gomme / camere d'aria
- Cits
- Sostenitore
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 20.08.2012, 10:05
- Nome: massimo
gomme / camere d'aria
Ciao a tutti,
sono nuovo qui, ho cercato un thread apposito, non trovandolo posto qui.
Ho una 500L del 1971, ha una ruota a terra (due con quella di scorta!), le ho portate (in moto!!!) da un gommista che era aperto ad agosto, ma non sa che farci, non ha le camere d'aria di quella misura.
Che mi consigliate?
-comprare camere d'aria (e dove? ebay? altro?)
-cambiare le ruote con delle tubeless (mio padre spinge per questa soluzione ma a me non piace molto, non vorrei perdere in "storicità")
spero nei vosti consigli
saluti
Massimo
sono nuovo qui, ho cercato un thread apposito, non trovandolo posto qui.
Ho una 500L del 1971, ha una ruota a terra (due con quella di scorta!), le ho portate (in moto!!!) da un gommista che era aperto ad agosto, ma non sa che farci, non ha le camere d'aria di quella misura.
Che mi consigliate?
-comprare camere d'aria (e dove? ebay? altro?)
-cambiare le ruote con delle tubeless (mio padre spinge per questa soluzione ma a me non piace molto, non vorrei perdere in "storicità")
spero nei vosti consigli
saluti
Massimo
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14847
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: gomme / camere d'aria
Ciao Cits, come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti
saremo lieti di darti il nostro Benvenuto
per la tua domanda, CAMBIA GOMMISTA, non esiste che non abbia una camera d'aria per la 500

saremo lieti di darti il nostro Benvenuto
per la tua domanda, CAMBIA GOMMISTA, non esiste che non abbia una camera d'aria per la 500


non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Cits
- Sostenitore
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 20.08.2012, 10:05
- Nome: massimo
Re: gomme / camere d'aria
Ciao Giampaolo,
grazie per la risposta, allora attenderò che il mio solito gommista ritorni dalle ferie!
ps: mi sono appena presentato nell'apposita sezione!
grazie per la risposta, allora attenderò che il mio solito gommista ritorni dalle ferie!
ps: mi sono appena presentato nell'apposita sezione!
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: gomme / camere d'aria
------Buongiorno Cits, e bene arrivato all'istituto tecnico della 500.Volevo solo raccomandarti,allorchè troverai le camere d'aria,di chiedere al tuo gommista di montarle non prima di avere cosparso abbondantemente l'interno del pneumatico, di boro talco industriale;in mancanza di esso almeno quello da bagno per gli "ominidi".Questa è una vecchia precauzione onde evitare che con l'umidità la camera si attacchi al pneumatico deteriorandosi,infatti essa deve poter scorrere sulla superficie del pneumaticio in certi punti del rotolamento.Se già conosci il trucco non tenerne conto, altrimenti addottalo poichè vuol dire prolungare di molto la vita del complesso.Chi è giovane non conosce certi accorgimenti risalenti al periodo antecedenti le gomme tubless.



----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Alltrack
- Sostenitore
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 01.03.2012, 23:49
- Nome: Jp
- Località: Pordenone/Genova
Re: gomme / camere d'aria
ma si possono mettere anche gomme tubeless??? cioè si puo'? 

- Nick85
- Sostenitore
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 16.02.2012, 17:21
- Nome: Nicola
Re: gomme / camere d'aria
devi cambiare i cerchi.
I cerchi per tubeless hanno differenze nel canale, nella zona di tenuta col battistrada e nella sede per la valvola
I cerchi per tubeless hanno differenze nel canale, nella zona di tenuta col battistrada e nella sede per la valvola
- Alltrack
- Sostenitore
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 01.03.2012, 23:49
- Nome: Jp
- Località: Pordenone/Genova
Re: gomme / camere d'aria
ahh ecco...
grazie mille delle info
grazie mille delle info

- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: gomme / camere d'aria
-------Fermo restando la affermazione di Rick,va precisato che nulla toglie alla possibilità di montare i pneumatici tubless anche su" cerchi non tubless" qual'ora si montino però le camere d'aria(fermo rstando che per i cerchi normali 500 dei vari modelli,non mi risulta la esistenza di pneumatici tubless,se si escludono le misure speciali per cerchi specali. 

----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Cits
- Sostenitore
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 20.08.2012, 10:05
- Nome: massimo
Re: gomme / camere d'aria
ah dite che non ci sono i tubeless allora?
peccato.
oggi sono andato dal gommista di fiducia, mi ha cambiato le camere d'aria delle 2 gomme bucate, ma mi ha detto che sia le gomme che i cerchi sono da cambiare.
Mi ha proprio mostrato i cerchi con i buchi dentro, dicendo che è poco sicuro circolarci, inoltre possono forare le camere d'aria.
Quindi come alternativa ho:
1-cerchi nuovi/usati in buono stato + camere d'aria + gomme nuove
2-cerchi nuovi tubeless + gomme
mi pare di capire dalla risposta di Adriano che la 2 non sia praticabile
avete dei link per acquistare la soluzione 1?
Grazie
Massimo
peccato.
oggi sono andato dal gommista di fiducia, mi ha cambiato le camere d'aria delle 2 gomme bucate, ma mi ha detto che sia le gomme che i cerchi sono da cambiare.
Mi ha proprio mostrato i cerchi con i buchi dentro, dicendo che è poco sicuro circolarci, inoltre possono forare le camere d'aria.
Quindi come alternativa ho:
1-cerchi nuovi/usati in buono stato + camere d'aria + gomme nuove
2-cerchi nuovi tubeless + gomme
mi pare di capire dalla risposta di Adriano che la 2 non sia praticabile

avete dei link per acquistare la soluzione 1?
Grazie
Massimo
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: gomme / camere d'aria
-------Hai sintetizzato giustamente le tue necessità,trovare 2 cerchi nuovi o seminuovi originali non rappresenta una difficoltà,se ne trovano in buone condizioni e non costano molto,anzi alcuni amici del forum potrebbero farsi avanti ed offrirteli.Io però mi permetto di darti un consiglio:se due dei 5 cerchi sono ridotti con fori ,penso che gli altri non siano molto diversi,ti conviene rivolgerti al tuo gommista,fare smontare tutte le altre gomme,e verificare se, asportando completamente la ruggine esistente con l'aiuto di uno smerigliatore angolare non vi siano altri fori in giro o assotigliamenti pericolosi della lamiera;così facendo potrai procedere all'acquisto di tutti i cerchi nuovi e sei tranquillo per un bel pò di anni.Se nessuno degli amici di forum li ha,li trovi facilmente su ebay.



----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: gomme / camere d'aria
Cits, se scorri la pagina degli argomenti attivi vedi che c'è un nostro amico che ha quello che occorre a te



----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Cits
- Sostenitore
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 20.08.2012, 10:05
- Nome: massimo
Re: gomme / camere d'aria
grazie, lo contatto!Adriano.Casoni ha scritto:Cits, se scorri la pagina degli argomenti attivi vedi che c'è un nostro amico che ha quello che occorre a te![]()
- Cinquecentoelle
- Sostenitore
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 30.12.2011, 18:35
- Nome: CLAUDIO
Re: gomme / camere d'aria
Le ruote/gomme sono molto importanti: o ripari per bene le tue (se possibile) o acquista le nuove su ebay o tramite il gommista.