
Grazie a chi vorrà aiutarmi

Innanzi tutto il DOT 5 non va assolutamente contaminato con DOT 3/4 e DOT 5.1, quindi a mio consiglio ti conviene smontare cilindretti e pompa, aprirli e lavarli con solvente alla nitro, e soffiarli con abbondante aria compressa, invece a riguardo le tubazioni, è basta soffiare via l'olio presente al loro interno e farci passare del solvente alla nitro, ma mi raccomando soffiali molto bene al loro intarno x eliminare ogni traccie di solvente.500amoremio ha scritto:volendo sostituire l'olio dei freni alla piccola (500f del 65) con un dot 5, pensavo di dare una bella lavata all'impianto (serbatoio, tubazioni,ecc.), ma con che cosa? Trovo solo prodotti per tamburi, pinze freni a disco, ma niente che vada a pulire dentro il sistema-impianto.
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Io è una vita che lo cerco ma qui dalle mie parti non l'anno mai sentito nominare.Oleandroi ha scritto:Il prodotto specifico consigliato era l'alcol isopropilico o isopropilene
Non è facile trovarlo,probabilmente è proibita la commercializzazione,devi conoscere qualcuno che lavora nell'industria della stampa(libri giornali ecc.ecc.) io l'ho avuto in quel modo da un cliente,se Ti servisse posso tentareMaurizio ha scritto:Io è una vita che lo cerco ma qui dalle mie parti non l'anno mai sentito nominare.Oleandroi ha scritto:Il prodotto specifico consigliato era l'alcol isopropilico o isopropilene![]()
https://www.amazon.it/ALCOOL-ISOPROPILI ... opropilicoMaurizio ha scritto:Io è una vita che lo cerco ma qui dalle mie parti non l'anno mai sentito nominare.Oleandroi ha scritto:Il prodotto specifico consigliato era l'alcol isopropilico o isopropilene![]()
Proprio quello! Buono a sapersi,grazie.Lentic95 ha scritto:https://www.amazon.it/ALCOOL-ISOPROPILI ... opropilicoMaurizio ha scritto:Io è una vita che lo cerco ma qui dalle mie parti non l'anno mai sentito nominare.Oleandroi ha scritto:Il prodotto specifico consigliato era l'alcol isopropilico o isopropilene![]()
![]()
parlate di questo!!
Ciao
lentic
Sarebbe il massimo, ma anche io ho fatto uno sbaglio quando finì l'impianto dei freni della GDX, al momento non avevo del Dot5 e chi lo vendeva era chiuso x ferie, allora ho messo il Dot4, morale della storia, l'anno scorso ho dovuto sostituire tutti i cilindretti e la pompa freno, l'impianto l'ho lavato ed ho messo il Dot5. Nella MY CAR ho messo il Dot5 nel 1991 e da quell'anno non ho dovuto sostituire nulla, a parte l'olio ogni 3/4 annidoibaf ha scritto: Il dot 5 con tutto pulito perfettamente o con tutti i componenti nuovi lo userei dopo una totale revisione.
doibaf