acquisto olio centri commerciali
-
- Sostenitore
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 15.01.2015, 9:43
- Nome: giordano
acquisto olio centri commerciali
buon giorno a tutti, volevo sapere se gli oli dei centri commerciali sono buoni, oppure non sono uguali a quelli dei magazzini meccanici.intendo olio di marca....grazie a tutti.
- MarcoMI500
- Sostenitore
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 05.02.2014, 11:59
- Nome: Marco
- Località: Milano
Re: acquisto olio centri commerciali
Spesso le specifiche degli olii che trovi nei centri commerciali sono differenti (in peggio) rispetto al medesimo olio acquistato in negozi specializzati, questa minore qualità spiega il prezzo più vantaggioso che trovi nella grande distribuzione.
Perchè accade questo? Semplice, un Carrefour, tanto per citarne uno, ha la forza negoziale di andare da Tamoil (sempre per fare un esempio) e chiedere che producano una linea di olio motore fatta apposta per Carrefour, questo olio dovrà avere la stessa identica confezione di quello di qualità, stesso nome, stesso tutto, ma specifiche differenti che andranno a giustificare il prezzo minore.
Il cliente medio, in buona fede, crede di acquistare lo stesso olio che gli aveva consigliato il meccanico ad un prezzo magari di 5/10€ superiore e crede di fare l'affare.
In realtà sta acquistando un prodotto parallelo, creato ad hoc per la grande distribuzione.
Accade spessissimo, su molti prodotti.
Prendete ad esempio i prodotti a marchio Coop, oppure a marchio Esselunga, spesso se leggete dietro, il produttore è uno famoso (Ferrero, Barilla etc) "Prodotto per Esselunga da..."
La stessa cosa avviene per gli utensili, Bosch linea verde, ho visto con i miei occhi, lavorando in ferramenta due trapani all'apparenza identici, due valigette identiche, una che vendevamo noi , una acquistata al Brico a poco più della metà del nostro prezzo. Stesso nome, stessa sigla, cambiavano delle specifiche del mandrino, e la qualità delle plastiche e òla potenza del motore, ma il trapano aveva stessa sigla.
Andando sul catalogo bosch e informandoci con il rappresentante, ci ha confermato quanto scritto sopra.
Noi, come Ferramenta, non potevamo comprare il prodotto dedicato al Brico.

Perchè accade questo? Semplice, un Carrefour, tanto per citarne uno, ha la forza negoziale di andare da Tamoil (sempre per fare un esempio) e chiedere che producano una linea di olio motore fatta apposta per Carrefour, questo olio dovrà avere la stessa identica confezione di quello di qualità, stesso nome, stesso tutto, ma specifiche differenti che andranno a giustificare il prezzo minore.
Il cliente medio, in buona fede, crede di acquistare lo stesso olio che gli aveva consigliato il meccanico ad un prezzo magari di 5/10€ superiore e crede di fare l'affare.
In realtà sta acquistando un prodotto parallelo, creato ad hoc per la grande distribuzione.
Accade spessissimo, su molti prodotti.
Prendete ad esempio i prodotti a marchio Coop, oppure a marchio Esselunga, spesso se leggete dietro, il produttore è uno famoso (Ferrero, Barilla etc) "Prodotto per Esselunga da..."
La stessa cosa avviene per gli utensili, Bosch linea verde, ho visto con i miei occhi, lavorando in ferramenta due trapani all'apparenza identici, due valigette identiche, una che vendevamo noi , una acquistata al Brico a poco più della metà del nostro prezzo. Stesso nome, stessa sigla, cambiavano delle specifiche del mandrino, e la qualità delle plastiche e òla potenza del motore, ma il trapano aveva stessa sigla.
Andando sul catalogo bosch e informandoci con il rappresentante, ci ha confermato quanto scritto sopra.
Noi, come Ferramenta, non potevamo comprare il prodotto dedicato al Brico.

-
- Sostenitore
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 15.01.2015, 9:43
- Nome: giordano
Re: acquisto olio centri commerciali
quindi non mi posso fidare degli olii dei super mercati???rischio di rovinare il motore....



Ultima modifica di Giordano il 29.04.2015, 13:08, modificato 1 volta in totale.
- Riky66
- Sostenitore
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 12.07.2013, 13:58
- Nome: Franco
- Località: Verona
Re: acquisto olio centri commerciali
Io penso che se compero il Castrol Magnatec 15-40 al ricambista dal meccanico o al supermercato dovrebbero essere uguali le specifiche......
Il prezzo sopratutto se si aspettano le promozioni per fare scorta, è molto diverso.
Il prezzo sopratutto se si aspettano le promozioni per fare scorta, è molto diverso.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: acquisto olio centri commerciali
Ho avuto modo di acquistare il castrol magnatec a carrefour e presso vari autoricambi: ho riscontrato le stesse specifiche scritte sulla confezioneRiky66 ha scritto:Io penso che se compero il Castrol Magnatec 15-40 al ricambista dal meccanico o al supermercato dovrebbero essere uguali le specifiche......
Il prezzo sopratutto se si aspettano le promozioni per fare scorta, è molto diverso.

- Cliff
- Sostenitore
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 14.06.2013, 12:02
- Nome: M
Re: acquisto olio centri commerciali
Interessante tutto ciò. Finalmente un po' di chiarezza.MarcoMI500 ha scritto:Spesso le specifiche degli olii che trovi nei centri commerciali sono differenti (in peggio) rispetto al medesimo olio acquistato in negozi specializzati.
due trapani all'apparenza identici, una acquistata al Brico a poco più della metà del nostro prezzo. Stesso nome, stessa sigla, cambiavano delle specifiche del mandrino, e la qualità delle plastiche e la potenza del motore.
Andando sul catalogo bosch e informandoci con il rappresentante, ci ha confermato Noi, come Ferramenta, non potevamo comprare il prodotto dedicato al Brico.
Ultimamente ho comprato un litro di olio per miscela interamente sintetico da simply, ma prodotto da Total, a 6 e rotti euro. Ovviamente qualcosa mi è puzzato, perchè la differenza in soldi è notevole con l'originale, però per l'uso che dovevo fare andava più che bene e l'ho preso.
In passato avevo chiesto spiegazioni e mi hanno detto che per quanto riguarda i "prodotto per .... da ...." essi derivano da merce in più che l'azienda vende a prezzo più basso alla grande distribuzione, mentre per i prodotti con marchio originale il prezzo più basso deriva dalle grandi quantità che la grande distribuzione acquista
L'Italia senza la Sicilia non lascia immagine nello spirito: qui è la chiave di tutto (Goethe)
Fiat 500 L 1970, per gli amici Camilla
Fiat 500 L 1970, per gli amici Camilla
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: acquisto olio centri commerciali
Le batterie pesano il 20/% in meno 

-
- Sostenitore
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
- Nome: giuseppe
Re: acquisto olio centri commerciali
, vanno bene per le corse!Oleandroi ha scritto:Le batterie pesano il 20/% in meno


scusate...
- Albatros
- Sostenitore
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 21.11.2012, 15:26
- Nome: federico
- Località: Mugnano di Napoli
Re: acquisto olio centri commerciali
.........convengo che la grande distribuzione
spunta prezzi migliori per la grande quantità
di acquisto e la forma di pagamento, non sono
d'accordo sulle specifiche del prodotto, che
non può essere modificato dovendosi attenere
alla licenza di vendita.
Nel caso ciò accadesse, qualsiasi produttore
sarebbe passibile di denuncia per aver immesso
sul mercato prodotti contraffatti, quindi
condannato per reato di "truffa aggravata e
continuata".

spunta prezzi migliori per la grande quantità
di acquisto e la forma di pagamento, non sono
d'accordo sulle specifiche del prodotto, che
non può essere modificato dovendosi attenere
alla licenza di vendita.
Nel caso ciò accadesse, qualsiasi produttore
sarebbe passibile di denuncia per aver immesso
sul mercato prodotti contraffatti, quindi
condannato per reato di "truffa aggravata e
continuata".



Nel mio DNA solo 500
-
- Sostenitore
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 15.01.2015, 9:43
- Nome: giordano
Re: acquisto olio centri commerciali
allora posso stare tranquillo... che il prodotto e buono?, e che e uguale a quello dei magazzini di ricambi????ho paura che rovino il motore, anche perche' vorrei comprare un castrol 15-40 per il mio 5quino




-
- Sostenitore
- Messaggi: 3340
- Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
- Nome: Roberto
- Località: Cernusco Sul Naviglio
- Contatta:
Re: acquisto olio centri commerciali
Col conquino puoi mettere l'olio di ricino e lui funziona lo stesso!! Ahahahah
"Se la 500 non perde olio, vuol dire che non ce n'è!" cit. Cico
- Cliff
- Sostenitore
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 14.06.2013, 12:02
- Nome: M
Re: acquisto olio centri commerciali
ma sì dai, non penso che ti vendano del bitume invece dell'olioGiordano ha scritto:allora posso stare tranquillo... ho paura che rovino il motore

L'Italia senza la Sicilia non lascia immagine nello spirito: qui è la chiave di tutto (Goethe)
Fiat 500 L 1970, per gli amici Camilla
Fiat 500 L 1970, per gli amici Camilla
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: acquisto olio centri commerciali
------- Da decenni è in voga la voce che ritiene gli oli dei supermercati oli rilavorati o recuperati per centrifuga, onde eliminre acqua o residui carboniosi , anche i più blasonati. Questo è uno dei motivi del minor prezzo di vendita praticato. Personalmente non l'ho mai utilizzato; considerata l'mportanza del lubrificante in un motore, non ritengo sia corretto risparmiare su questo prodotto. Del resto se si considera i km che in media ognuno di noi percorre con le nostre 500 in un anno, è ancora più evidente che il risparmio si riduce veramente a pochi euro. 

----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Neonline
- Sostenitore
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 16.10.2013, 16:04
- Nome: Massimiliano
Re: acquisto olio centri commerciali
Gli olii sono gli stessi, certo l'olio carrefour 10-40 è diverso da un castrol 10-40, ma un castrol 10-40 del ricambista è il medesimo castrol 10-40 del carrefour. Il ricambista (mio suocero ad esempio!!) ne acquista una bassa quantità da un distributore regionale, che magari si rifornisce da un distributore nazionale, che a sua volta si rifornisce alla castrol. Carrefour va dal sig. Castrol e ne compra un TIR intero. Chi avrà il prezzo migliore? Sono i costi di distribuzione che vengono abbattuti... Pensate che il semplice ricambista su alcune pasticche più diffuse (punto ad esempio) ha anche il 60% di sconto sul listino del fornitore, che a sua volta è fornitore regionale ferodo. In pratica quando una serie pasticche da 50 € esce dalla ferodo costerà si e no 10€. Fate voi...
500 F 1965 "8 bulloni"
- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
Re: acquisto olio centri commerciali
Premesso che per sicurezza(non per certezza) preferisco l'olio del ricambista ...ma...
Di regola dalle mie parti la sostituzione olio non comprende manodopera,questo gia'fa' comprendere la differenza di prezzo da quello di supermercato.(Non potrebbe essere altrimenti)
L'olio del ricambista in genere è sfuso in fusti(altra riflessione)certemente con gradazione e costi diversi per tipo di motore.
In sostanza il meccanico ti fa il cambio olio ;Esempio...4l a 13euro litro=52 euro...Punto
A sostituire L'olio in concessionaria(con relativo tagliando= suicidio)
Bisognerebbe analizzare i due prodotti
Un saluto Luigi
Di regola dalle mie parti la sostituzione olio non comprende manodopera,questo gia'fa' comprendere la differenza di prezzo da quello di supermercato.(Non potrebbe essere altrimenti)
L'olio del ricambista in genere è sfuso in fusti(altra riflessione)certemente con gradazione e costi diversi per tipo di motore.
In sostanza il meccanico ti fa il cambio olio ;Esempio...4l a 13euro litro=52 euro...Punto
A sostituire L'olio in concessionaria(con relativo tagliando= suicidio)



Bisognerebbe analizzare i due prodotti

Un saluto Luigi
