gomma di scorta

Tutto quello che riguarda la 500 ma che non rientra nelle sezioni precedenti
Rispondi
Lucatax
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1135
Iscritto il: 08.12.2009, 20:33
Nome: Gianluca
Località: Bologna
Il Mio Garage: Fiat 500 L

gomma di scorta

Messaggio da Lucatax »

Ciao ragazzi
vedendo sempre di più i vostri cinquini nei vostri post, noto che non tutti montano nell'allogamento la propria ruota di scorta...
con il poco spazio che cè il vano della ruota cmq è un bel guadagno di spazio per poter mettere più accessori o altro.
in sostanza cercavo qualcosa da poter sostituire la ruota come per esempio i kit di riparazioni che si trovano nelle auto oggi...

qualcuno nella sfiga di bucare ha già utilizzato quei kit??? e roba valida???
e come funzionano...e poi quanto costano...
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: gomma di scorta

Messaggio da Antonio.Carlino »

Lucatax, io nella mia Megane avevo un kit di gonfiaggio composto da crik e due bombolette gonfia e ripara. Le fiat moderne invece hanno un compressore che oltre a gonfiare le ruote può all'occorrenza spruzzare dentro una schiuma per riparare simile a quella della bombolette.
Io dopo circa un anno, ho recuperato una ruota di scorta e ho tolto il kit di gonfiaggio perchè non lo ritengo sicuro. :-( E' molto comodo e occupa pochissimo spazio è vero, ma se la bucatura è grande oppure per un motivo o per un altro ti si apre la gomma, resti a piedi :picchiatesta: .
Dimenticavo, le bombolette vanno bene per i tubeless, per le camere d'aria non ne ho idea :sad: . Il prezzo si aggira sui 5 euro per bomboletta.
Avatar utente
Calimero
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4021
Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
Nome: Luigi
Località: Camponogara

Re: gomma di scorta

Messaggio da Calimero »

per le forature va più che bene , ma poi bisogna andare dal gommista, ma se hai la sfortuna di rompere il pneumatico , allora sei fregato :sad:
la 500 è come un diamante, è per sempre
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: gomma di scorta

Messaggio da Adriano.Casoni »

Lucatax ha scritto:Ciao ragazzi
vedendo sempre di più i vostri cinquini nei vostri post, noto che non tutti montano nell'allogamento la propria ruota di scorta...
con il poco spazio che cè il vano della ruota cmq è un bel guadagno di spazio per poter mettere più accessori o altro.
in sostanza cercavo qualcosa da poter sostituire la ruota come per esempio i kit di riparazioni che si trovano nelle auto oggi...

qualcuno nella sfiga di bucare ha già utilizzato quei kit??? e roba valida???
e come funzionano...e poi quanto costano...
------Luca io ho avuto una esperienza più che negativa delle bombolette gonfia e ripara ,quando dovevo utilizzarla da motociclista (per forza di cose mancando la ruota di scorta)Le istruzioni prevedono il gonfiaggio e conseguente immissione del liquido "sigillante".Poi devi inforcare il mezzo entro brevissimo tempo e lanciarlo alla velocità maggiore possibile in modo che il liquido si disponga in modo uniforme su tutta la supetficie interna del pneumatico,onde evitare la squilibratura della ruota.Questo è il consiglio, ma in effetti la distribuzione non avviene mai in modo omogeneo;a me è capitato due volte(una vicino a Roma) e l'altra sulla autostrada della Cisa.In tutti e due i casi sono tornato a casa con il mio LeMann Guzzi, alla folle velocità di 80 km/h e continue soste, per evitare che il "fondo schiena" subisse seri danni e la moto si disintegrasse,tanta era la squilibratura della ruota danneggiata.E non è finita così.Il gommista mi ha gettato via per due volte, perchè irrecuperabili,i due costosissimi copertoni Phantom Pirelli ancora nuovi.Infatti la sostanza sigillante che viene introdotta,solidifica accumulandosi in una zona del pneumatico, fino a diventare impossibile asportarla completamente. Io ti parlo di esperienza fatta con i tubles,non ho dati per i pneumatici con camera d'aria come i nostri 5ini.Ma penso che il discorso della perdita di equilibratura ed alienazione della camera d'aria non cambi. ;)
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Cinquecentoelle
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 320
Iscritto il: 30.12.2011, 18:35
Nome: CLAUDIO

Re: gomma di scorta

Messaggio da Cinquecentoelle »

Non sono sicuro che questi kit funzionino su gomme che montano camere d'aria...! :sad:
Avatar utente
Calimero
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4021
Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
Nome: Luigi
Località: Camponogara

Re: gomma di scorta

Messaggio da Calimero »

credo funzionino lo stesso, molte moto montano ancora oggi camere d'aria
la 500 è come un diamante, è per sempre
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: gomma di scorta

Messaggio da doibaf »

Mi collego qua solo per il titolo, in realtà parlo di un'altro aspetto: ci riuscite a mettere nell'apposito vano gomme da 135 o più senza forzare tutto?
Per comodità io ho deciso di mettere una 125 di scorta che naturalmente entra benissimo, in fondo sarà una specie di ruotino moderno... Rido

doibaf
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14847
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: gomma di scorta

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

io ho provato con la 145 ed entra a forza e infatti uso una 125 che come dici tu sembra un ruotino :mrgreen: ma molto più affidabile :?

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: gomma di scorta

Messaggio da doibaf »

Quindi tutti quelli che montano gomme di misure maggiori o non hanno la ruota di scorta o devono per forza fare così? :sad:

doibaf
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14847
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: gomma di scorta

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

no no Fabio, la ruota entra ma si fa un pochino di forza per farla entrare, considera anche che è leggermente più alta quindi va pure a toccare ai lati
personalmente preferisco usare la 125 ;)
:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Gabriele68
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 584
Iscritto il: 24.04.2008, 22:31
Nome: gabriele
Località: Vicenza di nascita ,Cogliate(MB) di adozione

Re: gomma di scorta

Messaggio da Gabriele68 »

Quando ero ragazzino sotto la sella della vespa avevamo sempre una bomboletta di "Fast", non so se lo facciano ancora.
Funzionava, pero' poi buttavi la camera d'aria.
DEFINIZIONE DI ATTIMO: il tempo che passa dallo scattare del verde al clacson dell' imbecille di dietro....
Rispondi

Torna a “ALTRO”