doibaf ha scritto:Gepcar ha scritto:doibaf ha scritto:Prima di tutto l'aria: la più piccola voleva 560 litri al minuto di aria a 6 atmosfere. A che compressore corrispondono?
doibaf
Ogni cv ti rende 100l/min.
Parlo di l/min, non di capacità di serbatoio che è ininfluente in un uso continuativo.
Saluti, Piero
ma Cv del motore elettrico che fa funzionare quello a pistoni? Io ho 1,5 cv quini 150 l al minuto? Mi sa che è poco....
doibaf
Esatto
La sabbiatrice è una sorta di pistola di verniciatura con la differenza che non ha l'ago che trattiene e dosa la vernice oltre a non avere la possibilità di creare il ventaglio.
Ovviamente le parti a contatto con la sabbia non sono di ottone , alluminio o inox ma di acciaio cementato... e nonostante questo gli ugelli si sostituiscono con una certa frequenza.
Si usa di tutto, dalla sabbia di fiume alle scorie di ghisa di fonderia passando per tutto quanto può essere abrasivo...tranne i diamanti che pure sarebbero il massimo.
1,5 cv possono essere pochi o tanti....dipende dal tempo che hai a disposizione; per il mio amico dentista ho costruito una sabbiatrice con un compressore da frigorifero ( usa il bicarbonato e tratta le capsule in oro per pulirle e/o aumentare l'aggrappo delle resine.
C'è chi vernicia con 500l/min ( antirombo industriali ) , chi con 30 ( aerografi ) e chi con 0 ( airless )
Dipende...
Saluti, Piero
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.