Smontaggio Motore 126

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Gimar90
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 81
Iscritto il: 23.07.2014, 23:22
Nome: Marco
Località: Guidonia

Smontaggio Motore 126

Messaggio da Gimar90 »

Buonasera a tutti gli amici del forum..
Oggi ho finito di smontare il motore in ogni sua parte (o quasi) per dare una controllata e vedere se c'era qualcosa da sistemare..
Prima di farvi vedere le foto in modo che mi possiate consigliare volevo chiedere un informazione...i bicchierini delle punterie da quale cavolo di verso si tolgono!?!? :arg:
Dato che nella sede c'è un po di sporcizia hanno una corsa molto corta e non vorreri fare danni se faccio forza...
Aspetto i vostri chiarimenti in merito :aa:
Questo è come si presenta il motore appena aperto...ditemi quale accortezze e miglirie è il caso di fare ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
Gimar90
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 81
Iscritto il: 23.07.2014, 23:22
Nome: Marco
Località: Guidonia

Re: Smontaggio Motore 126

Messaggio da Gimar90 »

Volevo sapere anche se il 0.20 sulle bronzine di banco sta a significare che l'albero motore è gia stato rettificato...
Visto che sono col motore cosi sapete dirmi cosa cambiare per dargli un po di pepe??
Diciamo che prediligo la coppia piuttosto che l'allungo (anche se ho preso il kit 5 marcia) quindi consigliate voi come meglio credete ;) :wink:
Febo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1620
Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
Nome: Moreno
Località: Ancona
Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200

Re: Smontaggio Motore 126

Messaggio da Febo »

i bicchieretti punterie si tolgono da entrambi i lati
le bronzine 0,20 significa che è stato rettificato (1° rettifica) controlla anche quelle di biella
per quanto concerne il "pepe" da dare dipende da quanto gliene vuoi dare e quanto sei disposto a spendere

potresti cambiare asse a camme, marmitta, ed aumentare il r.c.; oppure si può andare oltre ...
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
Avatar utente
Gimar90
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 81
Iscritto il: 23.07.2014, 23:22
Nome: Marco
Località: Guidonia

Re: Smontaggio Motore 126

Messaggio da Gimar90 »

Febo
la marmitta la cambio sicuramente perche la sua sta messa maluccio..pensavo ad una in inox..
Per le camme cosa mi consigli?!
Mentre per rapporto di compressione quanto è il limite consigliabile per un motore stradale?!
Le tolleranze delle fascie elastiche dove pe posso trovare?!
Conviene cambiarle o lascio quelle?!

Scusate per le 1000 domande :mrgreen:
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Smontaggio Motore 126

Messaggio da Duecanne »

Gimar90 ha scritto:
Febo
la marmitta la cambio sicuramente perche la sua sta messa maluccio..pensavo ad una in inox..
Per le camme cosa mi consigli?!
Mentre per rapporto di compressione quanto è il limite consigliabile per un motore stradale?!
Le tolleranze delle fascie elastiche dove pe posso trovare?!
Conviene cambiarle o lascio quelle?!

Scusate per le 1000 domande :mrgreen:
Intanto per valutare cosa cambiare o meno devi valutare in base alle usure. Fermo restando che se per rimontarlo adotti la stessa procedura di come lo hai smontato...... La vedo dura!
Sul forum è pieno di post e fotografie su revisioni e smontaggi di motori, dagli un occhiata
Avatar utente
Gimar90
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 81
Iscritto il: 23.07.2014, 23:22
Nome: Marco
Località: Guidonia

Re: Smontaggio Motore 126

Messaggio da Gimar90 »

Duecanne ha scritto:Fermo restando che se per rimontarlo adotti la stessa procedura di come lo hai smontato...... La vedo dura!
Cosa ho sbagliato nella procedura di smontaggio?!
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Smontaggio Motore 126

Messaggio da Duecanne »

Gimar90 ha scritto:
Duecanne ha scritto:Fermo restando che se per rimontarlo adotti la stessa procedura di come lo hai smontato...... La vedo dura!
Cosa ho sbagliato nella procedura di smontaggio?!
Pistoni canne e bielle sono abbinati e andrebbero sfilati insieme. Occorre rispettare il verso è l'abbinamento dei pezzi a meno che non monti tutto nuovo. Spero che li hai contrassegnati!
Avatar utente
Gimar90
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 81
Iscritto il: 23.07.2014, 23:22
Nome: Marco
Località: Guidonia

Re: Smontaggio Motore 126

Messaggio da Gimar90 »

Ho contrassegnato tutto ;)
20170208_163921-576x1024.jpg
20170208_164225-576x1024.jpg
Ne ho lette parecchie di discussioni sul forum..piu che altro volevo sapere cosa ne pensavate di questo motore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Smontaggio Motore 126

Messaggio da Duecanne »

Da quello che si vede, sembra un motore in buona salute e immagino che girava bene, non marcava pressione olio insufficiente e bruciava bene. Poi le foto possono ingannare ovvio!
Avatar utente
Gimar90
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 81
Iscritto il: 23.07.2014, 23:22
Nome: Marco
Località: Guidonia

Re: Smontaggio Motore 126

Messaggio da Gimar90 »

Come girava sinceramente non lo so perche me l'ha dato il vecchio proprietario della macchina ma era smontato...
Tutti quei residui carboniosi sono normali??
Avatar utente
Gimar90
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 81
Iscritto il: 23.07.2014, 23:22
Nome: Marco
Località: Guidonia

Re: Smontaggio Motore 126

Messaggio da Gimar90 »

i riferimenti che trovo sul manuale di revisione del motore 500 possono andar bene anche per il motore 126 o sono diversi??
se cosi fosse dove posso reperire i dati per controllare lo stato del motore??
Grazie a tutti
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Smontaggio Motore 126

Messaggio da Duecanne »

I depositi carboniosi sono normali. Per i serraggi e le coppie sono le stesse per entrambi i motori, cambia solo il giuoco valvole 20/as e 25/ sec per la 126
Avatar utente
Gimar90
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 81
Iscritto il: 23.07.2014, 23:22
Nome: Marco
Località: Guidonia

Re: Smontaggio Motore 126

Messaggio da Gimar90 »

Grazie duecanne domani porto tutto alla rettifica cosi mi da una controllata generale e una spianata alla testa ;) :wink:
Avatar utente
Gimar90
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 81
Iscritto il: 23.07.2014, 23:22
Nome: Marco
Località: Guidonia

Re: Smontaggio Motore 126

Messaggio da Gimar90 »

Questa mattina sono stato ad una rettifica qui vicino casa...ma il proprietario non mi ha convinto molto...diciamo che ha fatto molte chiacchiere sulle possibili preparazioni del motore ma non ha spiegato bene in base al prezzo cosa effetivamente voleva cambiare...il linea di massima dopo ripetute richieste di specificarmi i lavori che aveva intenzione di fare siamo arrivati alla conclusione che...
Per "una rinfrescata" come l'ha definita lui mi ha chiesto 700 euro e da quanto ho capito comprendeva:
Spianata testa abbastanza generosa per aumentare un po l'R.C.
Bronzine di biella
Bronzine di banco in acciaio
E fasce elastiche

Mentre per una leggera preparazione sui 1400-1500 euro
Ed in piu dell'altra ha parlato di:
Equilibratura albero motore
Cammes
Valvole piu grandi (che io ripetutamente gli ho detto di non voler cambiare)
Montaggio testa senza guarnizione (non capisco il valore aggiunto di questa operazione in termine di lavoro)
E una lucidata ai condotti...

Niente pistoni, ne carburatore naturalmente... che dopo svariate volte che glielo ripetevo mi ha dato ragione sul fatto che il suo originale (weber 28) non basterebbe più...

La cosa che piu mi è parsa di presa per il c**o e che specificava che il motore me lo ridava tutto rimontato in tutti e due i casi perche secondo lui andava messa appunto la carburazione..
E a me chi me lo dice che gli ha fatto tutti questi bei lavoretti?!?
Vabbè....visto che i soldi non crescono sugli alberi e che sinceramente non li voglio regalare al primo chiacchierone (magari il piu esperto del suo campo) volevo sapere cosa ne pensate dei prezzi che ha fatto e dei lavori che dice di voler fare...
A voi la parola... :sad:
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: Smontaggio Motore 126

Messaggio da Ghepcar »

Gimar90 ha scritto:
Spianata testa abbastanza generosa per aumentare un po l'R.C.
Bronzine di biella
Bronzine di banco in acciaio
E fasce elastiche
Tra i 250 e i 300 euro al pubblico ma, a stare larghi.
Gimar90 ha scritto: Mentre per una leggera preparazione sui 1400-1500 euro
Ed in piu dell'altra ha parlato di:
Equilibratura albero motore
Cammes
Valvole piu grandi (che io ripetutamente gli ho detto di non voler cambiare)
Montaggio testa senza guarnizione (non capisco il valore aggiunto di questa operazione in termine di lavoro)
E una lucidata ai condotti...

Niente pistoni, ne carburatore naturalmente... che dopo svariate volte che glielo ripetevo mi ha dato ragione sul fatto che il suo originale (weber 28) non basterebbe più...
Tralasciando la testata sono altri 350-400 euro, non dimenticare i bicchierotti.
Sul carburatore dissento perchè se lasci le valvole originali o quasi...magari da 34 all'aspirazione non farebbero male, ma un 28 preparato ti sorprenderebbe.

Come sempre bisogna concludere salomonicamente: Dipende...
Certo dartelo montato incide e potrebbe riservare sorprese.

Sul forum c'è uno bravo e corretto che fa dei bei motorini simile a quello che, mi pare di capire, vorresti avere.
Se ti interessa ti dico il nome in MP...comincia con Ghep e finisce con car.. :lol: :lol:
Tranquillo, non sono io. Rido Rido
Spero che non mi tolga il saluto per questo :marameo:

Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Rispondi

Torna a “MECCANICA”