Proprio nessuno mi sà dire quale è la temperatura massima che può raggiungere il carburatore senza problemi? Vorrei tanto togliermi questo dubbio

Ma anche a freddo perde compressione, magari meno ma perde.rikferrari ha scritto:e se ci fosse una valvola bruciata , o almeno che stia iniziando a rovinarsi ?? voi che dite ?? a caldo perde compressione .....
gio3 ha scritto:Grazie a tutti, le puntine sono regolate a 0,50, le punterie sono a 0,15, ho appena ricontrollato il tutto, il condensatore l'ho cambiato un mese fà. Ho misurato la compressione, ma con uno strumento autocostruito, con una candela a cui ho tolto l'elettrodo, colegata con un manometro per gonfiaggio pneumatici. Leggo un 6 bar su entrambi i cilindri, che è un pò pochino, ma visto che in un manometro del genere la lancetta oscilla penso che la lettura possa essere in difetto, non credo sia abbastanza rapido da darmi il picco massimo. In ogni caso è uguale nei due cilindri. Le candele sono perfette di un bel color nocciola, quindi escludo problemi di carburazione. Il dito e la callotta dello spinterogeno sono nuovi. La pompa AC ho provato a metterne una nuova che andava anche peggio della sua weber originale che ho finito per rimontare. Per fare il test che suggerisce guido972 immagino di dover procurare un raccordo a T da connettere nel tubo benzina per applicare il manometro, proverò. In ogni caso per me resta vapor lock perchè prima addirittura si spegneva al minimo da calda, adesso col tubo benzina più protetto non succede più, ma tende a perdere colpi ridando gas da calda.
Paradossalmente se inserisco l'aria riprende giri, quindi stà lavorando in miscela troppo magra per scarso arrivo della benzina. In ogni caso raffreddando la pompa AC riparte subito!
Nessuno mi sa dire che temperatura raggiunge la pompa AC ed il carburatore a caldo?
Mi sarebbe utilissimo per procedere nella mia diagnosi
Cambia cambia la cosa se la valvola rimane puntata a caldo, e x il fatto che tirando "l'aria" va bene non è detto che è solo x via del livello basso o scarso di carburazione, diciamo che potrebbe essere proprio l'aricchimento della carburazione che fa abassare la temperatura nella camera di combustione, diff. tutti sanno che + benzina immetti nella camera di combustione e il motore ne giova di temperature basse, s'intende che le temperature non si abassano di molto ma quel poco è quello che gli basta.doibaf ha scritto:Una valvola che si sta bruciando scende e aumenta il gioco perchè la superficie di battuta sulla sede non spiana più. Se le valvole le hai registrate a dovere (0.15 o 0.20 non cambia) non ci pensare. Il tuo problema sta sull'alimentazione: ci hai detto che se tiri l'aria le cose migliorano... parti da questo dato.
doibaf