Parti da recuperare da un'auto da demolire

Tutto quello che riguarda la 500 ma che non rientra nelle sezioni precedenti
MezzoL
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 17
Iscritto il: 04.09.2012, 16:09
Nome: Donato

Parti da recuperare da un'auto da demolire

Messaggio da MezzoL »

Ho a disposizione una 500 R quasi tutta marcia e incidentata (un albero di 10 metri è caduto sopra piegandola a metà nel mezzo). Quali parti di carrozzeria e meccanica mi consigliate di tagliare/smontare per conservale, ammettendo che siano ripristinabili? Preciso che non avrei problemi di spazio e tempo per operare.
Grazie a tutti
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: Parti da recuperare da un'auto da demolire

Messaggio da Felipe500 »

il tettuccio direi di no Rido Rido Rido comunque a mio umile parete tutte le parti non accartocciate sicuramente si (ricambi originali) e per la meccanica altrettanto ... poi vedi tu :?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Parti da recuperare da un'auto da demolire

Messaggio da Adriano.Casoni »

-------Beh il tettuccio forse con un po' di stucco..... Sono d'accordo con Filippo : avantreno e retrotreno comprese ruote e e gomme. Motore ,cambio?(se non ha risentito.... dell'alberata) poi cofano anteriore e posteriore, serbatoio, batteria, e tutta la fanaleria. Per le parti di carrozzeria ok, se non sono deformate. ;)
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Parti da recuperare da un'auto da demolire

Messaggio da doibaf »

Il mio consiglio è quello di salvarti tutte le parti di ossatura interna (naturalmente tutte regolarmente spuntate) che sono ancora sane, che a molti servono e non esistono in commercio nemmeno rifatte (male!). Esempio per tutti la panchetta posteriore e lo schinale dietro al motore.

Tutta la meccanica fino all'ultima rondella e naturalmente i fili elettrici che servono per riparare gli impianti rispettando i colori.

Naturalmente sono lavori da fare con calma a casa....

doibaf
Avatar utente
Acme
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 96
Iscritto il: 16.02.2010, 15:56
Nome: achille
Località: cerenova

Re: Parti da recuperare da un'auto da demolire

Messaggio da Acme »

Spolpa tutto fino all'ultima rondella, ovviamente ciò che possa essere utile, a maggior ragione se hai posto e tempo. Buon lavoro.
vorrei morire come mio nonno; nel sonno. e non urlando come quelli che erano in macchina con lui....
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14847
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Parti da recuperare da un'auto da demolire

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

tutta la macchina :? :?
un bravo lattoniere(o battilastra) recupera pure il tetto storto ;)

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
MezzoL
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 17
Iscritto il: 04.09.2012, 16:09
Nome: Donato

Re: Parti da recuperare da un'auto da demolire

Messaggio da MezzoL »

Ok ragazzi, grazie per le dritte. Mi duole informarvi che la 500 R non ha i documenti, ma questo è l'ultimo dei problemi perchè dopo l'alberata è stata alle intemperie da quello che ho capito ed è apparentemente marcia. A vederla è così triste che ho pensato diverse volte di resuscitrla ma sarebbe davvero un miracolo: l'alberata ha talmente deformato il telaio che pure il pianale ha preso la forma di una V e il muso punta in cielo :wowo!!:
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Parti da recuperare da un'auto da demolire

Messaggio da Maurizio »

Visto che hai spazio al coperto direi di tenerla, non si sa mai, oggi quel particolare pezzo non lo consideri affatto ma tra una decina d'anni ti rosicchi le dita oltre alle unghie, te lo dico io visto che ci sono già passato prima di te, ma solo xche non avevo posto disponibile
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Afragolese
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2911
Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
Nome: vincenzo
Località: afragola

Re: Parti da recuperare da un'auto da demolire

Messaggio da Afragolese »

metti una foto no??
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: Parti da recuperare da un'auto da demolire

Messaggio da Antonio.Carlino »

....io mi porterei a casa anche l'albero, avendo il camino può tornare utile!!! :lol: :lol: Rido
MezzoL
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 17
Iscritto il: 04.09.2012, 16:09
Nome: Donato

Re: Parti da recuperare da un'auto da demolire

Messaggio da MezzoL »

Ragazzi fosse per me la terrei così com'è dopo una pulita a fondo. Purtroppo ho lo spazio solo per smembrarla (detto così mi vengono i brividi) ma non per conservarla a lungo. Non posto ancora la foto perchè l'ho solo vista frettolosamente a casa del mio amico e non è ancora a casa mia, appena possibile ve la mostro :?
MezzoL
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 17
Iscritto il: 04.09.2012, 16:09
Nome: Donato

Re: Parti da recuperare da un'auto da demolire

Messaggio da MezzoL »

Dunque ragazzi, aggiorno il topic informandovi sulle cose che sono riuscito a smontare che erano messe meno peggio:
-serbatoio carburante originale ancora con benzina dentro (quindi spero privo di perdite) completo di cinghie metalliche;
-portafusibili per fusibili a siluro;
-motorino originale tergicristalli (spero funzioni);
-borsa-serbatorio lavavetri, credo originale ma con un taglio nella parte inferiore che proverò a riparare con una termosaldatura;
-carburatore Weber 28;
-coperchio valvole (solo perchè era l'unica parte del motore non marcia e accessibile);
-regolatore di tensione originale.

Purtroppo il proprietaio non ha voluto farla spostare nemmeno di un millimetro dalla sua proprietà (diversamente da quanto accordato in precedenza) e lavorare in mezzo alle ortiche con due lati dell'auto inacessibili è stata un'impresa. L'auto era talmente marcia che ruotando il volante per tentare di smontarlo si sono aperti i parafanghi e non mi stavo accorgendo che il telaio marcio e accartocciato mi stava collassando addosso :wowo!!:
Peccato non essere riuscito a salvare almeno il motore; era impossibile provare solo a puntarci un cric sotto: ogni punto dell'auto era talmente marcio che si sbriciolava e sfondava solo a toccarlo con le dita :sad:
Pensate possano avere un valore storico i pezzi che ho recuperato?
Avatar utente
Giuliano500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 835
Iscritto il: 08.05.2007, 13:50
Nome: Giuliano
Località: Loceri

Re: Parti da recuperare da un'auto da demolire

Messaggio da Giuliano500 »

se smonti i bracci sospensioni posteriori, potrebbero interessarmi se non sono marci.. :?
Robertino82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3340
Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
Nome: Roberto
Località: Cernusco Sul Naviglio
Contatta:

Re: Parti da recuperare da un'auto da demolire

Messaggio da Robertino82 »

A me interesserebbe il Weber 28. Quanto vuoi? Oppure lo regali?? Rido
Scrivimi pure in MP!

:s
MezzoL
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 17
Iscritto il: 04.09.2012, 16:09
Nome: Donato

Re: Parti da recuperare da un'auto da demolire

Messaggio da MezzoL »

Impossibile smontare qualcosa da sotto nelle condizioni che ho descritto purtroppo. Robertino 82, se non avesasi deciso di tenerli come ricambi per la mia Bluina te l'avrei regalato :sad: In realtà vorrei abbassare il muso e sto cercando una balestra a occhi rovesciati per la quale scambierei qualcosa se di pari valore :?
Rispondi

Torna a “ALTRO”