consiglio su percorso

Tutto quello che riguarda la 500 ma che non rientra nelle sezioni precedenti
Rispondi
Avatar utente
Itabnard
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 133
Iscritto il: 21.08.2007, 15:51
Nome: patrick
Località: TRENTO

consiglio su percorso

Messaggio da Itabnard »

Ciao a tutti
lunedì 10 giugno dovrò con la mia Steyr partire da FIrenze per Trento.
Che percorso mi consigliate ?
NOn volevo fare autostrada per ovvi motivi .
Potete consigliarmi ? :wink:
Afragolese
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2911
Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
Nome: vincenzo
Località: afragola

Re: consiglio su percorso

Messaggio da Afragolese »

affitta un furgone cosi te la trasporti senza che affronti strade probabilmente distrutte e trafficate,e con il furgone fai pure prima
Gio Andreale
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3254
Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
Nome: Gio Andreale

Re: consiglio su percorso

Messaggio da Gio Andreale »

Ciao Patrick.
Hai fatto dei lavori alla Steyr a Firenze?
:s
Avatar utente
Domevilla
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 707
Iscritto il: 08.03.2009, 16:32
Nome: domenico
Località: Anzio - RM

Re: consiglio su percorso

Messaggio da Domevilla »

Afragolese ha scritto:affitta un furgone cosi te la trasporti senza che affronti strade probabilmente distrutte e trafficate,e con il furgone fai pure prima
Se non vado errato è vietato trasportare auto all'interno del furgone. Perciò attenzione, anche nei consigli. Domenico
Gio Andreale
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3254
Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
Nome: Gio Andreale

Re: consiglio su percorso

Messaggio da Gio Andreale »

Dai un'occhiata qui:
http://www.rallylink.it/forum/archive/i ... t-542.html
Mi sembra che si possa... :s
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: consiglio su percorso

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Ciao Patrick, è un percorso che conosco molto bene. Sono in tutto circa 320km se non vuoi fare alcun pezzo di autostrada. Eccoti il percorso : Partendo da Firenze devi prendere la SR65 che ti porta verso il passo della Futa, passi per Pratolino-Vaglia-Casanuove-Cafaggiolo (Costeggi l'invaso del Mugello),quindi imbocchi la SS59 regionale della Futa e sali passando da Monghidoro(paese natale di Gianni Morandi)-Loiano e scendi fino a Pianoro vecchio. Imboccando via Toscana, che poi diventa via Murri, entri a Bologna a porta S.Stefano (non puoi sbagliare perché le arrivi proprio di fronte). Tienti a destra, verso est, percorrendo i viali della vecchia circonvallazione fatta fare da Napoleone Bonaparte (troverai in successione: viale Carducci-viale Ercolani -viale Filoppanti-viale Berti Pichat ,al cui termine , arrivi a porta Mascarella , prendi a destra per via Stalingrado e supererai subito la salita dell'omonimo ponte, scendi e vai sempre diritto ,passerai lasciandoti a destra la zona fiera e poi il Parco Nord, imboccherai quindi la statale SS64 chiamata via Ferrarese, quindi passerai per -Lovoleto-Altedo (patria dell'asparago) -Pegola-Malalbergo, poi entri a Ferrara da via Bologna. Tieni la sinistra e dovrai prendere la SS16 per Padova. Arriverai a Pontelagoscuro dove attraverserai il PO tenendo sempre la SS16 con direzione Rovigo. Proseguendo attraverserai Ostiglia ed infine arriverai a Verona dopo aver superato Ca di David, nella zona della vecchia polveriera, (dove c'è anche l'ospedale) cioè Borgo Roma. Qui devi tenerti al centro strada superando il sottopassaggio della tangenziale, e girando a sinistra entrerai in essa con direzione Trento. Fai diversi km di tangenziale (attenzione che la tangenziale di Verona cambia diverse volte percorso ma tu tieni sempre per Pescantina, Trento o borgo Trento) Esci appunto a Borgo Trento e ti troverai sulla statale per Trento ( il primo paese sarà appunto Pescantina). Spero di essere stato sufficientemente chiaro, e ti auguro buon viaggio con la tua Steyr. ( P.S le previsioni del tempo sembrano belle su tutto il percorso.)
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Itabnard
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 133
Iscritto il: 21.08.2007, 15:51
Nome: patrick
Località: TRENTO

Re: consiglio su percorso

Messaggio da Itabnard »

che dire ? GRAZIE GRAZIE !! più dettagliato di così si muore ...
La Steyr finalmente è rinata dopo problemi di diverso genere e fregature da parte di presunti esperti di Steyr che mi hanno fatto solo spendere soldi per non fare nulla. Adesso ho trovato a Firenze un bravissimo preparatore che fa anche gare e possessore di diverse Steyr. Duilio Barcali. Magari qualcuno lo conosce che mi ha rifatto : motore/assetto e molte altre cose.
La Steyr è una gran bella cosa ma bisogna affidarla a persone veramente competenti !! Duilio è uno di questi ! Devo ringraziare l' amico Simone Serafini per il consiglio.
Sarò a FOllonica il 9 per il raduno !! Magari qualcuno del forum lo incontro li !
grazie a tutti per i preziosi consigli !
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: consiglio su percorso

Messaggio da Adriano.Casoni »

-----Mio fratello aveva una Munga che utilizzava in montagna. Nonostante la cilindrata esigua, era un vero mulo. Dovendo però metterla a punto la portò a Firenze (non so se fosse lo stesso cui ti sei rivolto tu) ma quando la riconsegnarono era veramente in ordine.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: consiglio su percorso

Messaggio da Felipe500 »

Itabnard, guarda che se vieni su da Firenze ...
ti aspettiamo anche al giro del lago di Garda eh !!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Avatar utente
Itabnard
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 133
Iscritto il: 21.08.2007, 15:51
Nome: patrick
Località: TRENTO

Re: consiglio su percorso

Messaggio da Itabnard »

ce l' ho fatta ! 540 km . é andato tutto benone ! :wowo!!:
Follonica-Lavis (TN) un avventura .
Alla fine ho fatto questo percorso : Follonica- Forte dei MArmi- Parma-MOdena-Verona-Trento.
Grazie comunque dei preziosi consigli.
:s
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: consiglio su percorso

Messaggio da Adriano.Casoni »

-----benone, Patrick, Ottimo !! Hai fatto una stima dei consumi e della media ? Hai poi fatto molta autostrada? Solo per curiosità.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Itabnard
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 133
Iscritto il: 21.08.2007, 15:51
Nome: patrick
Località: TRENTO

Re: consiglio su percorso

Messaggio da Itabnard »

guarda alla fine sono partito alle 8 del mattino.
ho calcolato che escluse le 4 pause per far riposare ROSSELLA ho impiegato 9 ore per i 543 km effettivi.
Avevo fatto pieno a FOllonica e ho fatto 19 euro di benzina a Parma e arrivato a Trento ho guardato ma ho ancora mezzo serbatoio pieno.
Essendo una DL dovrebbe avere il serbatoio da 22 litri.
Che ne dici ?
Ho fatto al 80% autostrada alla fine.
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: consiglio su percorso

Messaggio da Adriano.Casoni »

-------Non è possibile fare una stima corretta del consumo km/lt. Comunque secondo me hai fatto bene a scegliere il percorso autostradale, altrimenti ti ci sarebbero voluti 2 giorni. Il nord Italia ha una elevatissima densità di piccoli comuni e relativi limiti e si deve viaggiare costantemente ai 50 km/h, metti in più i semafori , code ecc., non si arriva mai. Io mi sono divertito più volte a fare la media del tempo di percorrenza su strade statali, regionali o provinciali , ed ho riscontrato che la velocità di percorrenza si aggira intorno ai 40 /42 km /h, di più non si riesce ad andare se non si vogliono rischiare multe o incidenti. Quando vado a Bellamonte di Predazzo dove abita mia zia, esco dall'autostrada a Verona, ed imbocco poi la Val D'Adige per arrivare fino ad Egna. E' una strada, per me, fra le più belle d'Italia, quasi sempre ombreggiata e mai molto frequentata, ed ho trovato appunto strano, con una statale così poco frequentata, vedere le auto che percorrono l'autostrada del Brennero, ferme o che viaggiano in lunghe code al rallentatore.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Itabnard
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 133
Iscritto il: 21.08.2007, 15:51
Nome: patrick
Località: TRENTO

Re: consiglio su percorso

Messaggio da Itabnard »

confermo !
Grand bel posto Bellamonte in Val di Fiemme. Magari una volta passi a trovarmi !
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: consiglio su percorso

Messaggio da Adriano.Casoni »

-----Se capita, volentieri.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Rispondi

Torna a “ALTRO”