Progetto sul motore Modello 110F
-
- Sostenitore
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 28.10.2007, 17:53
- Nome: Nicola
- Località: Montichiari (Bs)
Re: 110f
Enzo se non ricordo male sul monoblocco 650 il pistone è sotto il livello del cilindro di 3 decimi quindi ripristina queste quote e vai tranquillo.Se stai facendo 1 motore che gira più alto lascia qualche decimo in più per il fatto che l'albero fletterà di più.Io sul mio ho lasciato 6 decimi ed ho creato 1 scavo circolare nella testa di 8 decimi in quanto non monto la guarnizione.Saluti e grazie per i complimenti sul mio restauro
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: 110f
Grazie Niko seguiro il tuo consiglio.
- Dante G.
- Sostenitore
- Messaggi: 516
- Iscritto il: 10.05.2009, 12:24
Re: Foto motore Modello 110F
Ragazzi leggere regolamento
... il titolo non deve essere troppo generico ( avevi messo 110f)...... ho dovuto cambiarlo ....

MOBILE IN ELEMENTO MOBILE
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Progetto sul motore Modello 110F
ok scusa
- Titta500
- Sostenitore
- Messaggi: 3855
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
- Nome: Luigi
- Località: Gubbio
Re: Progetto sul motore Modello 110F
Hai risolto con r.c.????
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Progetto sul motore Modello 110F
Purtroppo la rettifica mi ha fatto un guaio,nel fresarlo a 650 mi ha consumato anche una piccola parte di camera aumentando il volume,adesso mettero' questa guarnizione di rame piu' sottile per ridurre la camera di combustione e rifaro' il calcolo.
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Progetto sul motore Modello 110F
Finalmente l'ho chiuso ed ho fatto anche la prima messa in moto.
Monto un 28 e all'inizio gocciolava un po' di benzina dal ritorno che avevo gia' prima tappato .Ho piegato di poco il galleggiante per chiudere prima lo spillo per non riempire troppo la vaschetta.
Forse domani faro' la seconda prova con la ventola montata.
Aspetto i vostri consigli.
Per il r.c. saro' arrivato a 8,5 considerato lo spessore minimo della guarnizione di rame.
Monto un 28 e all'inizio gocciolava un po' di benzina dal ritorno che avevo gia' prima tappato .Ho piegato di poco il galleggiante per chiudere prima lo spillo per non riempire troppo la vaschetta.
Forse domani faro' la seconda prova con la ventola montata.
Aspetto i vostri consigli.
Per il r.c. saro' arrivato a 8,5 considerato lo spessore minimo della guarnizione di rame.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 17.09.2008, 19:09
- Località: venosa (PZ)BASILICATA
Re: Progetto sul motore Modello 110F
enzo, ke per caso hai msn che mi spieghi qualcosina? anche io vorrei maggiorarlo il motore, avendo una 500R però non so come mi ritrovo un 110F come motore sotto e siccome ho ordinato anche una marmittina :D vorrei farla cantare per bene
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Progetto sul motore Modello 110F
Ho finito adesso devo solo verniciare i carter quindi li smontero' e li vernicere col nero alta temperatura,nel frattempo ripassero' con la filiera tutti gli attacchi della chiocciola sul motore.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: Progetto sul motore Modello 110F
ENZO ma questo motore è quello che dovevamo montargli la bobina??
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Progetto sul motore Modello 110F
si giusto
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: Progetto sul motore Modello 110F
enzo se alleggerisco pure io la puleggia devo poi equilibrare qualche altro pezzo o è una modifica che puo andare anche da sola??
la puleggia che hai smontato da questo motore è appesa nel tuo box.subito avevo capito che era stata modificata......sto imparando....
la puleggia che hai smontato da questo motore è appesa nel tuo box.subito avevo capito che era stata modificata......sto imparando....
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Progetto sul motore Modello 110F
Enzo ma quale puleggia?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: Progetto sul motore Modello 110F
quella che hai alleggerito tu e la puleggia gia nel motore è uscita anch'essa alleggerita