- Urka
- Sostenitore
- Messaggi: 2862
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:06
- Nome: Andrea
- Località: SIRACUSA
Re: Banco prova motori
questa è una fiat 500 minicar delle mie zone con cambio sequenziale a sei rapporti e con l'iniezione elettronica....sul banco prova di noto preparatore di Pescara.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Banco prova motori
Questo è del tipo inerziale.Urka ha scritto:questa è una fiat 500 minicar delle mie zone con cambio sequenziale a sei rapporti e con l'iniezione elettronica....sul banco prova di noto preparatore di Pescara.....
Un volano di cui è noto il momento d' inerzia e un software che ne misura l'accelerazione.
Più semplice di così.....
Saluti, Piero
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
- Livio59
- Sostenitore
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
- Nome: LIVIO
- Località: lignano sabbiadoro
Re: Banco prova motori
premetto che in questo tipo di banco non ho nessuna esperienza.
C'è qualche motivo tecnico del perchè usano cerchi (post)di misura differente?
C'è qualche motivo tecnico del perchè usano cerchi (post)di misura differente?
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !